Ultime notizie

Mohamed El Erian

Trust project

  • 08 settembre 2017
    Criptovalute, le autorità devono alzare la guardia

    Commenti e Idee

    Criptovalute, le autorità devono alzare la guardia

    I mercati finanziari sono in piena forma, ultimamente. La media dei titoli industriali del Dow Jones, lo S&P500 e l'indice composito del Nasdaq recentemente hanno toccato livelli record, e i mercati finanziari delle economie emergenti tirano anche loro, grazie agli investitori che cercano stabilità

  • 11 maggio 2017
    Cento giorni di inquietudine

    Commenti e Idee

    Cento giorni di inquietudine

    La convenzione di valutare i primi 100 giorni di un leader nazionale risale a Napoleone, passando da Franklin Delano Roosevelt. Mentre i 100 giorni di Napoleone prima di Waterloo sono stati un profilo di alterigia, e i primi 100 giorni di FDR un ritratto della speranza, la presidenza di Donald

  • 21 febbraio 2017
    Gli inconsolabili orfani dell’America

    Commenti e Idee

    Gli inconsolabili orfani dell’America

    Nel suo libro del 1969 “La morte e il morire”, la psichiatra svizzera Elisabeth Kübler-Ross formulò la celebre definizione per le cinque fasi dell’elaborazione del lutto: negazione, rabbia, negoziazione, depressione e accettazione. Dopo un tumultuoso anno che ha visto il divorzio del Regno Unito

  • 02 febbraio 2017
    Trump-Wall Street:  dopo la luna di miele arriva l’ora della verità

    Finanza e Mercati

    Trump-Wall Street: dopo la luna di miele arriva l’ora della verità

    Prima l’infatuazione tipica del «colpo di fulmine» e del fidanzamento, poi una pausa di riflessione in attesa del grande passo. Cosa proporrà la storia in corso fra Donald Trump e i mercati, adesso che l’insediamento alla Casa Bianca è finalmente compiuto? Le prime avvisaglie non sono state buone:

  • 15 dicembre 2016
    Il dilemma del banchiere centrale

    Commenti e Idee

    Il dilemma del banchiere centrale

    il vero dilemma del banchiere centrale nei tempi della forward guidance, ovvero l’orientamento a dare una «guida delle mosse future» dopo aver annunciato l’ultima scelta di politica monetaria, è «capire che cosa si può dire ai mercati cercando al tempo stesso di comprendere come verrà capito il