- 17 agosto 2022
Putin guarda all’India: grande alleanza su armi e tecnologie
Delhi, partner Usa e Uk, è il primo compratore di armamenti russi
- 12 agosto 2022
Maglio e pressa: quelle divinità laiche che forgiano materia e passione
Nel cuore dell'Appennino, l’azienda produce componenti strutturali di massimo stress e precisione: pezzi di rotori, freni, carrelli per aerei ed elicotteri
Nella fabbrica italiana di chiavi, dove da 200 anni si traccia il confine tra proprietà e caos
La famiglia di fabbri Bianchi comincia a produrre chiavi nel 1770, a Cibiana, nel Cadore, e soltanto dal 1969 si trasferisce a valle per trasformare la propria vocazione artigianale in avventura industriale con Keyline. Oggi aprono e chiudono le porte di tutto il mondo
- 11 agosto 2022
Europei nuoto: primo oro va all’Ucraina nel sincronizzato. Argento all’Italia
Le sincronette ucraine conquistano il titolo europeo al Foro Italico: nessun gesto scomposto, nessuna rivendicazione, nessun simbolo o bandiera
H&M lancia un marchio democratico di abbigliamento sportivo
Il nuovo brand, H&M Move, propone una visione più accessibile dello sport adatto alle varie fisicità, alle varie discipline e alla quotidianità
- 11 agosto 2022
In caso di violazione delle distanze legali il danneggiato non ha l'onere della prova
Il principio è stato ribadito dalla sezione II della Cassazione con l'ordinanza 20048/2022
Asili nido, via a 120 milioni per 15.639 posti in più. Dai comuni anche voucher per le famiglie
Diventa operativo il decreto preparato dal Viminale con Mef, Istruzione e con il ministero per il Sud che distribuisce la prima rata del fondo creato dal governo Draghi con l'ultima legge di bilancio. Con questo primo stanziamento la disponibilità attuale di posti negli asili nido comunali aumenta del 10,9%
- 10 agosto 2022
Berlusconi si ricandida al Senato dopo 9 anni. Ecco perché venne espulso
Il 27 novembre 2013 Palazzo Madama decise la decadenza del Cavaliere da parlamentare, con 9 voti di scarto
- 09 agosto 2022
Più privacy su Whatsapp, si potrà uscire dai gruppi senza avvisare gli altri
Tra le nuove funzionalità presentate da Zuckerberg anche la possibilità di decidere chi può vedere quando siamo online e il blocco degli screenshot per i messaggi visualizzabili una sola volta
Mafia, le 200 libere uscite di Brusca: i segreti custoditi e la grande paura di Stato
Il carnefice di Giovanni Falcone, prima di lasciare definitivamente il carcere di Rebibbia nel 2021, ha goduto di centinaia di permessi. Il filo che unisce l’ex fedelissimo di Totò Riina agli interrogativi ai quali lo Stato deve ancora rispondere mentre lo marca stretto in una località segreta
La sfida di Moncler: più ricavi dal digitale Focus su Stone Island
Strategica l’integrazione tra online e negozi fisici. Il gruppo punta a sviluppare globalmente il marchio della «rosa dei venti». Il nodo inflazione
- 07 agosto 2022
Le tensioni con il capo sul lavoro non possono essere considerate «straining»
Il rapporto interpersonale, specialmente in una relazione gerarchica e continuativa, è in se possibile fonte di tensioni ma non sfocia in uno stress tale da causare malattie
- 03 agosto 2022
Lo strano caso Rolex, l’offerta stabile fa salire domanda e liste di attesa
Nel 2021 Rolex aveva una quota di mercato del 29% (che sale al 40% negli Stati Uniti) e un fatturato stimato di 8 miliardi di franchi svizzeri
- 01 agosto 2022
La nostalgia del villeggiare e la gabbia delle ferie
La vacanza. Nella parola c’è un semplice gesto liberatorio, un abbandono indipendente dal luogo dove si va
- 31 luglio 2022
La sofferenza trasformata in pratiche condivise di solidarietà
Salvatore Iaconesi ha reso possibile la prospettiva di un'esistenza che contempli la generatività e non solo l'estrazione, il tempo della relazione e non la fretta
Podcast e Creatività
Iniziamo oggi un'avventura emozionante alla scoperta di podcast indipendenti
- 28 luglio 2022
Offese su Whatsapp: se le leggi subito è ingiuria, altrimenti diffamazione
La distinzione è spiegata dai giudici di legittimità
Filiere produttive, ricetta vincente per le nuove sfide
Regione Lombardia investe 4 milioni di euro a fondo perduto per sostenere le reti tra imprese del territorio e gli ecosistemi produttivi ed economici