- 25 maggio 2022
Ricercatori under 35, il 20% lascia l’Italia e non torna più indietro
Sono 33mila i giovani ricercatori under 35 che hanno maturato nel corso della loro carriera almeno un'esperienza all'estero
Pirelli raddoppia le omologazioni di pneumatici adatti a auto ibride plug-in ed elettriche
In un solo anno, Pirelli ha visto raddoppiare le omologazioni quale pneumatico adatto ai modelli elettrici e ibridi plug-in. Ad oggi il produttore italiano vanta 250 pneumatici omologati, dato che conferma l'accelerazione del mercato verso la mobilità elettrificata. I pneumatici Pirelli a farla da
Sud, incarichi Pnrr fermi al 35% dei fondi - Le istruzioni Anci sul nuovo reclutamento del personale
Brunetta: «Nel decreto Pnrr-2 l’attuazione della missione sulla riforma del pubblico impiego»
- 24 maggio 2022
Sfide territoriali, politica di coesione e strategie macroregionali. L'esperienza italiana
Giovedì 26 maggio il webinar di Work4Future in diretta su www.ilsole24ore.com, Facebook e Linkedin alle ore 15
Audi A6 Avant e-tron concept in anteprima alla Milano Design Week
Con la cornice della Design Week nel capoluogo lombardo, la casa dei quattro anelli conferma la sua presenza con l'anteprima nazionale di Audi A6 Avant e-tron concept, la famigliare 100% elettrica
Pa / Già rilanciati concorsi e mobilità
Nel Pnrr la riforma della Pubblica amministrazione, insieme a quella della giustizia, è la «riforma trasversale», considerata indispensabile all'attuazione di tutto il Piano. Per questa ragione, è stata una dei filoni che da subito hanno impegnato il governo, e che oggi conosce il maggior numero di
Bini Smaghi: «SocGen, nuovo ceo in autunno. La Ue non faccia sconti ai tedeschi»
Il presidente di Société Générale: «Non è accettabile che Bruxelles escluda dalla garanzia unica dei depositi il 30% del sistema bancario tedesco»
Def Infrastrutture: Giovannini «ancora 70 miliardi da fondi Ue e legge di bilancio»
Il ministro delle Infrastrutture ha illustrato l'allegato al Def: invito al governo a completare il lavoro con la finanziaria e alle regioni a non disperdere le risorse europee e quelle del Fondo sviluppo coesione
- 23 maggio 2022
Bonus mobilità, ok a tutte le domande: credito d’imposta al 100%
Le domande di bonus per gli acquisti effettuati nel 2020 non hanno esaurito i 5 milioni di euro a disposizione. Il credito massimo è 750 euro
Bonus mobilità senza decurtazioni
Il provvedimento 176217/2022 delle Entrate: il credito d’imposta per l’acquisto di mezzi di trasporto sostenibili sarà fruibile al 100 per cento. Richieste inferiori al limite di spesa di 5 milioni
Podcast ad alto gradimento: in ascolto 13 milioni di italiani
Video o audio, questo è il dilemma. In America qualcuno l’ha già ribattezzata la sfida degli influencer del nuovo decennio, divisi tra immagine e voce. In realtà la nuova generazione dei podcaster sta provando a surclassare le celebrità social da milioni di views e che oggi si annidano su Instagram, TikTok, Twitch, YouTube
Bonus mobilità 2022: comunicato il credito d’imposta per chi ha fatto domanda
Il credito d'imposta è riconosciuto alle persone fisiche che, dal 1° agosto 2020 al 31 dicembre 2020, hanno sostenuto spese per l'acquisto di biciclette, monopattini elettrici, e-bike, abbonamenti al trasporto pubblico, servizi di mobilità elettrica in condivisione (sharing) o sostenibile
Distacchi e comandi, deroghe ai tetti per gestioni associate e mini-Comuni
Nuovi limiti subito in vigore ma via facilitata all’assunzione di chi già lavora negli enti
- 23 maggio 2022
Safilo: focus sul digitale. La sfida è più ricavi dai marchi di proprietà
Dalla digitalizzazione, oltre all’e-commerce, maggiori efficienze e flessibilità contro l’inflazione. Il rebus della frenata economica sui consumi
La galleria del Brennero avanza, abbattuto l'ultimo diaframma
Si tratta del collegamento ferroviario sotterraneo più lungo al mondo. In totale a oggi sono stati scavati 151 dei 230 chilometri delle gallerie complessivamente previste
- 21 maggio 2022
Lavorare in Irlanda
Duecentoventesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24...
- 20 maggio 2022
Gronda di Genova: «Il cantiere può partire a settembre»
L’ad di Autostrade Tomasi scandisce i tempi per la realizzazione dell’opera