- 07 febbraio 2022
- 21 luglio 2021
Pegasus, il telefono di Macron tra gli obiettivi dello spyware israeliano
Il cellulare del presidente francese potrebbe essere stato controllato dal Marocco già nel 2019 assieme alle utenze dell’allora priemier Philippe e di 14 ministri del suo governo
- 20 luglio 2021
Parte Fondazione Med-Or: il primo progetto di alta formazione tra la Luiss e la Mohammed VI Polytechnic University
Al via il primo progetto di alta formazione tra la Luiss Guido Carli e la Mohammed VI Polytechnic University del Marocco. L'accordo promosso dalla Fondazione Med-Or prevede borse di studio per un corso di laurea magistrale presso l’ateneo capitolino, destinate a studenti e studentesse provenienti
- 17 maggio 2021
Oxir, la tecnologia made in Bologna contro i parassiti
Nel progetto che utilizza acqua ozonizzata la capofila MET,titolare del brevetto e il costruttore meccanico G.R. Gamberini
- 25 dicembre 2020
Israele sotto attacco: razzi da Gaza e hacker dall’Iran
CheckPoint, una società specializzata nella protezione da attacchi cyber, ha reso noto che a dicembre sono aumentate le attività offensive verso società israeliane
- 09 gennaio 2020
Crisi Iran, il ruolo della Santa Sede e i rapporti con la Siria e gli sciiti
La diplomazia vaticana, ufficiale e non – si pensi a tutti gli incontri promossi dalla Comunità di Sant’Egidio - è sempre stata molto attenta al mondo sciita
- 28 luglio 2019
Tangeri porta dell’Africa si espande e diventa un hub sempre più globale
TANGERI - Un punto sulla carta geografica. Tangeri, affacciata sull’Atlantico ma appena al di là del Mediterraneo è stata fenicia, cartaginese, romana, araba, portoghese, spagnola e britannica. Difficile immaginare un destino diverso da quello commerciale, portuale in particolar modo.
- 04 marzo 2019
Due generazioni e tre continenti a confronto
Touria El Glaoui è la fondatrice e direttrice di 1-54, la fiera di arte africana con sede a Londra, New York, e anche a Marrakech, dove ha inaugurato la sua seconda edizione dal 21 al 24 febbraio nella cornice dell’Hotel La Mamounia.
Il Marocco fucina di artisti
Un’economia che si basa prevalentemente sul turismo e nel 2018 ha segnato un tasso di crescita dell’8% con Marrakech la destinazione più popolare con quasi 2,5 milioni di visitatori il Marocco, in questi ultimi anni, ha cercato di sviluppare sempre di più la scena artistica locale. Un impulso in