- 13 maggio 2022
La pasta di miscusi investe nelle pizze Berberè: insieme per puntare a 100 milioni di fatturato
Rilevato il 23,5% del capitale. Le due realtà contano in tutto 30 locali tra Italia ed estero per un giro d’affari da 40 milioni: piani di espansione con attenzione alla sostenibilità grazie alla certificazione B Corp
- 03 maggio 2022
Al venture capital piace il foodtech: investiti 270 milioni di euro in due anni
Da Tannico a Cortilia, da Poke House a Miscusi è esploso l’interesse da parte di molti operatori finanziari verso aziende che operano nella consegna a domicilio o che lavorano sulla trasformazione agricola con risvolto tecnologico
- 08 settembre 2021
La pasta fresca made in Italy di «Miscusi» sbarca a Londra
Primo locale all’estero dopo il round di finanziamento da 20 milioni di euro
- 14 luglio 2021
Nexta #Impresefamiliari: otto incontri disponibili "on demand" per raccontare le vere sfide delle imprese familiari italiane.
L'iniziativa ideata da NEXTA e rivolta a imprenditori e imprese prevalentemente caratterizzati da una governance, o proprietà, familiare, ha visto confrontarsi, nel corso degli 8 Talks realizzati durante questi mesi imprenditori, professori, economisti e professionisti che hanno esplorato gli scenari imprenditoriali, ambientali, sociali, finanziari e tecnologici delle PMI italiane.
- 03 giugno 2021
Round da 20 milioni per Miscusi guidato da Mip di Angelo Moratti
Nell’operazione anche un investimento in un convertibile Miscusi per l’americano Kitchen Fund e un restito di Banco Bpm.
- 07 ottobre 2020
Con i coworking rurali il futuro sorge in campagna
Si stanno sviluppando in diversi Paesi europei anche grazie alla spinta che l'effetto Covid. E così gli incubatori rurali costituiscono fonte di innovazione per nuove comunità in aree sguarnite di servizi
- 20 luglio 2020
Non solo Campari-Tannico, chiuse 21 operazioni di M&A nei primi 5 mesi dell’anno
Dopo il boom nel 2019 anche nell’anno del Covid continua l’effervescenza del settore che resta tra i più performanti
- 11 giugno 2020
Angelo Moratti: «Ritorneremo a investire in startup entro fine 2020»
Milano Investment Partners, con il primo fondo che ha raccolto 100 milioni, ha investito in 10 società innovative del comparto lifestyle finora.
- 27 maggio 2020
Poke House, chiuso round da 5 milioni con Mip
Otto insegne all'attivo in poco più di un anno, 3 nuove aperture nei prossimi 10 giorni, un team di più di 100 persone e un valore di fatturato di circa 1 milione di euro al mese. Poke House intende continuare a crescere, anche a livello internazionale
- 11 febbraio 2020
Raddoppiare fatturato e locali: Cantina Urbana vuol fare bis a un anno dal debutto
Successo e obettivi ambiziosi per l’esperienza milanese che riporta la produzione all’interno delle città
- 13 dicembre 2019
Miscusi sbarca a Firenze, punta a Bologna e raddoppia il fatturato
Per la catena specializzata i pasta fresca il 2019 si chiuderà con quasi 11 milioni di fatturato
- 26 marzo 2019
Il venture capital di Angelo Moratti punta su Manebì
Nuovo investimento della Milano Investment Partners nel lifestyle italiano. Questa volta il fondo, che ha come anchor investor Angelo Moratti, ha deciso di puntare sulle calzature estive e beachwear di Manebì, il brand fondato da Antonello Benati e Vera Drossopulo Bogdano nel 2013. «Questo
Miscusi fa pokerissimo con taverna e karaoke
Febbraio 2017, nasce Miscusi. Dicembre 2018, apre il quinto ristorante della neonata catena (ancora a Milano) e un e-shop. E il futuro è orientato decisamente alla crescita dopo il recente round di finanziamenti che ha portato in cassa 5 milioni: obiettivo, nuovi locali in Italia nel 2019
- 21 novembre 2018
Miscusi ha molta fame, 5 milioni da Mip per crescere
È già il primo brand di ristorazione italiano focalizzato sulla pasta fresca, cresce rapidamente e procede spedito da Milano verso il resto d’Italia. Miscusi (che in realtà si dovrebbe scrivere con la m minuscola...) ha appena chiuso un round di finanziamento da 5 milioni di euro per spingere