- 17 marzo 2023
A2A tenta il blitz in Piemonte: offerta per il controllo di Egea
Proposta non vincolante sulla società di Alba valutata tra 560 e 605 milioni
- 15 marzo 2023
Erg, utile a 216 milioni, previsti 3,5 miliardi di investimenti entro il 2026
Per il 2023 mol previsto tra 500 e 550 milioni. Aggiornato il piano industriale quinquennale
- 06 marzo 2023
Iren, il business regolato è lo scudo anti inflazione. Sfida sulle rinnovabili
Strategia. Il gruppo diversifica e punta, oltre che sull'eolico, soprattutto sul solare. Focus sulla divisione Ambiente. Il problema della lunga siccità
- 25 febbraio 2023
Martone e gli altri italiani a Berlino. In sala arriva The Whale
L'attualità cinematografica è dominata dalla 73° edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino ...
- 20 febbraio 2023
Garofalo Health Care: pronta alle acquisizioni per espandere il business
Assistenza e sanità. Il gruppo mette sul piatto fino a 100 milioni per l'M&A. Focus sull'incremento dei ricavi da prestazioni private. Il nodo dell'energia
- 19 febbraio 2023
Confini sconfinati
Con Luca Perri, astrofisico e divulgatore scientifico, parliamo dell'esplorazione degli astri a distanza ...
- 13 febbraio 2023
L’obiettivo di Tinexta: più ricavi dall’estero. Focus sulle acquisizioni
Hi tech. Il gruppo, anche grazie all’M&A, punta a generare almeno il 30% del fatturato oltreconfine. Spinta sul riordino del business. Il nodo recessione
- 09 febbraio 2023
Il 2023 del mercato obbligazionario
Nel consueto spazio del giovedì dedicato alle analisi e ai consigli per ...
Hera mette sul tavolo 4,1 miliardi - Entra nel vivo la partita del rinnovo
Nel nuovo piano al 2026 investimenti in rialzo del 53%, per il Mol target a 1,5 miliardi
- 06 febbraio 2023
Sisma in Turchia e Siria, terremoto geopolitico o machiavellica opportunità?
A pochi mesi dalle elezioni, Erdogan si ritrova a dover fare i conti con un forte terremoto che ha scosso anche la Siria. Quali saranno le conseguenze di
- 03 febbraio 2023
Elettronica di Consumo in Italia - Downdetector - Processori
Come sta andando il mercato italiano dell'elettronica di consumo e quali sono i settori più forti e i prodotti più venduti? Ne parliamo con ...
- 30 gennaio 2023
Italgas, la sfida è integrare i nuovi asset in Grecia. Focus sulla rete digitale
L’obiettivo è aumentare l’efficienza delle società elleniche acquistate. Spinta sull’innovazione dei gasdotti. Il rischio d’esecuzione legato all’M&A
- 26 gennaio 2023
Operai e contadini in fondo alla graduatoria sociale, superati da blogger e influencer
L’indagine tra la popolazione di Federmeccanica mette in luce il declino del lavoro manuale e poca conoscenza dell’industria
- 25 gennaio 2023
Emilia-Romagna, manifattura campione di export: +3,2% nel 2022
Investimenti fissi lordi in crescita del +10,7%: dai numeri dell'Osservatorio Confindustria Emilia-Crif la speranza «di portare il Pil 2023 oltre la soglia del +1%»
- 16 gennaio 2023
Sesa, la corsa al digitale e alla sostenibilità spinge la domanda tech
L’azienda, oltre all’M&A, sfrutta la richiesta di informatizzazione e maggiore efficienza energetica nelle imprese. Il rischio della recessione
- 15 gennaio 2023
Streaming, dopo la crisi si punta alla svolta tra pubblicità e freno alle spese
Partenza positiva per i titoli delle piattaforme, ora è atteso un cambio di rotta: necessario innovare, con un occhio ai costi
- 13 gennaio 2023
Carburanti, ecco come sono prezzi e tasse negli altri Paesi europei
All’inizio dell’anno i costi dei carburanti alla pompa sono aumentati un po’ ovunque. E tra i Paesi dove la crescita ha registrato una vera e propria impennata ne spiccano due: Italia e Francia. Ovvero i Paesi che, stando all’esecutivo europeo, tassano di più benzina e diesel
- 09 gennaio 2023
ItsArt, ultimo capitolo liquidazione
La piattaforma fortemente voluta dall’ex ministro Franceschini non è stata rifinanziata dal ministro Sanguliano e Cdp, socio di riferimento, sceglie la strada della messa in liquidazione
Orsero, l’obiettivo è aumentare il business nella frutta di alta gamma
Focus del gruppo sull’integrazione delle neo acquisite società francesi Capexo e Blampin Groupe. Il nodo della recessione economica
- 15 dicembre 2022
Le start up partecipate da Cvc crescono di più
Il 32% delle società innovative italiane è partecipata da un corporate venture capital e nel complesso registra un aumento annuo dei loro ricavi del +23%