- 21 luglio 2022
Hyundai con RN22e e N Vision 74 dimostra che le auto elettriche possono essere emozionanti
Due soluzioni che anticipano la visione dell’elettrificazione ad alte prestazioni. L’obiettivo è diventare il leader nei futuro ad emissioni zero.
- 22 giugno 2022
Peugeot 408, debutta l’incrocio tra suv, fastback e station
La casa del Leone lancia un modello inedito e inventa una nuova formula
- 02 giugno 2022
Nuova Mercedes Glc: ecco com'è la seconda generazione
Nuova Glc aumenta nelle dimensioni e punta su powertrain ibridi con motori mild hybrid e plug-in hybrid con autonomia elettrica fino a 100 km
- 25 aprile 2022
Cambia la tecnologia dei reattori La versione small è più sostenibile
Ansaldo Nucleare (Ansaldo Energia) sta lavorando sugli impianti di quarta generazione L’ad Adinolfi: per minimizzare le scorie refrigerazione a piombo liquido. Primo esperimento in Romania
Superconduttori, il filo di Asg per fissione e fusione in sicurezza
La superconduttività avrà un ruolo di primo piano sia nella fusione nucleare, che punta a produrre l’energia atomica green, con le stesse caratteristiche di quella del sole, sia nella fissione di nuova generazione che applica le tecnologie disponibili per migliorare, dal punto di vista industriale
- 12 aprile 2022
Hyundai, 70 miliardi di euro di investimenti entro il 2030
Il gruppo sud coreano sfida i grandi marchi con 17 modelli elettrici nei prossimi otto anni. La società ha l’obiettivo di conquistare una quota di mercato pari al 7% delle vendite globali
- 18 marzo 2022
Gli italiani sono diventati Bbq lovers e grill masters: una guida alla scelta
Gfk e Greenretail: le vendite durante la pandemia sono cresciute del 13% con punte dell’80% in alcuni mesi
- 03 marzo 2022
Alfa Romeo Brennero
L’Alfa Romeo Brennero arriverà nel 2023 e avrà tutte le carte in regola per avere successo nel segmento dei suv compatti. Se non il nome non è ancora confermato, lo è il posizionamento grazie alla dichiarazione dell’amministratore delegato Jean-Phillipe Imparato. Alfa Romeo è al lavoro per lanciare
- 27 febbraio 2022
Volvo XC40
Sviluppato in collaborazione con la cinese Geely, il suv compatto è stato il primo modello Volvo realizzato sulla base dell'architettura modulare Cma (Compact Modular Architecture) utilizzata per tutte le automobili della Serie 40. In fatto di tecnologia la XC40 eredita i sistemi di sicurezza,
- 15 febbraio 2022
Auto elettriche, Hyundai aggiorna Ioniq 5: più tecnologia e autonomia
Hyundai modifica il suv Ioniq 5 con l’introduzione del model year 2023 che vanta l'adozione di una nuova batteria e i moderni specchietti digitali interni.
- 03 gennaio 2022
Suv compatti / Jeep B suv
Il tanto atteso “baby” suv Jeep potrebbe essere presentato nel corso del corso del 2022. Infatti sono stati ha annunciati nuovi investimenti strategici in Polonia che porteranno al rinnovamento dello stabilimento di Tichy dove sarà allestita una linea produttiva per tre nuovi modelli
- 29 dicembre 2021
Volvo XC40
Sviluppato in collaborazione con la cinese Geely, il suv compatto è il primo modello Volvo realizzato sulla base dell’architettura modulare Cma (Compact Modular Architecture) utilizzata per tutte le automobili della Serie 40. In fatto di tecnologia la XC40 eredita i sistemi di sicurezza,
- 13 dicembre 2021
Volvo XC40
Sviluppato in collaborazione con la cinese Geely, il suv compatto è il primo modello Volvo realizzato sulla base dell’architettura modulare CMA (Compact Modular Architecture) utilizzata per tutte le automobili della Serie 40. In fatto di tecnologia la XC40 eredita i sistemi di sicurezza,
- 18 novembre 2021
Hyundai Seven, il suv elettrico concept al Salone di Los Angeles
Il nuovo concept di Hyundai anticipa tecnologie e stile attese sui modelli in arrivo nei prossimi anni. Guida autonoma completa e interni che si trasformano in una lounge.
- 09 novembre 2021
Volvo XC40
Sviluppato in collaborazione con la cinese Geely, il suv compatto è il primo modello Volvo realizzato sulla base dell’architettura modulare CMA (Compact Modular Architecture) utilizzata per tutte le automobili della Serie 40. In fatto di tecnologia la XC40 eredita i sistemi di sicurezza,
- 02 novembre 2021
Cop26, l’intesa: stop alla deforestazione entro il 2030
Impegno da 19,2 miliardi di dollari. Tra i firmatari della “Dichiarazione di Glasgow sulle foreste e la terra” anche Jair Bolsonaro, Xi Jinping e Vladimir Putin
- 01 novembre 2021
Caen cresce con la fisica delle particelle, dalla Pet al Bosone di Higgs
La Caen è un’azienda leader di sistemi di misura impiegati nei principali esperimenti internazionali di fisica nucleare. Una leadership che l’ha portata ad essere uno dei partner più affidabili del Cern di Ginevra, con il quale ha collaborato, mettendo a disposizione gli eccellenti strumenti di
- 14 ottobre 2021
France 2030: un piano da 30 miliardi tra nucleare, spazio e oceani
Andando oltre il piano di rilancio Ue, il presidente Macron annuncia un nuovo piano di interventi per i settori strategici del Paese
- 06 ottobre 2021
Lynk&Co e Volvo cambiano la mobilità
L’auto in abbonamento, solo quando serve. Le esigenze degli automobilisti cambiano e i costruttori lavorano per offrire giorno dopo giorno nuove forme di utilizzo, in grado di dissociare completamente il concetto di proprietà o vincolo legato alle quattro ruote.