Mistral Air
Trust project- 07 gennaio 2021
Aerei, costituita la nuova compagnia delle Marche. Il partner è Air Nostrum
Capitale iniziale di di 500mila euro e quattro soci. Previsto un aumento di capitale fino a 5 milioni e altri 20 soci. A giugno i primi voli
- 04 agosto 2016
Rivoluzione nei trasporti merci: al drone di Piaggio il via libera dall’Enac
L’Enac fa volare il drone di Piaggio. Un aereo senza pilota prodotto dalla Piaggio Aero Industries farà voli di sperimentazione per conto dell’Enac, l’autorità dell’aviazione civile. L’obiettivo è individuare requisiti per la definizione di un futuro regolamento europeo per il trasporto merci a
- 18 marzo 2016
Sciopero trasporto pubblico. Disagi nelle città
Quella di oggi rischia di essere una giornata difficile sul fronte del trasporto pubblico...
Servizi pubblici, blocco di 24 ore
Oggi servizi pubblici locali a rischio per lo sciopero generale di 24 ore indetto (a partire da ieri sera alle 21) dai sindacati di base Cub, Si-Cobas e Usi-Ait: con effetti su ospedali, scuole e sui trasporti pubblici che circoleranno durante le fasce di garanzia che variano a seconda delle città.
- 01 febbraio 2014
Nomine pubbliche, la carica dei 600. Decisioni fra metà aprile e giugno
Seicento poltrone da assegnare nelle società controllate dallo Stato. Un piccolo esercito di manager, boiardi e boiardini, numerosi quasi quanto i deputati,
- 17 gennaio 2014
Aeroporti d'Italia / A Brescia atterra e parte la flotta di Poste Italiane
Un nome ad effetto - «Gabriele D'Annunzio» - per l'aeroporto di Brescia-Montichiari, principale base di smistamento della posta aerea di Poste Italiane: da qui
- 12 ottobre 2013
Sinergie, Sarmi prepara il piano
Cargo, e-commerce e canali online per i biglietti - «Non useremo i soldi dei risparmiatori»
- 11 ottobre 2013
Alitalia, il cda vara aumento da 300 milioni. Sarmi (Poste): «I risparmi dei cittadini non saranno toccati »
Il Cda di Alitalia ha approvato all'unanimità una manovra finanziaria per complessivi 500 milioni di euro, 300 milioni a titolo di aumento di capitale da
Alitalia piano di salvataggio con Poste italiane - Le Pmi italiane e la sfida del cambiamento
Poste Italiane entra in Alitalia partecipando con 75 milioni all'aumento di capitale
Alitalia, via al salvataggio da 500 milioni
Poste entra con 75 milioni, garanzie pubbliche su altri 75 - Dai soci 150 milioni, prestiti bancari per 200 - I FRANCESI E LE FERROVIE - Non è ancora chiaro cosa farà Air France, mentre è da definire in un secondo momento il possibile intervento delle Ferrovie
Ecco il piano di Poste Italiane
Definite le sinergie industriali - L'asse con gli aerei a medio raggio di Mistral Air - Il NODO RISCHI - Nonostante l'investimento sia limitato resta la necessità di trovare un valido piano industriale che consenta di risanare la compagnia aerea
- 10 ottobre 2013
La nota del Governo su Poste-Alitalia
Il Governo esprime soddisfazione per la volontà di Poste SpA di partecipare, come importante partner industriale, all'aumento di capitale di Alitalia.Ad
- 01 gennaio 1900
I voli delle Poste tra Lourdes e Lampedusa
LE DESTINAZIONI - Grazie a un accordo del 2007 con l'Opera romana pellegrinaggi di Camillo Ruini la compagnia è specializzata in viaggi verso mete religiose