- 10 febbraio 2023
Europa, l'Italia all'attacco su immigrazione e confini
La redistribuzione dei migranti per Meloni "è uno specchietto per le allodole": gli accordi che ci sono stati finora "non solo sono stati volontari ma non
- 14 gennaio 2023
Iran, impiccato ex viceministro della Difesa per spionaggio
L’ex politico è stato giustiziato nonostante la doppia cittadinanza iraniana e britannica
- 19 ottobre 2022
Iran, perché i giovani infiammano il paese. Il velo c’entra solo in parte
Giorno dopo giorno la protesta contro il velo e la “Polizia della morale”, si sono trasformati in una lotta politica anti-regime
- 03 agosto 2019
Iran-Usa, così le sanzioni rafforzano i falchi del regime
L’ultimo politico iraniano a essere finito sotto la scure delle sanzioni americane è l’abile ministro degli Esteri Mohammad Javad Zarif, l’architetto dell’accordo sul nucleare
- 26 gennaio 2016
Storico incontro in Vaticano, Papa a Rohani: «Spero nella pace»
«La ringrazio tanto per questa visita e spero nella pace». Sono le parole che Papa Francesco ha detto al presidente iraniano Hassan Rohani, alla fine
- 25 gennaio 2016
Iran-Italia - Banche
Il presidente iraniano Hassan Rouhani è arrivato oggi a Roma per la 1° visita in Europa dopo l'entrata in vigore dello storico accordo sul nucleare...
- 19 ottobre 2015
Obama fa un passo avanti verso la fine delle sanzioni, ma ora tocca all’Iran
Il laborioso e complesso percorso ad ostacoli per rimuovere le sanzioni economiche all’Iran va avanti, seppure con prudenza. Un puzzle la cui soluzione interessa molto anche le Pmi italiane. Il presidente americano Barack Obama domenica ha fatto un passo in avanti verso la normalizzazione dei
- 05 ottobre 2015
La scena artistica di Teheran si apre all'arte internazionale secondo la storica dell'arte Hannah Jacobi -
Storica dell'arte tedesca di origini iraniane, Hannah Jacobi, attraverso diversi viaggi in Iran e lo studio della lingua farsi, si è immersa nella scena artistica di Teheran. Attualmente lavora alla Casa delle culture del mondo di Berlino (HKW) e ha in preparazione un libro sull'arte contemporanea
- 24 maggio 2015
Picasso, Warhol e Bacon negli scantinati di Teheran: la collezione di Farah Diba vale 5 miliardi di dollari
Delle immmense ricchezze dello Shah di Persia e Re dei re, Mohammad Reza Pahlavi, si è favoleggiato a lungo prima e dopo la caduta della monarchia nel 1979 sotto i colpi della rivoluzione Khomeinista che portò alla Repubblica Islamica. Sfarzi persiani, che da Re Dario in poi, incantarono Alessandro
- 28 novembre 2014
The Crude Oil War
The Markets may fill the barrels of oil but do not always seal the lids. Are we so sure that the decline of black gold prices will bring only benefits? The
- 27 febbraio 2011
Repressione in Iran. È giallo sull'arresto dei leader dell'opposizione Karroubi e Musavi
In vista della manifestazione di protesta indetta dall'Onda Verde per martedì 1 marzo a Teheran, i Guardiani della rivoluzione, i pretoriani del regime degli
- 07 settembre 2010
La riscossa da cinema e web
I registi conquistano il rispetto per la creatività dei mullah