- 14 gennaio 2018
Uno sguardo sul 2018 (Giorgio Rondelli)
Giorgio Rondelli con la sua lunghissima esperienza ...
- 13 agosto 2017
Quando eravamo re: Bolt e Farah chiudono senza oro né gloria
Londra - Umani. Troppo umani. Basta una tiepida notte londinese per spingere fuori Usain Bolt e Mo Farah dall'Olimpo degli dei. Il Lampo voleva chiudere in bellezza con l'oro della 4x100, finisce invece sdraiato a centro pista dopo il quadricipite femorale posteriore sinistro fa crack proprio sul
- 12 agosto 2017
I re abdicano: Bolt e Farah al passo d'addio
Eccolo, il passo d'addio. Preannunciato, previsto, immaginato, arriva l'ultimo sprint di Usain Bolt, l'ultimo sforzo su una pista d'atletica di Mo Farah. Quest'ultimo, a 34 anni, si dedicherà poi alla maratona; anche il Lampo, invero, una maratona ce l'ha in programma da un pezzo, cioè quella di
- 09 agosto 2017
Atletica, Mondiali: sorpresa nei 400 metri, vince la Francis
Ennesima sorpresa ai Mondiali di atletica. Sotto la pioggia di Londra, Phyllis Francis conquista l'oro nei 400 metri. La statunitense batte la connazionale Felix e la Miller, favorite alla vigilia. Nel lancio del peso femminile, successo per la cinese Gong con la misura di 19.94. Nei 400 metri
- 05 agosto 2017
Farah nella leggenda: ancora oro sui 10mila
Londra - Undici ori di fila. E dai ieri sera un posto nel mito, prima di fare magari doppietta con i 5mila per poi costruire lanterna parte della carriera nella maratona. Mo Farah e' il Re Mida del mezzofondo: tutto quello che corre e' oro, tra Olimpiadi e Mondiali. Alla regola aurea non sfuggono i
- 04 agosto 2017
Atletica, Mondiali 2017: Farah vince i 10000m piani
Non si interrompe il dominio di Mohamed Farah nei 10000m piani. Ai Mondiali di Atletica di Londra, il britannico si conferma campione. Dopo un avvio non esaltante, il vincitore della medaglia d'oro alle Olimpiadi del 2012 e del 2016 mette a segno una grande rimonta, concretizzata con l'allungo
- 03 agosto 2017
Londra 2017, l’atletica mondiale saluta il «lampo» Bolt
2034 atleti, a rappresentare oltre 200 Paesi. Ma tutti gli occhi saranno per uno solo, per il re, o meglio, il lampo, colui che ha riscritto le leggi della fisica e dello sprint a colpi di record e ori, certo, manche di show e di sorrisi, dando l'impronta all'atletica leggera di inizio terzo
- 29 gennaio 2017
Il campione olimpico: non posso tornare dai miei figli per Trump
«Il primo gennaio Sua Maestà la Regina mi ha nominato Cavaliere del Regno, il 27 gennaio il presidente Donald Trump ha fatto di me un alieno». Nelle application americane, alien vuol dire che non sei citizen, non hai il passaporto ma Mo Farah, medaglia d’oro 5mila e 10mila metri, passaporto somalo
Ann Donnelly, chi è la prima giudice che ha bloccato Trump
Il 25 gennaio 2016, Ann Donnelly legge una frase di Lincoln e giura come giudice del distretto est di New York alla Roosevelt Courthouse, Downtown Brooklyn. L’ha nominata il presidente Obama su suggerimento del senatore Charles Schumer. Alla cerimonia ci sono la mamma Mary, il marito, le figlie
- 29 agosto 2015
Atletica, Mondiali Pechino: tris Bolt, oro anche nella 4x100
Tripletta per Usain Bolt che, dopo i successi sui 100 e sui 200, conquista la medaglia d'oro anche con la staffetta 4x100 della Giamaica ai Mondiali di atletica di Pechino. Usain, con Carter, Powell e Ashmeade, ha chiuso col tempo di 37"36 davanti alla Cina, argento, e il Canada, bronzo;
- 03 maggio 2014
Le soluzioni
1) Sì, a condizione di non avere nessuna fretta sia a prepararla che a farla. Oggi la Maratona è una corsa estremamente "di moda" e tantissimi sono spinti a
- 14 agosto 2012
L'orgoglio del modello inglese
Le Olimpiadi hanno rilanciato la coesione nazionale in Gran Bretagna
- 13 agosto 2012
Con Bolt e Spice Girls inglesi contenti di aver speso 9 miliardi. Ma la crisi (e Johnson) sono i veri incubi di Cameron
LONDRA - Si può dire che sia finita meglio del previsto e che sia semplicemente finita al meglio. Ci riferiamo all'Italia che con un colpo di reni finale ha
- 09 agosto 2012
Bolt, Browlee, Hoy: dietro i campioni olimpici sacrifici e sofferenze
Jonathan Browlee coperto di ghiaccio dopo un collasso al traguardo del triathlon. Chris Hoy piegato dal dolore durante un allenamento. Perfino Usain Bolt,