- 04 novembre 2021
Petrolio, l’Opec+ sfida la Casa Bianca: piani di produzione confermati
La coalizione ha respinto al mittente le richieste sempre più pressanti del presidente Biden. La replica degli Usa a fine vertice: non vogliono aiutare la ripresa economica
- 19 aprile 2018
Siria: Assad restituisce la Legion d’Onore alla Francia
Il presidente siriano Bashar al Assad ha restituito alla Francia la medaglia di Gran Croce della Legion d'Onore, che gli era stata conferita da Jacques Chirac nel 2001. Lo annuncia la presidenza di Damasco con una serie di tweet, spiegando che la decisione è stata presa “dopo la partecipazione alla
- 04 ottobre 2017
Putin e re Salman d’Arabia, la grande alleanza del petrolio
La Casa dei Saud discende su Mosca e per una volta, scrive al-Jazeera, l’uso del termine “storico” potrebbe non essere abusato. Il summit di oggi al Cremlino è tra le due superpotenze mondiali del petrolio, e re Salman bin Abdul-Aziz sarà il primo monarca saudita della storia a visitare la Russia.
- 11 giugno 2017
Dialogo con l’Islam moderato per neutralizzare i cattivi maestri
Fanno pensare le dichiarazioni rese ad alcuni giornalisti da Mohammad al Sharif, 23 anni, compagno di scuola di Salman Abedi, l’attentatore suicida che alcune settimane fa a Manchester ha ucciso ventidue persone, tra cui tanti bambini: «Non sono affatto sorpreso che Salman abbia massacrato tutti
- 30 agosto 2016
Ucciso il “portavoce” dell’Isis al-Adnani
Abu Mohammad al-Adnani, il capo della propaganda e “portavoce” dell'Isis, braccio destro operativo del Califfo al-Baghdadi, coordinatore del terrorismo in Occidente nonché agitatore dei “lupi solitari” che hanno insanguinato l'Europa, è stato ucciso ad Aleppo, la martoriata città siriana.Ad
- 19 gennaio 2016
Petrolio, in North Dakota primo caso di prezzo negativo
C'è talmente tanto petrolio che ci sono produttori costretti a pagare se vogliono che qualcuno si porti via i barili che hanno estratto. Succede in North
- 13 ottobre 2015
Isis conferma uccisione n.2 in raid Usa in Iraq
Il portavoce dell'Isis Abu Mohammad al-Adnani ha confermato la morte del numero 2 dell'Isis Fadhil Ahmad al-Hayali in un raid americano lo scorso agosto in Iraq. Lo riferisce la direttrice del Site, Rita Katz, su Twitter. Adnani ha poi lanciato un nuovo proclama contro l'America: “verrà distrutta e
- 11 settembre 2015
Con meno shale oil e consumi Usa forti il petrolio rialza la testa
L’ulteriore frenata dello shale oil, evidenziata mercoledì dal Governo Usa, non aveva smosso il petrolio dalla traiettoria in discesa. Ieri l’inversione di
- 29 agosto 2015
Migranti, arrestati tre scafisti in Libia. Fermato altro Tir in Austria
Si fanno più chiare circostanze e responsabilità per la strage di migranti avvenuta giovedì notte al largo della Libia, quando circa 200 cadaveri di cadaveri causati da un doppio naufragio di due barconi sono stati individuati dalla Guardia costiera locale. Tre presunti trafficanti sono stati
- 24 agosto 2015
L’Isis distrugge antico tempio di Baalshamin a Palmira
Distrutto un altro tesoro dell'antichità. I jihadisti dello Stato Islamico hanno fatto saltare in aria il celebre tempio di Baalshamin della città antica di Palmira, patrimonio dell'umanità. Solo pochi giorni fa, avevano decapitato l'archeologo ottantenne Khaled al-Assaad, noto in tutto il mondo
- 31 luglio 2015
In Cisgiordania coloni incendiano casa di palestinesi: bimbo arso vivo. Proteste e scontri
Un bambino palestinese di 18 mesi, Ali Saad Daubasha, è morto e i suoi genitori sono rimasti feriti nell’incendio appiccato da coloni israeliani alla loro casa in Cisgiordania. Lo hanno riferito fonti della sicurezza palestinese. Secondo le fonti, quattro coloni hanno dato alle fiamme la casa che
- 11 marzo 2015
Comunicare il Califfato costa 3 miliardi di dollari
Sette pilastri televisivi, 90mila account elettronici, riviste tradotte in 12 lingue per portare il messaggio dello Stato islamico nei più lontani punti del mondo, un ministro ad hoc sulla comunicazione, e ben 3 miliardi di dollari come prezzo che l’organizzazione spende per far marciare la
- 02 dicembre 2014
L’Iraq smentisce l’arresto della moglie del Califfo
Il ministero dell'Interno iracheno ha smentito la notizia circolata ieri sui media sull'arresto in Libano di una delle mogli di Abu Bakr al Baghdadi, il 43enne
- 19 novembre 2013
Nuove commesse per Agusta e Atr
AgustaWestland e la qatariota Gulf Helicopters hanno ufficializzato un pre-esistente accordo di vendita per 15 elicotteri AW189 con la firma di un contratto in
- 06 novembre 2013
La Libia rinnova l'intesa con l'Italia sulle frontiere. Il problema è il controllo del Paese
Tripoli rinnova la collaborazione con Roma per istituire un sistema di monitoraggio elettronico delle frontiere terrestri che si svilupperà a partire da quelle
- 05 novembre 2013
La Libia rinnova l'intesa con l’Italia per il controllo delle frontiere
Tripoli rinnova la collaborazione con Roma per istituire un sistema di monitoraggio elettronico delle frontiere terrestri che si svilupperà a partire da quelle
- 06 aprile 2013
L'ascesa dei gruppi jihadisti nella rivolta siriana
A vederli combattere sui fronti caldi di Aleppo e del nord della Siria sono loro i gruppi più organizzati. Non si fanno spaventare quando i tiri di mortaio del