- 23 settembre 2020
Covid-19, Johnson & Johnson annuncia la fase 3 del vaccino
La società prevede di avere i risultati dello studio Ensemble entro la fine dell'anno o all'inizio del prossimo anno e di produrre fino a 1 miliardo di dosi nel 2021. Sarà un’iniezione singola e sarà testato su 60.000 persone
- 17 marzo 2020
Quanto tempo manca davvero al vaccino anti Covid-19?
Più di trenta laboratori industriali o accademici stanno lavorando allo sviluppo di un vaccino contro il coronavirus
- 09 marzo 2020
Coronavirus, le 3 strade per cercare nuovi farmaci
Bloccare la replicazione del coronavirus, mitigare la risposta infiammatoria eccessiva dell'organismo, offrire al corpo la possibilità di reagire in modo più efficace: sono le direttrici sulle quali si sta sviluppando la ricerca di nuove soluzioni
- 07 marzo 2020
Su quali titoli e settori puntare per sconfiggere in Borsa il coronavirus
Settori e titoli più forti e resilienti sui listini europei e mondiali come il farmaceutico e titoli ad alto dividendo
- 04 marzo 2020
Coronavirus, il Centro mondiale che sviluppa il vaccino è a secco di aiuti e risorse
Il Coalition for epidemic preparedness innovations (Cepi), l’organizzazione che sviluppa il vaccino, è alle prese con una carenza cronica di finanziamenti e aiuti dalle case farmaceutiche
- 28 febbraio 2020
L’emergenza è pesante, rispondiamo investendo in innovazione
L’impatto sulla produttività del Paese può essere pesantissimo. Ma ci sono sei azioni che possiamo fare per accelerare lo sviluppo ed essere più resilienti in futuro
- 26 gennaio 2020
Virus cinese, chi sta lavorando al nuovo vaccino
Oltre al National Institutes of Health americano, ci sono alcune aziende e centri di ricerca finanziati dal Cepi di Oslo, che ha 750 milioni di dollari a disposizione per spingere le tecnologie più innovative, come l’utilizzo del Dna