Miur
Trust project- 27 maggio 2023
Dal piano per cambiare auto all’adesione alla rottamazione delle cartelle, tutte le novità alla terza giornata del Festival di Trento
Dibattiti gremiti agli eventi con il ministro delle imprese Adolfo Urso, con il ministro dell’Istruzione Valditara e dell’Università Bernini. Il Nobel Stiglitz: capitalismo non funziona come dovrebbe, a rischio democrazia
- 17 maggio 2023
Thailandia, dopo il voto si apre la partita vera
La Thailandia ha detto addio al regime di ...
- 12 maggio 2023
Il futuro dei giovani, un asso nella manica per Fondazione Crc
L’appuntamento è per prossimo anno per una nuova premiazione di “Conoscere la borsa” un evento di cui Cuneo va fiera , legata al futuro dei giovani. Qualche settimana fa infatti la Fondazione CRC e CRC Innova hanno ospitato il meeting nazionale “L’Economia incontra gli studenti”, evento conclusivo
- 02 maggio 2023
Un italiano su cinque non ha finito le scuole medie. Tutti i dati sulla dispersione scolastica
Finire le scuole medie in Italia oggi è obbligatorio. Eppure, nel 2020 c'erano 50 mila ragazzi fra i 20 e i 24 anni, nati fra il 1996 e il 2000, che non avevano la licenza media. Nel dettaglio: 10,6 mila di loro sono analfabeti, 15,8 mila sono alfabetizzati ma non hanno mai finito le scuole
- 29 aprile 2023
Un Tirocinio in Mobilità a Bruxelles
Duecentocinquantaseiesima della trasmissione "Generazioni Mobili" ...
- 24 aprile 2023
Tanti fondi e pochi cantieri: edilizia scolastica in affanno
Dall’edilizia scolastica arriva un’istantanea emblematica sui travagli vissuti dal Pnrr.
Tanti fondi e pochi cantieri: edilizia scolastica in affanno
Tra risorse originarie e integrazioni volute dagli ultimi due Governi, la dote in palio con il Pnrr supera i 13 miliardi ma l'aumento dei costi e le carenze d'organico hanno allungato i tempi
- 29 marzo 2023
Tutto pronto per la 3^ edizione delle Olimpiadi digitali dei diritti umani in lingua inglese
La manifestazione verrà realizzata sulla piattaforma Google Kahoot in contemporanea in tutta Italia e prenderà il via il 2 maggio 2023
- 25 marzo 2023
Antartide, così i dati sulla salinità delle acque ci dicono se la circolazione oceanica è in salute
Come funziona l’attività di ricerca del gruppo di ricercatori italiani che sta rientrando dall’Antartide e da quali premesse parte
- 24 marzo 2023
Icotea inaugura mega campus a Modica e punta all’estero
Un innovativo campus di 7.000 metri quadrati che offre lauree, master, corsi di specializzazione e certificazioni linguistiche, proponendosi come punto di riferimento per l'istruzione in tutto il bacino del Mediterraneo. È l’iniziativa di Icotea a Modica in provincia di Ragusa. La società di
In Basilicata costruita la torre atmosferica per monitorare i gas serra
Si erge per 104 metri nell'area di Tito, in provincia di Potenza, la torre atmosferica italiana per monitorare i gas serra in atmosfera e studiare i cambiamenti climatici e le loro evoluzioni a livello globale. L’opera, appena completata, che rappresenta un unicum in Italia e in tutto il bacino del
- 03 marzo 2023
Comparto zootecnico in sofferenza, servono più medici veterinari
Sono sempre di più i neolaureati che orientano la propria carriera verso il trattamento degli animali da compagnia
- 21 febbraio 2023
Università, nasce il più grande polo formativo dell’Italia sud-orientale
Progetto di Icotea che ha inaugurato un hub universitario di 7000 mq a Modica. Obiettivo è diventare punto di riferimento per l’alta formazione in tutto il bacino del Mediterraneo
Anche l'istruzione familiare è soggetta ai controlli dell'obbligo scolastico
Il Tar Lombardia ha respinto il ricorso di una coppia, finalizzato ad ottenere l'annullamento del rifiuto della loro richiesta di ritiro dell'iscrizione dei figli minori dall'Istituto scolastico