- 26 maggio 2022
Banche, entro oggi vanno segnalati i depositi di russi e bielorussi oltre 100mila euro
Scade il primo censimento dei conti correnti bancari di cittadini russi e bielorussi in applicazione dei regolamenti Ue
Consulta: Covid, la quarantena non limita libertà personale
Per la Corte costituzionale, sentenza n. 127 depositata oggi, è una misura restrittiva di carattere generale, introdotta dalla legge per motivi di sanità, che limita la libertà di circolazione e non deve dunque essere convalidato dal giudice entro 48 ore
- 16 maggio 2022
Gas russo, Eni aprirà due conti: uno in euro e uno in rubli
L'apertura della Ue: il divieto di pagare le forniture in rubli resta. Ma le società, una volta versata la somma in euro o in dollari, con una dichiarazione pubblica potranno considerare rispettati i loro obblighi contrattuali con Mosca
- 12 maggio 2022
Il crollo del Nasdaq: tra le big Meta paga il prezzo più alto, Apple resiste
Otto trilioni di dollari sono stati spazzati via dall’intero mercato azionario statunitense da inizio anno. E a pagare il sell off più pesante, oggi, sono le Big Tech, a conferma di come i mercati rialzisti non siano infiniti
Covid, Costa annuncia il liberi tutti. Ecco le restrizioni che potrebbero cadere il 15 giugno
Il sottosegretario alla Salute a 24 Mattino su Radio24: «Dopo il 15 giugno credo ci siano le condizioni per arrivare ad una estate senza restrizioni»
Borse, Wall Street affonda: Nasdaq -4,29%. Milano in profondo rosso. Spread sopra 200 punti
In forte discesa anche Wall Street. In settimana focus su inflazione americana: sarà utile alla Fed per decisioni sui tassi. Tonfo del petrolio tra dati Cina e taglio prezzi dell'Arabia Saudita. Bitcoin a minimi da luglio 2021
La Ue affila le armi informatiche contro cyberwar e false notizie russe
Guerra con altri mezzi. All'azione bellica tradizionale della Russia si aggiunge sempre più quella digitale. L'Unione europea, anche in coordinamento con la Nato, ha così attivato una serie di task force di difesa
- 06 maggio 2022
Scheherazade, la Guardia di finanza sequestra il “superyacht di Putin” ormeggiato a Marina di Carrara
Il ministro Daniele Franco ha firmato il decreto di congelamento dell’imbarcazione di lusso attraccata a Marina di Carrara
- 05 maggio 2022
Giovani, pandemia e demografia
Due anni segnati dalla pandemia, per il tributo pagato dagli anziani, ma anche dai più giovani, rinchiusi ed isolati a causa delle misure restrittive...
- 28 aprile 2022
Stretta Ue sul gas russo: rischio sanzioni con il conto in rubli
La Commissione europea, messa alle strette dopo il blocco delle forniture a Polonia e Bulgaria, sposa la linea dura. Ma il decreto del Cremlino è ambiguo e molti importatori sono tentati di cedere alle richieste di Gazprom
- 25 aprile 2022
I provvedimenti dal 14 al 22 aprile
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 24 aprile 2022
Contratti, pagamenti e sequestri: così le sanzioni contro Mosca diventano effettive
Dalla Commissione Ue una guida per applicare le restrizioni agli accordi di interscambio con Russia e Bielorussia e un sito per whistleblower. In arrivo anche il blocco dell’import di petrolio. In Italia vigilanza affidata a Uif e autorità doganali
- 13 aprile 2022
Nell’anno nero del Covid redditi autonomi più che doppi rispetto ai dipendenti. Solo il 4% dichiara più di 70mila euro
Dichiarazioni Iva: il volume d’affari dichiarato nell’anno d’imposta 2020 è stato pari a 3.195 miliardi di euro, in calo del 10,2%. Per agenzie di viaggio, attività di organizzazione e gestione di gite turistiche, tour operator e attività delle guide turistiche riduzione di oltre il 73%
- 12 aprile 2022
Inflazione Usa balza a 8,5%, massimo da 1981. Borse Ue chiudono in rosso, vola il petrolio
Il dato "core" dei prezzi al consumo Usa è però sotto le attese e gli analisti scommettono che l'inflazione sia al suo picco. In ripresa i titoli di Stato a cominciare da quelli americani: spread BTp tocca 165 poi frena
- 11 aprile 2022
Cina, il lockdown di Shanghai accende l’inflazione: a marzo +1,5% . Guangzhou, test su 18 milioni di persone
Rimasto invariato dello 0,9% per due mesi di fila, l’indice dei prezzi al consumo cinese (Cpi) a marzo è salito dell’1,5% su base annua, soprattutto a causa dei focolai di coronavirus
- 07 aprile 2022
L’emergenza è finita, la pandemia no: le incognite che pesano sul nostro futuro
Dal calo dei test eseguiti alla mancanza di un adeguato sequenziamento del materiale genetico del Sars-CoV-2: il corretto tracciamento del virus è ormai impossibile e anche l'Oms lancia l’allarme sul rischio di una ripresa epidemica non rilevata e contrastata in modo adeguato
- 06 aprile 2022
Cosa deve cambiare (e cosa no) nei bilanci del 2021
La guerra in Ucraina è scoppiata il 24 febbraio, mentre le società quotate stavano lavorando per la redazione dei bilanci 2021. Il conflitto, al quale si aggiungono le sanzioni alla Russia deliberate dall’Ue e da molti Paesi della Nato, costituisce un evento rilevante avvenuto dopo la data di