- 14 luglio 2021
Ludwig Wittgenstein in una mostra virtuale
“Un’esposizione on-line” ripercorre la vita del filosofo austriaco attraverso fotografie, video, lettere
- 06 ottobre 2017
Ludwig II di Baviera, un regno fra arte e follia
Il Re delle Fiabe, il Re Bello, Il Re Cigno. E soprattutto il Re Folle. Ludwig II di Baviera è uno dei sovrani più interessanti della seconda metà dell'800...
- 06 aprile 2017
Ludwig Theodor Braun, 27 anni, 1,1 miliardi
Ludwig Theodor Braun, 27 anni, 1,1 miliardi: È il figlio più giovane di Ludwig Georg Braun, l'uomo che ha reso la B. Braun Melsungen una delle più grandi aziende produttrici di prodotti medicali. Ludwig Theodor detiene quasi il 10% della società di famiglia che ha un fatturato annuo di circa 6,5
- 18 agosto 2016
L'Italia agli ultimi posti per la sostenibilità secondo lo studio Sustainable Governance Indicators del think tank Bertelsmann Stiftung
In tema di sostenibilità l'Italia è tra i fanalini di coda. Carenti le politiche per la famiglia, le pensioni, la lotta alla disoccupazione giovanile e la povertà. Il nostro paese si posiziona trentaduesimo nella classifica sulle attività dei governi e le riforme Sustainable Governance Indicators
- 15 febbraio 2016
Brexit, il punto di vista delle imprese inglesi e tedesche, sondaggio Bertelsmann Stiftung
La Brexit non convince le imprese. O almeno non quelle inglesi e tedesche. È quanto emerge da un sondaggio della British Economist Intelligence Unit per conto
- 28 novembre 2015
A Irritec, Ludwig e Nino Castiglione il Premio «Mimì La Cavera»
Ripartire dalla visione di Mimì La Cavera, il fondatore della Confindustria siciliana morto nel 2011, per rilanciare l'industria in Sicilia puntando sulla manifattura e l'innovazione come uniche strade per lo sviluppo. Si può riassumere così il senso del Premio che porta proprio il nome del grande
- 27 ottobre 2015
Bertelsmann Stiftung: l’Italia è soltantoo 25esima in Europa sulla giustizia sociale
In Europa il divario tra giovani e anziani cresce, così come la spaccatura sociale tra il Nord e il Sud del continente. I più colpiti dalla crisi rimangono i giovani. I giovani e minori a rischio povertà o esclusione sociale in Europa sono circa 26 milioni. Il 27,9% sono minorenni. E l'Italia è
- 03 aprile 2015
Apologia del corpo umano in dieci mostre
01 - L'evento è il mio corpoUn inno alla performance art. Al corpo come manifestazione. Anzi, come “la” manifestazione. Mein Körper ist das Ereignis è una messa in scena che si basa su filmati e foto dell'Azionismo viennese degli anni Sessanta e rimandi alle coeve prestazioni sulla scena
- 13 gennaio 2014
I nuovi cardinali di papa Francesco / Gerhard Ludwig Muller
Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede
- 05 dicembre 2013
Mollo tutto e faccio il giro del mondo/ Dave Kunst
Anche se il suo viaggio si è concluso da circa 40 anni, il suo nome non può mancare da questa carrellata. Dave Kunst è stato il primo viaggiatore "certificato"
- 22 marzo 2013
Torna in libreria "Conversazioni e ricordi" di Ludwig Wittgenstein
Un giorno Fania Pascal, insegnante di russo di Ludwig Wittgenstein a Cambridge, venne operata alle tonsille. Durante la visita del suo allievo pigolò: "Mi
- 13 giugno 2012
Evviva! Artbasel non è alla frutta
Apre martedì la grande kermesse ambìta dai mercanti e paradiso dei collezionisti: 300 gallerie di 36 paesi con opere di oltre 2.500 artisti. Le gallerie italiane sono quindici
- 10 giugno 2012
Evviva! Artbasel non è alla frutta
Apre martedì la grande kermesse ambìta dai mercanti e paradiso dei collezionisti: 300 gallerie di 36 paesi con opere di oltre 2.500 artisti. Le gallerie italiane sono quindici
- 04 maggio 2011
Ludwig Wittgenstein e gli inediti ritrovati nel sessantennale della morte
Forse nessuno più di Ludwig Wittgenstein poteva avere una concezione di che cosa fosse la Storia, sebbene portasse tale convinzione in grembo, senza poterla
- 19 dicembre 2010
Ludwig Wittgenstein: Un evento reale per l'uomo
Ludwig Wittgenstein (1889 – 1951) filosofo austriaco, autore di fondamentali contributi per la fondazione della logica e della filosofia del linguaggio. Il suo
- 12 dicembre 2010
"Die Kunst, das Geld und die Krise"
Un oligarca russo distrugge con un mitragliatore AK 47 un'opera di Damien Hirst che ha acquistato a Londra il 15 settembre 2008 e non riesce a rivendere; Jeff Koons dichiara lo stato d'insolvenza insieme al suo gallerista Larry Gagosian; il regime cinese proibisce il libero mercato dell'arte dopo