- 11 aprile 2021
Iran, Ue apre inchiesta sull’incidente alla centrale Natanz. Teheran: è stato Israele, ci vendicheremo
L’intelligence di Teheran: identificato il responsabile
- 03 dicembre 2020
Accordi sul nucleare: Teheran dice no a nuovi negoziati
Dai Med Dialogues di ISPI e Farnesina il ministro degli Esteri iranianol......
- 06 gennaio 2020
Cosa succede all’accordo sul nucleare che l’Iran ha deciso di abbandonare?
Dopo l’uccisione di Soleimani il programma nucleare iraniano non avrà limitazioni in merito alle attività produttive, incluse la capacità e la percentuale dell’uranio arricchito. Cosa significa esattamente?
- 05 gennaio 2020
Iran, strappo sul nucleare: arricchimento uranio senza limiti. Iraq: via le truppe americane
Nel giro di poche ore, l’Iran ha annunciato uno strappo definitivo sul nucleare, l’Iraq ha chiesto l’immediato ritiro delle truppe americane dal Paese e la coalizione internazionale anti-Isis ha sospeso le sue attività nel timore di attacchi contro i propri soldati
- 04 gennaio 2020
Razzi su base Usa in Iraq e sulla Zona verde a Baghdad. Lettera Iran a Onu: su Soleimani atto di terrorismo
La Cina: no ad abusi di forza militare, gli americani hanno violato «le norme di base dei rapporti internazionali» e la mossa «aggraverà le tensioni e le turbolenze regionali»
- 08 dicembre 2019
Usa-Iran, scambio di detenuti eccellenti con mediazione svizzera
Massoud Soleimani, scienziato della Repubblica islamica da un anno in un carcere Usa, e Xiyue Wang, studioso sino-americano dal 2016 prigioniero a Teheran, sono liberi e stanno tornando a casa
- 08 ottobre 2019
Siria, l’esercito turco attacca le linee curde al confine con l’Iraq
Le forze armate di Ankara cominciano le operazioni per frantumare le postazioni curde al confine tra Siria e Iraq. Trump difende la sua scelta di lasciare mano libera a Erdogan, ma i repubblicani attaccano: mina la nostra credibilità
- 18 settembre 2019
Nuove sanzioni Usa all’Iran. Rouhani pronto a disertare l’assemblea Onu
Intanto l'Arabia Saudita ha formalmente accusato l’Iran di essere responsabile degli attacchi di sabato scorso che hanno colpito due delle sue infrastrutture petrolifere più importanti
- 17 settembre 2019
Macron gioca da protagonista e l’Italia ha carte da spendere
Si è scollato l’asse franco-tedesco che da decenni, tra alti e bassi, regge gli equilibri politici e detta il passo dell’integrazione europea. È una svolta storica che risale, in ultima analisi, al disordine portato dallo scontro fra Stati Uniti e Cina per la supremazia mondiale: la Ue, che per
La Cnn: l’attacco al petrolio saudita avvenuto con missili lanciati dall’Iran
La compagnia petrolifera saudita ha dovuto rivedere i piani di fornitura di petrolio ma avrebbe comunque assicurato che verranno rispettati i volumi fissati nei contratti di fornitura
- 25 agosto 2019
G7: Iran, Zarif è a Biarritz ma nessun incontro con gli Usa
A sorpresa l’aereo del ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif è atterrato a Biarritz nel primo pomeriggio di domenica 25 agosto, dove è in corso il G7
- 03 agosto 2019
Iran-Usa, così le sanzioni rafforzano i falchi del regime
L’ultimo politico iraniano a essere finito sotto la scure delle sanzioni americane è l’abile ministro degli Esteri Mohammad Javad Zarif, l’architetto dell’accordo sul nucleare
- 19 luglio 2019
Hormuz, Pasdaran iraniani sequestrano una petroliera britannica
È arrivata nel porto di Bandar Abbas la petroliera battente bandiera britannica sequestrata venerdì 19 luglio dai Guardiani della Rivoluzione iraniana. Lo ha annunciato il direttore dell’autorità portuale citato dall’agenzia di Stato Irna, precisando che il tanker è stato fermato «per essersi
- 04 luglio 2019
Ultimatum dell’Iran sul nucleare. Trump minaccia ritorsioni
Il presidente Hassan Rohani ha annunciato che da domenica verranno aumentati i livelli di produzione dell'uranio arricchito e riavviata la centrale di Arak