- 17 marzo 2022
Auto, la big dei chip Renesas ferma tre fabbriche in Giappone. Ecco cosa succede
Il gruppo copre una quota pari a un quarto del mercato. Chiusi due impianti e ridotta di molto la produzione in un terzo sito produttivo. Ferma anche Sony. Per la crisi dei semiconduttori in Italia Stellantis annuncia 9 giorni di stop a Melfi
- 16 marzo 2022
Forte terremoto in Giappone, due milioni di case senza elettricità
A seguito della scossa le autorità hanno lanciato e poi revocato un’allerta tsunami chiedendo ai cittadini di stare lontani dalle coste. Un blackout ha colpito diverse parti di Tokyo
- 13 novembre 2020
Giappone: sì al riavvio del rettore nucleare di Onagawa, danneggiato da tsunami
La prefettura locale ha dato il via libera. L’impianto dovrebbe essere riacceso nel 2023, alla fine dei lavori di adeguamento della sicurezza. Le autorità: «Porterà posti di lavoro»
- 26 novembre 2019
Il marketing a trazione digitale
Cresce il fatturato delle aziende dell’advertising con l’esplosione del segmento digitalVenti anni fa il web era extra budget, adesso intercetta la metà degli investimenti degli inserzionisti
- 11 settembre 2015
Giappone, almeno 25 tra morti e dispersi. Inondata la provincia più colpita dalle tsunami del 2011
Tempo pazzo e danni ingenti in Giappone: mentre a Tokyo è tornato a splendere il sole con temperature vicine ai 30 gradi, il maltempo che imperversa da alcuni giorni sull'arcipelago - portato dal tifone tropicale Etau - si è spostato più a nord-est accanendosi proprio sulla provincia di Miyagi che
- 21 marzo 2015
La crisi di coscienza del romanziere unico
Come sarà il mondo sottomesso all'egemonia culturale di Mondadori? Che cosa succederà dopo che avrà «ucciso le piccole case editrici», «esteso il dominio sulle librerie» e «minacciato la libertà d'espressione», come scrivono in un accorato #JeSuisRizzoli gli autori contrari alla vendita di Rcs
- 14 marzo 2015
Come ridurre gli effetti dei disastri naturali. Conferenza Onu in Giappone
SENDAI - Poco dopo il quarto anniversario dello tsunami del 2011, il Giappone settentrionale ritorna al centro dell'attenzione mondiale a causa dei disastri. Per fortuna non si tratta di una nuova catastrofe, ma dei modi per prevenire e ridurre gli effetti dei cataclismi naturali: il premier Shinzo
- 11 gennaio 2015
Le rivoluzioni dell’illuminazione
La luce promette di essere l’elettronica del XXI secolo come driver dello sviluppo tecnologico. A partire dalle tlc e dall’agricoltura
- 13 dicembre 2014
Elezioni in Giappone / A rischio di incostituzionalità
Le elezioni sono a forte rischio di essere dichiarate in stato di incostituzionalità. La Corte Suprema e varie corti minori hanno più volte contestato la
- 12 luglio 2014
Giappone, paura per il rischio tsunami a Fukushima ma nessun danno
Un piccolo tsunami si prodotto nella notte nel nordest del Giappone, dopo un forte terremoto registrato al largo della danneggiata centrale nucleare di
- 11 luglio 2014
Terremoto al largo di Fukushima, allerta tsunami ma niente danni
L'agenzia meteo nipponica ha emanato un'allerta tsunami in Giappone dopo un violento terremoto di magnitudo 6.8 registrato al largo di Fukushima. La scossa si
- 11 marzo 2014
3 anni fa il terremoto di Fukushima
3 anni fa una violenta scossa di terremoto e la successiva onda di tsunami colpirono il Giappone. 18mila i morti di quella giornata terribile...
- 12 febbraio 2014
Tokyo, la moglie del premier Abe rende omaggio al primo Ambasciatore in Italia
TOKYO _ Akie Abe, moglie del premier giapponese Shinzo Abe, ha inaugurato la mostra sull'arte "Namban" al Museo Nazionale di Ueno a Tokyo, incentrata sul
- 25 ottobre 2013
Terremoto in Giappone, rientra l'allarme tsunami. Evacuata la centrale nucleare di Fukushima
Un terremoto di magnitudo 7.3 ha colpito la costa orientale del Giappone. Secondo il Pacific Tsunami Warning Center al momento non è prevista alcuna onda