- 17 luglio 2017
Yara, le tappe del giallo: dal delitto all’appello
La decisione dei giudici della Corte d’assise d’appello di Brescia su Massimo Bossetti chiude, fino all’inevitabile udienza in Cassazione, un caso che ha vistoinnumerevoli colpi di scena. Ecco le tappe di una vicenda che dura ormai da quasi sette anni.
- 30 giugno 2017
Omicidio Yara. Processo d'appello a Brescia per Massimo Bossetti, condannato all'ergastolo
Si apre un altro capitolo nella vicenda di Yara, una storia di indagini e di complicazioni genealogiche e genetiche...
- 17 giugno 2014
Caso Yara, polemica Alfano-Procura di Bergamo sulla notizia del fermo di Bossetti
«Io non ho dato alcun dettaglio»: piuttosto la Procura di Bergamo «dovrebbe chiedersi chi ha inondato i mass media di una quantità infinita di informazioni e
Gianluigi Nuzzi sul presunto assassino di Yara Gambirasio: "Alfano si è fatto prendere dalla sintesi giornalistica"
"Ora Bossetti dovrà spiegare perché c'era una traccia del suo Dna sul corpo di Yara, dovrà raccontare cosa ha fatto...
- 16 giugno 2014
Il caso Yara Gambirasio, tutte le date chiave
L'individuazione e il fermo del presunto assassino di Yara Gambirasio è avvenuto a poco meno di quattro anni dalla scomparsa della ragazza.
- 08 dicembre 2010
Se il pregiudizio per lo straniero è scritto nei titoli
«Chi parla male pensa male, e vive male», diceva memorabilmente il Nanni Moretti di Palombella rossa; «le parole sono importanti», «bisogna trovare le parole
- 05 dicembre 2010
Il pm non chiede la custodia cautelare in carcere. Si va verso la scarcerazione del marocchino
Il pm di Bergamo, Letizia Ruggeri, al termine dell'udienza di convalida del fermo del marocchino Mohamed Fikri indagato per la scomparsa di Yara Gambirasio,
- 01 gennaio 1900
Scarcerato il marocchino Fikri: chiedo i danni
LE INDAGINI E LA DIFESA - L'immigrato resta indagato ma pensa a un risarcimento per ingiusta detenzione Perquisita azienda vicina a quella del padre della ragazza
Da Tettamanzi stop al razzismo
Il marocchino verso la scarcerazione, tradotta male l'intercettazione - NO ALLA PAURA - Renato Schifani: bandire ogni sentimento di ostilità Pier Ferdinando Casini: nessuna speculazione politica né populismo