modello
Trust projectIntelligenza artificiale, perché è cruciale che anche i privati tornino a pensare all’etica
Tutti i big dell’hi-tech (compresa la Twitter di Musk) negli ultimi mesi hanno smantellato i team dedicati all’esame dei temi etici legati all’AI
Amazon offerte di primavera, i gadget tecnologici tra i più scontati
Si arriva fino all’80 per cento anche se abbiamo visto che i più frequenti sono tra il 30 e il 40 per cento
- 29 marzo 2023
Roccella dice no ai sindaci, sulla trascrizione «ci sono leggi e una sentenza precisa»
«Sanno quello che possono e che non possono fare»», dice il ministro della Famiglia
Transizione energetica, il tempo è contro di noi
Se oggi è chiaro perché bisogna attuare in fretta la transizione energetica e quando il processo avrebbe dovuto prendere corpo (anni fa), rimangono dubbi sul come.
In Italia ci sono quasi 1,1 milioni di palazzi da innovare
Secondo l’Osservatorio Scenari Immobiliari-Dils, in Italia un euro investito nel settore immobiliare ne attiva 3,4 lungo tutta la filiera, di cui 1,75 di ricadute sociali. A Milano i valori salgono a 3,9 e 2 euro
Sospendere gli esperimenti avanzati di intelligenza artificiale: lettera aperta
La traduzione in italiano della lettera aperta che rilancia gli interrogativi etici sull'intelligenza artificiale pubblicata da Future of Life Institute, con oltre 1.000 firmatari
Il contesto e le nuove sfide del management
Migliorare l'esistente o esplorare il nuovo? Questa è una domanda a cui le imprese si trovano spesso a ri-spondere. Ad esempio, per aumentare la produttività delle fabbriche, si devono migliorare i processi esi-stenti o introdurre nuove tecnologie guidate da algoritmi di intelligenza artificiale? E
Warner Music taglia del 4% i dipendenti nel mondo
Lettera del ceo Kyncl ai lavoratori: «Dobbiamo compiere scelte difficili per evolverci e cogliere le opportunità di un mercato sempre più tecnologico»
Lamborghini Revuelto, debutta l’hypercar ibrida V12 plug-in da 1.015 cavalli
Un V12 elettrificato da oltre 1.000 cv con telaio in carbonio. Queste le caratteristiche del modello che introduce il marchio in una nuova era
Brunello Cucinelli lancia i suoi primi profumi: li produrrà EuroItalia
Due fragranze, femminile e maschile, segnano il debutto della casa di moda nel segmento. Secondo Research&Markets, nel 2022 il mercato globale dei profumi ha sfiorato i 51 miliardi di dollari, trainato dagli acquisti di prodotti di lusso
Edilizia green, a Sassuolo nasce il nuovo polo Kerakoll: 100 milioni di investimenti e 100 assunzioni
I lavori saranno completati nel 2025: saranno presenti uno stabilimento produttivo, magazzini e un’area servizi polifunzionale che consentiranno il raddoppio della produzione
- 29 marzo 2023
Da Coima e Coop la piattaforma per investire sull’housing sociale
Dall'accordo tra Catella e Ccl nuovo fondo per l'edilizia residenziale convenzionata. Primo progetto su Porta Romana, tra gli investitori Casse, Fondazioni e Intesa Sanpaolo
La giornata in 24 minuti del 29 marzo
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti ...
Anoressia in aumento
Sono tre milioni le persone in Italia che soffrono di disturbi del comportamento alimentare ...
Il novel food: una questione ideologica
Si è aperto in Italia un dibattito sugli alimenti alternativi a quelli tradizionali ...
Bonus trasporti - Decreto flussi
Come ogni mercoledì, a Due di denari si parla di...