mobility manager
Trust project- 23 febbraio 2023
Auto: in Ue è l'Italia a rischiare di più
Uno studio sulla 'rivoluzione dell'automotive', presentato da Federmanager e Aiee (associazione degli economisti dell'energia) oggi con un convegno, "analizza
- 30 giugno 2022
Flotte aziendali di auto elettriche (e non solo): ecco come monitorarle e gestirle online
Nelle flotte aziendali sono sempre più presenti veicoli 100% alla spina e per questo è necessario avere un servizio di monitoraggio efficiente
- 03 giugno 2022
Fleet management e transizione ecologica: la soluzione offerta dal noleggio
Occorre analizzare le variabili di mercato con un occhio meno orientato al puro saving a breve termine, in un’ottica più sostenibile e meno gravosa
- 31 maggio 2022
L’81% dei fleet manager ha chiesto la proroga dei servizi di noleggio
La transizione ecologica ha due declinazioni di particolare importanza perché possono influire sulla gestione delle flotte aziendali: l’affermazione della mobilità elettrica e il cambio di paradigma che sta vedendo sul mercato un numero sempre maggiore di servizi di mobilità a disposizione delle
- 01 aprile 2022
Kinto, la mobilità “captive” che non parla solo di automobili
Il terzo brand globale di Toyota sviluppa l'idea di una mobilità semplice, inclusiva e accessibile e, dopo due anni di radicamento e consolidamento organizzativo, si prepara ad espandersi
- 30 marzo 2022
Auto elettrica e nuovi lavori: la ricetta del Politecnico per la mobilità sostenibile
Nel 2021 un’auto immatricolata su dieci era elettrica. Dall’Osservatorio del PoliMi i suggerimenti per la filiera e per quelli che vogliono acquisire nuove competenze
- 28 marzo 2022
Flotte aziendali, sostenibilità e mobilità al centro delle strategie delle imprese
Riprogettare la mobilità aziendale diventa prioritario come la collaborazione con i territori dove le imprese “vivono”. Tra i focus quello sulla figura professionale del mobility manager in cui confluiscono le competenze di Fleet e Travel Manager. Il programma prevede la formazione di due aule
- 11 febbraio 2022
Effetto Pnrr sull’occupazione: fino a 1,7 milioni di posti in più
La stima di Unioncamere-Anpal nei prossimi cinque anni: ritorno ai livelli pre-pandemia entro il 2023. Il traino dai servizi, costruzioni e infrastrutture le filiere più dinamiche. Pa, servono 770mila lavoratori
- 28 gennaio 2022
Il ruolo delle flotte aziendali nella transizione tecnologica
In futuro il ruolo delle flotte aziendali sarà sempre più strategico nella transizione verso una mobilità più sostenibile ......
- 06 gennaio 2022
Lo SW nella Pa / Definizione dei Piani degli spostamenti casa – lavoro con il sostegno dei mobility manager aziendali
La circolare ricorda quanto ha già previsto il decreto ministeriale dell'8 ottobre 2021 (articolo 2), ovvero la possibilità, per le amministrazioni, di ricorrere ai mobility manager aziendali per elaborare i Piani degli spostamenti casa-lavoro (Pscl) di propria competenza tenendo conto delle
- 14 dicembre 2021
Gibelli (Asstra): «Aziende pubbliche pronte a guidare la mobilità digitale»
Il disegno di Gibelli (Asstra) nel Rapporto con Ambrosetti. I nodi Pnrr e concorrenza
- 01 dicembre 2021
Inserimento professionale per le donne
Lavoropiù, una delle maggiori agenzie per il lavoro italiane, presenta i risultati di Nice 2NEET Her!, il progetto di orientamento nato nel 2020 in piena
Donne disoccupate e neet: da dove passa la riqualificazione professionale
L'agenzia per il lavoro LavoroPiù ha presentato i risultati di...
- 29 novembre 2021
Mobility manager, scontro sull’insegnante esperto di trasporto pubblico
Nel decreto del ministero il compito è affidato a un insegnante, per il Cspi è meglio scegliere un’altra figura interna o esterna
- 08 novembre 2021
Orti, mense e laboratori: a scuola scatta l’ora della rigenerazione
Centinaia gli istituti coinvolti nell’iniziativa voluta dalla sottosegretaria Floridia in attesa dei 3,9 miliardi del Pnrr per gli edifici e il miliardo del React Ue per le aule verdi
- 02 novembre 2021
I broker accelerano con Pmi e clienti privati
Il canale viaggia in controtendenza rispetto al resto del mercato automobilistico, con incrementi tra il 10 e il 20%
- 18 ottobre 2021
Dl Infrastrutture, dal foglio rosa ai monopattini: le proposte ad ampio raggio dei partiti
Per il Parlamento la revisione del Codice della Strada introdotta nel provvedimento dovrà passare anche da qui. Da martedì 19 ottobre le Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera inizieranno ad esaminare gli emendamenti al testo arrivati dai partiti, che hanno già segnalato le loro proposte prioritarie
- 12 ottobre 2021
Orari, controlli e responsabilità: 3 sfide per la Pa per il rientro di massa in ufficio
Da definire in pochi giorni fasce flessibili di dipendenti e sportelli, piani di mobilità tra casa e lavoro, controlli a campione e a regime i responsabili dei controlli, da delegare per iscritto