- 05 luglio 2022
Quattordicenne esce dal coma, adesso potrà sostenere l’esame di terza media
Il ricovero dopo un terribile incidente in scooter in cui è morto un suo amico. Ora è in riabilitazione. Mobilitazione del ministero e dell’Usr: non perderà l’anno
Ucraina, così Putin mobilita l’industria per sostenere la guerra
Allo studio una legge che obbliga ad accettare commesse statali anche gratis. Sono anche in arrivo espropri alle compagnie estere che lasciano il Paese
Gas, lo sciopero in Norvegia mette a rischio il 60% delle esportazioni
La protesta dei lavoratori del settore rischia di compromettere il 60% delle esportazioni. Possibili ripercussioni anche sulla produzione di petrolio
Taxi, sciopero contro Uber&Co: protesta a Roma con fumogeni e petardi. La situazione nelle città
Nel mirino dei tassisti c’è la deregolamentazione del settore prevista dal ddl concorrenza e, nello specifico, «l’adeguamento dell’offerta di servizi alle forme di mobilità che si svolgono mediante applicazioni web che utilizzano piattaforme tecnologiche per l’interconnessione dei passeggeri e dei conducenti»
- 01 luglio 2022
La presenza di forze militari americane in Europa torna sui livelli post 11 settembre
Gli Stati Uniti sembrano essere orientati verso una riduzione del peso strategico delle basi americane tedesche, a favore di una maggiore presenza militare lungo i confini con la Russia e la Bielorussia
- 24 giugno 2022
Carceri: firmato memorandum intesa per programma lavoro carcerario
Obiettivo dell’iniziativa, «offrire opportunità professionali, formare competenze specializzate e favorire il reinserimento sociale dei detenuti». Il tutto, nell’ambito di un progetto nato in seguito alla collaborazione tra il Ministero della Giustizia e il Dipartimento per la trasformazione digitale
Sciopero delle low cost? Ita offre biglietti a 99 euro ai passeggeri con voli cancellati
Tariffa valida sulle destinazioni interessate dalla serrata del 25 giugno e fino ad esaurimento posti dedicati
- 23 giugno 2022
Morti sul lavoro, sei casi in due giorni. Sindacati: cantieri edili a rischio
Gli ultimi due casi in Basilicata e Veneto. Cresce la mobilitazione di sigle e associazioni in pressing sul governo Draghi
Ryanair, Volotea, easyJet: il 25 giugno nuovo sciopero di 24 ore
I sindacati della compagnia irlandese: si asterranno dal lavoro i piloti e gli assistenti di volo basati in Italia, Spagna, Portogallo, Francia e Belgio
- 18 giugno 2022
Landini: «Aumentare i salari, se non ci ascoltano a settembre mobilitazione»
«Chi non sta facendo il suo mestiere è il governo, che non ha una politica industriale. Delega fiscale folle. Tassare gli extraprofitti al 100%»
- 14 giugno 2022
Crisi dei partiti e demografia, perché aumenta l’astensionismo in Italia
Le persone più anziane e socializzate in tempi in cui partecipare era una abitudine radicata o addirittura un dovere escono di scena e i giovani che entrano nel mercato elettorale sono meno interessati alla politica e tendono ad astenersi
- 07 giugno 2022
Referendum, Avvocatura mobilitata per il "Sì": importante andare votare
Masi (Cnf): "Voto importante per recuperare fiducia nella giustizia". Nardo (Coa Milano): "L'astensione il 12 giugno sarebbe un'occasione clamorosamente perduta che potremmo non rivedere per molti anni"
- 07 giugno 2022
Le certificazioni accreditate, un volano per la transizione ecologica e la crescita del Paese
La transizione ecologica in Italia procede a grandi passi e sempre più imprese e pubbliche amministrazioni stanno prendendo consapevolezza della necessità di ridurre l'impatto della loro attività sull'ambiente. Non a caso nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è stato inserito il
- 04 giugno 2022
Ucraina, il Viminale teme la crisi del grano. Sbarchi oltre quota 20mila, +34% rispetto al 2021
Carestie e povertà dilagante in Africa accentueranno le migrazioni. Il ministro Lamorgese: «Rischio aumento sbarchi»
- 31 maggio 2022
Scuola, sindacati: «Uno su cinque ha scioperato, la protesta è forte»
Italia fanalino di coda in tema di retribuzioni, nonostante la spesa per istruzione e formazione sia tra le più basse d'Europa. Contratto, reclutamento e formazione nodi centrali della vertenza
Ritornare alla comunità europea della difesa
Esattamente settant’anni fa, il 27 maggio 1952, i capi di governo di sei Paesi europei (Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo) firmarono a Parigi il Trattato costitutivo della Comunità europea della difesa
Contributi economici e percorso di crescita per studenti di Calabria e Campania
Partenza del bando il 10 giugno, i partecipanti saranno selezionati in base al merito, alla situazione economica e alla motivazione e almeno il 50% saranno ragazze.