- 20 marzo 2023
Il paradosso dell’acqua: a Enna (663 euro) costa più del triplo di Milano
Nel nuovo Rapporto Ircaf i disallineamenti fra livelli tariffarie qualità del servizio: la spesa più alta è a Sud dove gli standard sono inferiori
- 18 marzo 2023
In Iraq l’inizio della fine del potere unipolare degli Stati Uniti
Madeleine Albright, segretaria di Stato con Clinton, aveva ammonito: «Imporre la democrazia con le armi è un ossimoro». Ma non fu ascoltata dai neo-imperialisti di Bush
- 14 marzo 2023
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 27 febbraio e il 3 marzo 2023
- 27 febbraio 2023
Donati (Assotir). "Contributi e regole chiare, questo chiediamo al governo". Efficienza logistica dei territori, lo studio di Srm
"Erogazione dei contributi per il caro carburanti ancora in ritardo, costi minimi, tempi di pagamento, regole chiare per i prossimi anni, questo chiederemo al
Migranti, cimitero Mediterraneo: 26mila morti in dieci anni
È l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) a tenere il conto delle vittime. La rotta che collega Libia e Tunisia all’Italia è la più letale in tutto il mondo
- 22 febbraio 2023
Università Vita-S.Raffaele lancia SatisFace, per la gestione dell’immagine di sé digitale
Rischi e potenzialità della rivoluzione digitale sui giovani: il progetto SatisFACE di Università Vita-Salute San Raffaele esplora il tema dell'immagine digitale con una ricerca incentrata sul viso
Perché le Borse volavano e ora frenano? Il motivo è nell’enigma della liquidità
Da ottobre i listini mondiali hanno recuperato il 17,6%, nonostante la stretta di Fed e Bce. Perché? La spiegazione nei dati sulla liquidità globale
- 21 febbraio 2023
Superbonus, Nomisma: cessione crediti e sconto necessari per l'efficientamento dello stock esistente
L'ad Dondi: i due strumenti vanno ripensati ma non archiviati. Con il superbonus si è finora intervenuto sul 2% degli edifici, serve strategia nazionale per migliorare anche il restante 98% degli immobili
Banche europee, utili record. Ma le prime 20 guadagnano meno delle top 5 Usa
Si riduce il divario reddituale, ma il gap fra le due sponde dell’Atlantico resta enorme: ecco perché
- 30 gennaio 2023
Indici di salute finanziaria del Pnrr in aiuto al Piao
Possibile collegamento fra gli indicatori contenuti nella delibera della Sezione Autonomie n. 18/2022 e quelli di performance
- 27 gennaio 2023
Bankitalia: nel 2022 +380mila posti, meglio del pre-Covid. Ricchezza italiani inferiore ad altri Paesi Ue
La nota congiunta sul mercato del lavoro realizzata da ministero del Lavoro, Banca d’Italia e Anpal: il bilancio del 2022 è ampiamente positivo, ma si conferma il rallentamento del mercato del lavoro a fine anno
- 17 gennaio 2023
Inflazione +0,3% a dicembre e +11,6% annuo, confermato +8,1% nel 2022
Al netto degli energetici e degli alimentari freschi (l'“inflazione di fondo”), i prezzi al consumo sono aumentati del 3,8% (+0,8% nell'anno precedente) e al netto dei soli energetici del 4,1% (+0,8% nel 2021).
- 16 gennaio 2023
All’università di Genova nasce il centro per formare i docenti
Appena inaugurato “Unige Teaching and Learning Centre”, uno spazio di circa 200 mq, dotato di supporti interattivi, lavagna digitale e tavoli mobili
Emporio Armani guarda al cielo, il luccichio di Fendi vola sulle note di Moroder
Dopo il fluidificare e il mescolare, la moda maschile sembra dirigersi verso un nuovo rigore, una corroborante pulizia. Ma è così solo in parte
- 14 gennaio 2023
Dall’Argentina alla Turchia: dove l’inflazione corre senza freni
Picchi di aumento sopra al 100% che possono mettere alla prova la tenuta sociale e diffondere la povertà