mismatch
Trust project- 01 febbraio 2023
Scuole di coding, si paga quando arriva il lavoro: assunto il 95% di corsisti
I coding bootcamp sono la punta di diamante dell’edtech italiano: tre o sei mesi di corsi online e 90% di assunti entro tre mesi. Ecco come funzionano
- 31 gennaio 2023
Job hopping e mismatch: il dinamismo del mercato del lavoro porta nuovi rischi
Un nuovo fenomeno che si sta registrando nel mondo del lavoro, partito dagli Stati Uniti e approdato sul mercato italiano, è quello del job hopping, letteralmente “saltare da un lavoro a un altro”.
“Adotta una Scuola” forma i talenti del lusso. Sempre più necessari
Al via la seconda edizione del progetto di Altagamma con il ministero dell’Istruzione: 23 aziende della moda e del lusso propongono corsi e stage in collaborazione con istituti tecnici-professionali di 10 regioni. Il settore in cerca di 346mila nuovi profili entro i prossimi cinque anni
Gli iscritti all’università tengono, ma resta lo squilibrio con il lavoro
Le scelte delle matricole. Alcune delle lauree «introvabili» per Unioncamere e Anpal perdono iscritti: - 2% per l'area scientifica, -1,5% ingegneria industriale.
- 23 gennaio 2023
Meloni in Algeria: l'Italia può diventare un hub per la distribuzione di energia
Un mix energetico come soluzione alla crisi innescata dalla guerra in Ucraina scatenata dalla Russia. A dirlo è ...
- 21 gennaio 2023
Lavoro, 370mila laureati introvabili. Da medicina a informatica: i titoli su cui puntare
Nel 2022 è cresciuta la richiesta di economisti, medici, ingegneri, matematici. Ma quasi una selezione su due è risultata difficile per pochi candidati e competenze inadeguate
Lavoro, imprese a caccia di 370mila laureati introvabili
Nel 2022 è cresciuta la richiesta di economisti, medici, ingegneri, matematici. Ma quasi una selezione su due è risultata difficile per pochi candidati e competenze inadeguate.
- 19 gennaio 2023
Lavoro del futuro, ecco la mappa delle competenze-chiave per le Tlc: 4 su 10 mancano
Il settore si prepara ad affrontare il tema delle 100mila persone da formare, del ricambio generazionale e del contratto, ma chiede al Governo un’accelerazione sulla politica industriale
- 18 gennaio 2023
La Lombardia è la prima regione in Europa a concretizzare il "Patto per le Competenze"
Si punta alla costruzione di condizioni e strumenti che possano favorire concrete azioni di qualificazione in modo flessibile e sostenibile per promuovere lo sviluppo economico e sociale
- 19 gennaio 2023
Lavoro del futuro, ecco la mappa delle competenze-chiave per le Tlc: 4 su 10 mancano
Il settore si prepara ad affrontare il tema delle 100mila persone da formare, del ricambio generazionale e del contratto, ma chiede al Governo un’accelerazione sulla politica industriale
- 12 gennaio 2023
Test di medicina, Governo al lavoro per superare il numero chiuso
Istituita dalla ministra Bernini una commissione di lavoro per la riforma: proposte attese entro la primavera. Per quest’anno si va avanti con i Tolc del Cisia
- 11 gennaio 2023
Scuola, via alle iscrizioni al nuovo anno. Intanto il mismatch tra domanda e offerta di lavoro è al 41%
Dal 9 al 30 gennaio 2023 sarà possibile effettuare le iscrizioni per l'anno scolastico 2023/2024 ...
- 10 gennaio 2023
Lavoro, ecco le variabili tutte italiane che mettono a rischio lo sviluppo
Gap demografico, salari e competenze sono i deficit che frenano lo sviluppo complessivo, economico e sociale, dei prossimi anni
Lavoro, ecco le variabili tutte italiane che mettono a rischio lo sviluppo
Gap demografico, salari e competenze sono i deficit che frenano lo sviluppo complessivo, economico e sociale, dei prossimi anni
- 09 gennaio 2023
Iscrizioni online fino al 30 gennaio a scelta massimo tre scuole
Dalla lettera del ministro Valditara e dall’ultimo bollettino di Unioncamere un aiuto ai futuri studenti delle superiori: mismatch tra domanda e offerta di lavoro al 41%
- 04 gennaio 2023
A gennaio il mismatch sale al 45,6%
Un anno fa le difficoltà di reperimento erano al 38,6%. La mancanza di candidati è la motivazione maggiormente indicata dalle imprese (27,8%), seguita dalla preparazione inadeguata (13,5%).
- 03 gennaio 2023
Lavoro: 504mila assunzioni previste dalle imprese a gennaio, +10,1% rispetto al 2022
Domanda di occupazione sopra i livelli pre Covid, guida il manifatturiero con +17,8% su base annua. Sale al 46,5% la difficoltà di reperimento (+7 punti percentuali rispetto a un anno fa)
- 02 gennaio 2023
Taglio alle piccole scuole più graduale. In sette anni previsto l’addio a 575 istituti
Il Parlamento ha cambiato la stretta: si parte da 7.441 plessi nel 2024/25 e si arriva a 6.886 nel 2031/32.
- 28 dicembre 2022
Lavoro, 2022 anno record: quali prospettive per il 2023?
Il 2022 è stato un anno record: lo scorso ottobre il tasso di occupazione è salito al 60,5%, il valore più alto dal 1977, anno di inizio delle serie storiche.