- 22 maggio 2022
La galleria del Brennero avanza, abbattuto l'ultimo diaframma
Si tratta del collegamento ferroviario sotterraneo più lungo al mondo. In totale a oggi sono stati scavati 151 dei 230 chilometri delle gallerie complessivamente previste
- 20 maggio 2022
Alleanza Ecomotive e Cavagna sul green
Cavagna Group (Brescia) entra nella compagine societaria di Ecomotive Solutions (Alessandria). Le due aziende avviano una partnership su tecnologie low-carbon nell’automotive. Cavagna Group guarda alle opportunità di mercato per sviluppare le sue competenze nel settore della regolazione e controllo
La galleria del Brennero avanza, abbattuto l'ultimo diaframma
Creato un collegamento di 24 chilometri dal portale di Fortezza al Brennero
- 19 maggio 2022
Nuova livrea per il Malpensa Express di Trenord
Nel post Covid cresce l’utilizzo del treno per Malpensa
- 19 maggio 2022
Gli ecobonus diventano ufficiali
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, diventano ufficiali gli incentivi previsti dal Dcpm del 6 aprile...
- 18 maggio 2022
Inaugurata la nuova area d’imbarco a Fiumicino, operativa dal 19 maggio
Destinata ai voli Schengen e domestici, l’opera si sviluppa su una superficie di 37mila mq su tre livelli ed è costata 400 milioni di euro
Con il Pnrr occasione storica per costruire campus più efficaci
L’auspicio è quello di non incorrere in errori simili all’eco-bonus, dove vista la mole di denaro in ballo, anche operatori non qualificati si sono inseriti nel mercato
Efficientamento energetico, bonus edilizia e energie rinnovabili, al via le misure introdotte dal Decreto Energia
Misure di semplificazione per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili e in materia di infrastrutture elettriche, quarta cessione del credito fiscale derivante dal c.d. Superbonus 110%
- 17 maggio 2022
Incentivi auto già in vigore: verso un «click day» il 25 maggio
Gli incentivi per le auto possono arrivare fino a 5mila euro in caso di acquisto di una vettura full electric e con contestuale rottamazione di un veicolo inferiore alla classe Euro5
Città Italia alla ricerca della «trama di vita»
Un libro del vice direttore del Sole Roberto Bernabò con dieci interviste per costruire un’Agenda urbana delle città medie, oggi più che mai al centro del dibattito pubblico e dei progetti di crescita del Paese
L’allarme di Shimano: «Il mercato della bicicletta si sta stabilizzando»
Il primo trimestre 2022 segna ancora una crescita del 14% per il gruppo giapponese, ma il mercato registra «segni di raffreddamento»
In arrivo la carica dei 200 Leader della sostenibilità 2022
La lista italiana di Statista e del Sole 24 Ore online e in edicola il 18 maggio
Incentivi auto già in vigore: verso un «click day» il 25 maggio
Gli incentivi per le auto possono arrivare fino a 5mila euro in caso di acquisto di una vettura full electric e con contestuale rottamazione di un veicolo inferiore alla classe Euro5
- 16 maggio 2022
Fs: piano investimenti da 190 miliardi e 40mila assunzioni. «Milano-Genova in un’ora e Napoli-Bari in due»
Nuova governance e nuovo assetto societario: nascono 4 poli: “Infrastrutture”, “Passeggeri”, “Logistica” e “Urbano”
Ibe 2022, i trasporti collettivi alla ricerca di una mobilità più sostenibile
In un momento storico in cui la ricerca della sostenibilità ambientale, raggiunta anche attraverso l'intermodalità, è più centrale che mai, il trasporto collettivo su gomma può e deve assumere un ruolo strategico, diventando un vero e proprio ambasciatore del cambiamento in corso.
Its polizza anti-crisi: a un anno dal diploma occupazione all’80%
La coerenza tra formazione e lavoro ancora sopra il 90%. Il ministro Bianchi: sistema centrale per il Paese, dal Pnrr in arrivo 1,5 miliardi
- 13 maggio 2022
Anci lancia l'«elenco aperto» di progetti per promuovere il confronto tra le aziende e Comuni
Transizione energetica, digitale e sostenibilità, sviluppo economico e settori strategici tra le tematiche di intervento
A Trento lavori da 930 milioni per l'alta velocità verso l'Austria
Una circonvallazione ferroviaria allontanerà il traffico dei treni merci dal centro città Per la Regione dal Pnrr 1,3 miliardi di risorse per digitalizzazione, salute, mobilità sostenibile e turismo