- 19 maggio 2022
Russia, perché l’economia isolata non può resistere a lungo
Finché ci saranno clienti, la vendita di gas e petrolio è tutto ciò che tiene in piedi l'economia di Mosca
- 17 maggio 2022
Crescita a doppia cifra per i robot industriali: nel 2021 balzo del 25%
Solo due anni fa, l’evoluzione della specie robotica sembrava segnata. Gli esemplari più evoluti avrebbero lasciato le fabbriche per lavorare nelle case, curare gli anziani, fare lezione a scuola, operare negli ospedali, guidare in città, coltivare i campi con precisione artificiale. I robot meno
- 13 maggio 2022
Ance: rigenerazione delle città con una legge e bonus fiscali stabili
Oggi le conclusioni della convention promossa a Parma dall'associazione dei costruttori
- 12 maggio 2022
Dalla Stato-Città via libera ai fondi su bollette, indennità e canone unico - Ecco i numeri ente per ente
La divisione delle risorse è misurata ai dati registrati dal Siope sulla spesa di ogni Comune
- 11 maggio 2022
I prezzi Usa rallentano meno del previsto, sale l’attesa sulla Fed
Ad aprile balzo dello 0,3% (contro lo 0,2% atteso), il dato annuo cala dall'8,5 all'8,3%: Powell potrebbe accelerare il rialzo dei tassi
L’immagine di sé impatta sul rendimeento scolastico degli alunni
Lo dice uno studio del dipartimento di Psicologia e scienze cognitive dell’università di Trento in collaborazione con Fondazione della scuola e Compagnia di San Paolo di Torino
- 10 maggio 2022
Il diritto di critica del lavoratore, tra limiti condizionanti e prerogative di esercizio
La particolare posizione del lavoratore nell'esercizio del diritto di critica
- 04 maggio 2022
La Fed rincorre l’inflazione: è pronta ad alzare ancora i tassi
I prezzi e i mercati sembrano andare più veloci della banca centrale Usa che continuerà ad alzare i tassi, ma corre il rischio di restare «indietro»
- 30 aprile 2022
Inflazione, il mea culpa degli esperti della Bce: «Previsioni sbagliate, ecco perché»
Il re è nudo anche se inaccurate sono state anche le previsioni di Commissione europea, Ocse, dei previsori privati, di Federal Reserve e Bank of England
- 28 aprile 2022
Angelini Pharma: misurata «l'impronta comunitaria» per studiare il benessere del Paese
Lo studio con Fondaca per la rendicontazione delle azioni volte al benessere economico, ambientale, sociale e culturale
- 26 aprile 2022
Dopo la resilienza in pandemia per l’agroalimentare la ripresa è più lenta
Rapporto Istat-Crea: già nel 2021 l'incremento dei costi di produzione ha provocato un nuovo taglio dello 0,8% del valore aggiunto
- 15 aprile 2022
Inflazione, a marzo +6,5% su base annua. Corrono i prezzi di energia e alimentari
L’Istituto di statistica lima la stima preliminare che era +6,7%
- 07 aprile 2022
La nuova me
Bullismo, solitudine, tagli sulla pelle, disturbi alimentari: c'è tanto dolore nei primi anni di vita di Benedetta...
- 06 aprile 2022
Perché la notizia del declino di re dollaro è una esagerazione
Una vera valuta di riserva poggia su un mercato dei capitali grande ed efficiente e sulla forza politica e militare
- 06 aprile 2022
Climate Change, il framework europeo e i nuovi rischi emergenti
Tra il 2018 e il 2019 l'aumento di un grado centigrado ha indotto un calo delle performance del tessuto imprenditoriale italiano pari al 5,8% del fatturato e al 3,4 della redditività; la centralità della figura del Risk Manager per ridurre l'impatto dei cambiamenti climatici
- 01 aprile 2022
Magistrati: la rilevanza penale del deposito tardivo della sentenza va apprezzata in concreto
La Cassazione ha evidenziato che nel caso dell'attività del magistrato l'offensività della condotta va misurata non solo sul piano generale del buon andamento, ma più specificamente in relazione alle ragioni di giustizia che qualificano l'azione o l'inazione
- 28 marzo 2022
Fed in modalità antinflazione e il rischio recessione
La continua crescita dell'inflazione e l'impennata dei prezzi delle commodities scatenata dal conflitto russo-ucraino hanno spinto la Fed ad accelerare la stretta monetaria annunciata nel 2021
- 25 marzo 2022
La generazione Z diventa adulta: per i brand relazione da riscrivere
Entro il 2031 il reddito dei più giovani supererà quello dei millennial. Secondo Eumetra è una fascia che considera alla pari marche blasonate e ousider