- 26 maggio 2022
Imu, il costo per alunno del Miur non è sufficiente a escludere la commercialità
Cassazione non in linea con le istruzioni alla dichiarazione Imu-Tasi Enc
- 20 maggio 2022
Pnrr, appuntamento imperdibile per un’Italia sempre più digitale e sostenibile
Trasformazione digitale e transizione energetica sono tra le priorità del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza - imperativi sia per il mondo delle infrastrutture sia per l'universo produttivo italiano - per fornire un impulso decisivo al rilancio della competitività del Sistema Paese. A
- 06 maggio 2022
Università, Consiglio di Stato: gli esclusi conoscano gli atti delle prove ingresso
Il CdS nel giudizio d'appello per gli studenti non ammessi ai corsi di laurea di medicina e odontoiatria
- 03 maggio 2022
Rating reputazionale: il Garante chiede informazioni sull’attività di Crop News
Progetto Virtute 4 Students: l’Autorità esaminerà il funzionamento della piattaforma e della banca dati connessa per valutare l'impatto dell'uso degli algoritmi
- 01 maggio 2022
Primo Maggio, lavoro sinonimo di dignità e i sindacati chiedono più sicurezza
Dopo due anni di Pandemia la festa dei lavoratori torna in piazza tra Assisi e il concertone di Roma. Istituzioni e sindacati chiedono indipendenza e sicurezza nei luoghi di lavoro
- 20 aprile 2022
Progetto IMPRESA: specie selvatiche in aiuto del grano duro per renderlo più resistente al cambiamento climatico
Una delle più drammatiche vicende umane nella storia della scienza ebbe per protagonista...
- 13 aprile 2022
Nidi e trasporto disabili, risorse con vincoli di destinazione per il raggiungimento degli obiettivi di servizio in ogni settore
La Commissione tecnica fabbisogni standard ha pubblicato i criteri di riparto dei fondi correnti aggiuntivi stanziati nel 2022
- 08 aprile 2022
Esami di Stato, i privatisti vanno assegnati alle scuole richieste, anche se paritarie
Il Tar accoglie le istanze degli alunni privatisti del Lazio difesi dall'Associazione per la difesa dei diritti civili nella scuola associata al Codacons
A Torino prove da top gun, studenti a scuola di cultura aeronautica
Per circa 150 giovani delle superiori possibilità di frequentare un corso valido per i crediti formativi e anche a dare punti per concorsi in Aeronautica
Bullismo, prevaricazioni di gruppo e rischi social: studenti a lezione con i carabinieri
Incontri nelle scuole medie e superiori. Si parla anche di prevaricazioni di gruppo, rischi nell'uso dei social, cyberbullismo e di sostegno e aiuto ai compagni in difficoltà
- 14 marzo 2022
Aria sterilizzata contro la trasmissione del virus Sars-Cov-2: primo prototipo ok
Conclusa prima fase del progetto AirSterizUv dell'Università di Pisa e del Cnr finanziata dal Miur. Si punta a sterilizzare l'aria degli impianti di condizionamento mediante raggi ultravioletti e ozono prodotti a microonde
- 07 marzo 2022
Banca di Credito Popolare: tutor per 1.800 studenti per l’educazione finanziaria
«Che impresa, ragazzi» rivolto agli studenti degli istituti superiori della Campania, per accrescere le capacità nella gestione del denaro con la realizzazione di progetti d'impresa
Anche in classe arriva il rating reputazionale
Con «Virtute 4 Students» l’Istituto «Galilei - Ferrari» di Torino potrà utilizzare il sistema Crop News per far coincidere la reputazione del web con quella reale
- 05 marzo 2022
Droni, la Puglia testa nuovi progetti e sicurezza volo a bassa quota
A Grottaglie un progetto con Ids, Exprivia e Università Salento e Bologna. Le esperienze dell'azienda di ICT
- 03 marzo 2022
Per medici specializzandi diritto alla retribuzione solo dal 1°gennaio 1983
A distanza di 40 anni dall’entrata in vigore della direttiva europea 82/76/Cee che stabiliva l'obbligo di una «remunerazione adeguata» , la vicenda dei medici specializzandi è tutt’altro che chiusa.