- 26 giugno 2022
Russia, come si è arrivati sull’orlo del primo default sul debito estero dal 1918
La Russia scivola verso l’insolvenza sul debito sovrano estero in valuta. Come si è arrivati alla crisi e perché il Cremlino non lo ritiene un «default»
Studenti Dsa, spettano misure compensative durante i test universitari
Tar Lazio: agli studenti con disturbi specifici dell'apprendimento garantite adeguate forme di verifica e di valutazione anche per esami di Stato, ammissione all'Università ed esami universitari
Azioni forti e decise contro il rischio di un’era di elevata inflazione
Tirare il freno potrebbe far male all'economia, ma può prevenire un rallentamento più brusco o addirittura uno schianto in un momento successivo
Bonomi: subito taglio del cuneo e riforme strutturali per il Paese
Il presidente di Confindustria: il taglio del cuneo «metterebbe nelle tasche degli italiani 1.223 euro all’anno in più» e va fatto subito
- 26 giugno 2022
G7 in Germania, sanzioni e Ucraina al centro del vertice
Il summit dei Sette ruoterà intorno alle ritorsioni contro Mosca e al progetto di una ricostruzione ucraina, spinta soprattutto dal cancelliere Scholz
Tirocini verso la stretta, ma chi non indennizza rischia già la sanzione
In attesa delle nuove linee guida, ci sono aspetti già in vigore da considerare. Prevista una penalità da mille a 6mila euro per mancata remunerazione
Borse, prove di rimbalzo con gli States: reggerà?
L’indice S&P 500 guadagna oltre il 6% - In Europa Milano recupera l’1,5%
Al via le nuove norme sui congedi di maternità e paternità: dai figli gemelli ai disabili ecco cosa cambia
Novità anche per permessi e lavoratrici autonome.
Covid, Omicron non è come un’influenza: in 5 mesi ha fatto il triplo delle vittime
Casi in ascesa e decessi che triplicano quelli di una stagione influenzale. Ora serve un indirizzo chiaro, dall’isolamento alle vaccinazioni
Letta, Conte e Salvini: serve un forte taglio del cuneo fiscale. Bonomi: fatelo lunedì
Il segretario del Pd: mettiamo il grosso delle risorse del bilancio sulla riduzione del costo del lavoro. Il leader della Lega sul superbonus: la parola data va mantenuta
Gas e petrolio, dall’inizio della guerra i Paesi Ue hanno pagato 62 miliardi a Putin
I Paesi Ue con una mano forniscono miliardi di euro in armi pesanti all’esercito ucraino perché sconfigga quello russo. Con l’altra, acquistando energia, finanziano il regime di Vladimir Putin, il quale a sua volta destinerà buona parte delle entrate per pagare la sua guerra contro l’Ucraina
Intesa, via libera Bce al buyback da 3,4 miliardi: per ora si parte con la metà
Entro l’approvazione dei conti 2022 la decisione sulla quota restante