Mogu
Trust project- 30 maggio 2022
Mario Cucinella: l'architettura sostenibile, circolarità di risorse e conoscenze
Per l'architetto, «ogni edificio è un fatto pubblico». Per questo è fondamentale che le nuove costruzioni siano a impatto zero. In attesa di Design with Nature, l’allestimento per il prossimo Salone del Mobile.
- 21 marzo 2022
«Design e moda: così abbiamo conquistato l'Europa con i nostri biomateriali fatti di funghi»
Interior design e sostenibilità: Stefano Babbini, fondatore dell'italiana Mogu, racconta come la sua startup è diventata leader europea nelle tecnologie dei biomateriali basati sul micelio (l'apparato vegetativo dei funghi)
- 25 ottobre 2021
Dutch Design Week, così 2600 designer immaginano il mondo post Covid
Il maggior evento nordeuropeo compie 20 anni tornando dal vivo con un tributo alla Triennale di Milano del 1968. Ecco le opere più intriganti
- 24 marzo 2021
Grimaldi con il fondo Progress Tech Transfer in un round di investimento in Mogu
Il round di investimento, per complessivi 1,1 milioni di euro rappresenta un passaggio importante per l'azienda che le consentirà di sostenere i piani di crescita nel settore dei biomaterialiapplicati al segmento design ed architettura, puntando sull'espansione del mercato europeo, confermando anche le linee di ricerca attive nel campo dei materiali sostenibili dedicati alla moda responsabile, e nel campo alimentare per la produzione di ingredienti e cibi dall'elevato valore proteico
- 25 gennaio 2019
Top 5 sprechi - Start up - Come cambiano gli equilibri geopolitici
Oggi a Focus Economia: la classifica settimanale dei peggiori sprechi di risorse pubbliche ...
- 15 giugno 2018
Pavimenti «green» ad alte prestazioni
Imprenditori veri e non progetti di carta. Questo cercano a Bruxelles, secondo Stefano Babbini, ceo di Mogu, persona che ha sviluppato negli anni diverse iniziative industriali, esperto di programmi europei. Non a caso, la sua azienda ha accresciuto le proprie competenze anche grazie a diversi