- 05 luglio 2022
Franceschini: ai privati spazi nella gestione. Bonomi: in Italia clima anti industriale
Così il ministro della Cultura Dario Franceschini, intervistato dal direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini, in apertura degli Stati generali della cultura a Torino, evento a cura del Gruppo 24 Ore
- 03 luglio 2022
Sconti fiscali per i condizionatori nuovi o da sostituire: ecco come ottenerli
Si può ottenere la detrazione del 50% del costo (in dieci anni) per l’installazione di condizionatori d’aria estivi, ma solo se sono dotati anche di pompa di calore
- 02 luglio 2022
Contratti di sviluppo, corsa alle ultime risorse del Pnrr
Tempi stretti per domande sui 2 miliardi per filiere produttive e settori green
- 01 luglio 2022
Asta 5G, i big chiedono tempo per scansare la maxi rata
Tim, Vodafone, WindTre e Iliad devono versare 4,8 miliardi entro settembre. Fastweb ha versato i suoi 33 milioni. Il Mise: «Dossier allo studio»
- 30 giugno 2022
WindTre: «Prezzi tlc troppo bassi, adeguarli a inflazione o investimenti»
Roberto Basso, direttore degli Affari esterni, lancia le proposte per il settore:«Si potrebbe anche individuare una quota in fattura legata agli investimenti»
- 30 giugno 2022
Alta tensione con i Cinque stelle, Draghi rientra dal vertice Nato per il Consiglio dei ministri
Scontro con Conte che vede Mattarella: il premier lo sente per chiarire e torna prima dal vertice Nato. In Consiglio dei ministri aiuti sull'energia e assestamento di bilancio
- 03 luglio 2022
Sconti fiscali per i condizionatori nuovi o da sostituire: ecco come ottenerli
Si può ottenere la detrazione del 50% del costo (in dieci anni) per l’installazione di condizionatori d’aria estivi, ma solo se sono dotati anche di pompa di calore
- 29 giugno 2022
Ambulanti, proroga fino al 2023
Ok alle nuove gare ma con norma di salvaguardia secondo le linee guida Mise
- 28 giugno 2022
Pos obbligatorio, sanzioni al via. Restano fuori le app e i bonifici
Il 30 giugno scattano le penalità per chi rifiuta i pagamenti con carta. L’obbligo di accettarli è stato fissato nel 2012 e in teoria è valido dal 2014. Il decreto sul Recovery plan attua la norma, ma senza allargare il campo agli altri strumenti alternativi
Partita Iva e imprenditoria femminile: ecco gli incentivi per lo sprint iniziale
Con i bandi «ON» e «Smart&Start» arrivano finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per le imprese guidate da donne
- 27 giugno 2022
Pos obbligatorio, le sanzioni per le violazioni in 7 domande e risposte
Dal 30 giugno 2022, all’obbligo di dotarsi di un Pos per i professionisti sono state associate sanzioni prima non previste. L’articolo 15, comma 4–bis, del Dl 179/2012, introdotto dall’articolo 19–ter, comma 1, lettera b, del Dl 152/2021, che entra in vigore dal 30 giugno 2022, prevede che – nei casi di mancata accettazione di un pagamento tramite carta di credito, prepagata, bancomat e simili da parte di un professionista – si applichi la sanzione pecuniaria pari a 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione per la quale sia stato rifiutato il pagamento elettronico. L’entrata in vigore della sanzione, originariamente prevista dal 1° gennaio 2023, è stata anticipata al 30 giugno 2022 dall’articolo 18, comma 1, del Dl 36/2022. Ecco le risposte alle domande più freuqenti.
I provvedimenti dal 16 al 24 giugno
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 24 giugno 2022
Carburanti, sconto di 30 centesimi fino al 2 agosto
Firmato il decreto interministeriale che proroga le misure attualmente in vigore per ridurre il prezzo finale
- 24 giugno 2022
Altri 500 mln dal MiSE per il finanziamento degli Accordi per l'Innovazione
Potranno beneficiare dei fondi le aziende di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane o di servizi all'industria nonché attività di ricerca
Beuys e la lezione tra pensare e fare
Si suol dire che un pensiero ne rincorra un altro, ma faccia fatica a tradursi nel fare
Superbonus nel condominio, amministratore al 110% se è responsabile dei lavori
Apertura dell'Agenzia delle Entrate sulla detraibilità del compenso riconosciuto per questo ruolo
Patuanelli: Doppio binario per l'emergenza siccità
Il ministro delle Politiche agricole esorta le Regioni a utilizzare, oltre allo stato di calamità da loro gestito, anche lo stato di emergenza con la Protezione civile. «Avanti con il governo Draghi, lavoriamo a una riforma fondiaria»
- 23 giugno 2022
Amministratore responsabile lavori con il bonus
Conferma delle Entrate sulla detraibilità del compenso riconosciuto per questo ruolo