- 04 aprile 2022
L’intelligenza artificiale facilita il cambiamento organizzativo
Gli algoritmi rendono più efficienti i processi decisionali e aumentano l’efficacia dell’organizzazione rafforzando team e cultura aziendale.
- 02 ottobre 2021
Bitcoin, la grande fuga dalla Cina agli Usa. E il prezzo vola
È in corso un lento e costante travaso di Bitcoin dalla Cina verso gli Usa. Tra gli ultimi endorsement alla cryptosfera quello di Powell, governatore della Fed
- 15 febbraio 2021
Chi è Piero Novelli, l’italiano che guiderà Euronext
Co-presidente di Ubs Investment bank e docente alla Luiss, entra nel Consiglio di sorveglianza di cui diventerà presidente
- 31 gennaio 2021
Formazione, la piattaforma di AI del Mip apre gratis a tutti: 15 cose da sapere
Flexa, la piattaforma di lifelong learning per manager sviluppata da Mip e Microsoft, apre a tutti gratuitamente. Ecco come funziona
- 06 luglio 2020
Promesse mancate, rimborsi fantasma e scandali: così i brand si giocano la fiducia
Informazioni autorevoli, imparziali, complete, lontane dalle speculazioni: chi sbaglia deve riconquistare una fiducia forse minata per sempre
- 15 febbraio 2020
Borse, probabile recessione alle porte: lo dice l’«indice del teschio» inventato dal Mit
Mentre Wall Street mette a segno record a raffica, un nuovo indice basato sulla “distanza Mahalanobis” parla di probabile recessione. Ecco perché
- 30 settembre 2019
Bollini e ranking internazionali certificano la qualità dei programmi
Un futuro nel mondo della finanza, del marketing e dell’economia? Uno sbocco lavorativo ai piani alti del management, tra strategia e organizzazione aziendale, finanza straordinaria, restructuring, banking and financial markets, gestione degli investimenti? Il segreto sta nella scelta del master
- 26 settembre 2019
Università: Sda Bocconi nella top 10 degli Mba in Europa, migliora la Luiss
Sda Bocconi, Politecnico di Milano, Luiss Business school. Tre università italiane nel ranking mondiale di «Qs» delle 200 migliori scuole di business che organizzano Mba
- 06 ottobre 2017
Riorganizzare con l’intelligenza artificiale, occasione da non perdere
È un quadro a luci e ombre quello che emerge da un recente studio («Reshaping business with artificial intelligence») condotto da Boston Consulting Group in collaborazione con Mit Sloan Management Review e realizzato attraverso interviste a 3mila manager in 112 Paesi. L’indagine aveva per oggetto
- 04 ottobre 2017
Il sistema finanziario globale: quanto è stabile?
Solo dieci anni fa, il 9 agosto 2007, la banca francese BNP Paribas decideva di limitare l'accesso degli investitori ai soldi che avevano depositato in tre fondi che gestivano all'incirca 2,2 miliardi di dollari, una manovra di congelamento senza precedenti, che però all'epoca passò quasi
- 11 maggio 2017
Cento giorni di inquietudine
La convenzione di valutare i primi 100 giorni di un leader nazionale risale a Napoleone, passando da Franklin Delano Roosevelt. Mentre i 100 giorni di Napoleone prima di Waterloo sono stati un profilo di alterigia, e i primi 100 giorni di FDR un ritratto della speranza, la presidenza di Donald
- 21 febbraio 2017
Gli inconsolabili orfani dell’America
Nel suo libro del 1969 “La morte e il morire”, la psichiatra svizzera Elisabeth Kübler-Ross formulò la celebre definizione per le cinque fasi dell’elaborazione del lutto: negazione, rabbia, negoziazione, depressione e accettazione. Dopo un tumultuoso anno che ha visto il divorzio del Regno Unito
- 24 gennaio 2017
La via trumpiana al capitalismo
L’insediamento di Donald Trump da 45esimo Presidente degli Stati Uniti viene largamente visto come l’inizio della fine dell’ordine capitalistico post-1945 che dominò a livello globale dalla fine della Guerra Fredda. Ma è possibile che il Trumpismo sia di fatto la fine dell’inizio? La vittoria di
- 12 gennaio 2017
Il populismo e il nuovo disordine mondiale
Si suppone che il nuovo anno inizi nella speranza. Anche nei giorni più bui della Seconda Guerra Mondiale, le celebrazioni del Nuovo Anno erano sostenute dalla convinzione che in qualche modo il corso degli eventi si sarebbe orientato verso la pace. E pare oggi profetico quanto scrisse Arthur
- 01 aprile 2016
Startup dello sport: Myagonism, analisi statistica per Nba
Utilizzare l'analisi dei Big Data per migliorare le performance sportive sta diventando prassi. Ma se lo sport in questione è il basket dei mostri americani dell'Nba, fa notizia raccontare di una startup tutta italiana che riscuote successo proprio negli States e che da quando è nata a oggi ha
- 03 febbraio 2014
La tentazione dei banchieri centrali
WASHINGTON, DC – Il sistema bancario è diventato il tallone d'Achille dei banchieri centrali, un fatto che potrebbe sembrare paradossale visto che il termine
- 24 maggio 2013
Simon Johnson: nessuno controlla le Superbanche
WASHINGTON, DC – La recente controversia sulla governance di JPMorgan Chase nasconde una questione ben più ampia. A prescindere dalla vittoria di Jamie Dimon
- 20 novembre 2012
Americani sull'orlo del precipizio fiscale?
WASHINGTON, DC – Nei primi mesi del 2012, il presidente della Federal Reserve Ben Bernanke ha coniato il termine fiscal cliff (lett. "precipizio fiscale") per
- 21 settembre 2012
Mitt e i profittatori
WASHINGTON, DC - Il partito repubblicano americano ha argomenti potenzialmente convincenti per le elezioni presidenziali del prossimo novembre. Gli americani
- 20 settembre 2012
Mitt and the Moochers
WASHINGTON, DC – The Republican Party has some potentially winning themes for America’s presidential and congressional elections in November. Americans have