- 28 settembre 2022
L’arte di Adel Abdessemed esplora le ferite del nostro presente
La prima personale nella sede parigina di Galleria Continua inaugura il prossimo 8 ottobre
- 24 luglio 2022
La Tunisia vota la Costituzione che cancella la Primavera
La deriva autoritaria di Kais Saïed, nemico del movimento islamico tunisino Ennahda, rischia di riportare le lancette del tempo indietro di 12 anni. Lunedì 25 il controverso referendum di riforma costituzionale
- 18 gennaio 2021
Tunisia, quarta notte di scontri e caos, oltre 600 arresti. Schierato l’esercito
Dieci anni dopo la Rivoluzione dei gelsomini una grave crisi politica ed economica affligge il Paese. Pesanti ritardi nell’emergenza Covid
- 16 dicembre 2018
I gilet gialli, la protesta e la sindrome dei messaggi positivi
Aprendo il loro profilo Facebook, in quelle mattine del gennaio 2012, niente avrebbe potuto far intuire ai settecentomila utenti coinvolti, quello che stava succedendo: erano stati arruolati, a loro insaputa, in un grande esperimento progettato per verificare l'ipotesi del contagio emotivo.
- 11 gennaio 2018
Tornano le proteste in Tunisia
Cassonetti e auto della polizia dati alle fiamme. Caserme attaccate, negozi saccheggiati. Gas lacrimogeni e sassaiole. In Tunisia il tempo sembra essere tornato indietro di sette anni. Era il 17 dicembre 2010, quando a Sidi Bouzid il 26enne Mohamed Bouazizi, un venditore ambulante esasperato per le
- 10 gennaio 2018
Tunisia, la crisi economica morde. Riesplode la protesta dei giovani
È cominciato tutto da qui, il 17 dicembre 2011. Il 26enne Mohamed Bouazizi, venditore ambulante, si vede sequestrare dai poliziotti carretto e bilancia. Esasperato, si dà fuoco per protesta davanti al governatorato di Sidi Bouzid. La gente si riversa in strada a dimostrare. Le proteste dilagano in
- 05 giugno 2017
Il Qatar e il calcio, promozione unica per il paese
Gli attentati a firma Isis provocano ripercussioni politiche nel mondo arabo. Egitto, Arabia Saudita, Emirati Arabi e Bahrein hanno infatti annunciato lo stop dei rapporti diplomatici con il Qatar, in seguito a crescenti tensioni tra i Paesi del Golfo circa il presunto appoggio qatariota a gruppi
- 14 gennaio 2016
Il diritto di proprietà per vincere l’Isis
Sono trascorsi 14 anni da quando il presidente George W. Bush dichiarò «guerra globale al terrorismo». Oggi, dopo aver speso per questa guerra 1,6 mila
- 18 dicembre 2015
Agreement on a New Libyan State
Are we moving toward a new military intervention in Libya? Skhirat, where yesterday an agreement was signed for a new government of a national unity government, is a historic place. Here, in 1971, cadets from Ahermoumou base opened fire during celebrations at the royal palace. They killed 200
- 10 ottobre 2015
Un premio alla Tunisia della speranza
Se la Tunisia è oggi il solo Paese travolto dalla primavera araba ad aver realizzato una transizione democratica credibile e trasparente - tanto da meritarsi
- 18 gennaio 2015
La testimonianza di Amina
Tutto cominciò da una foto a seno nudo su Facebook con la scritta «Il mio corpo mi appartiene», poi la protesta, il carcere, la scelta di Parigi
- 06 gennaio 2014
Tunisia, per la prima volta la Costituzione sancisce la parità assoluta uomo-donna
In Tunisia l'Assemblea nazionale ha approvato un articolo del progetto di futura Costituzione che garantisce la parità uomo-donna «senza discriminazioni».
- 16 dicembre 2012
Due anni fa scintille di primavera araba. Crescono i progetti volontari per traduzioni dai social media
Due anni fa, il 17 dicembre, il tunisino Mohamed Bouazizi decide di darsi fuoco per protesta, dopo la confisca di frutta e verdura che vendeva senza licenza.
- 01 ottobre 2012
Scaffale internazionale: quel che resta della "primavera araba"
Nelle scorse settimane l'attacco al consolato americano a Bengasi e l'uccisione dell'ambasciatore Chris Stevens in Libia hanno riacceso l'attenzione
- 29 giugno 2012
Non siamo libere perché ci odiano
In Distant View of a Minaret, la compianta scrittrice egiziana Alifa Rifaat inizia il suo racconto con una donna così poco coinvolta dal sesso con il marito da
- 07 settembre 2011
I 10 eventi che hanno cambiato il mondo dopo l'11/9
11 settembre 2001. Attacco all'AmericaNew York, Lower Manhattan. Alle 8:46, un Boeing 767 si schianta contro la Torre Nord del World Trade Center. 17 minuti
- 19 maggio 2011
Sei mesi di rivolte nel mondo arabo e musulmano
TunisiaIl 17 dicembre 2010, nella città tunisina di Sidi Bouzid, il venditore ambulante di verdure Mohamed Bouazizi si dà fuoco in piazza. Morirà il 4 gennaio.