Miro Cerar
Trust project- 15 marzo 2018
Slovenia, si dimette il premier Cerar. Il comico Sarec è favorito alle elezioni di giugno
Il premier sloveno Miro Cerar ha annunciato le proprie dimissioni dopo aver preso atto dell’annullamento da parte della Corte Suprema, mercoledì, del referendum che aveva dato il via libera a un ambizioso progetto ferroviario sulla tratta Divaccia-Capodistria, sostenuto dal governo di
Migranti, Gentiloni: ora possiamo chiedere alla Libia il rispetto delle condizioni umanitarie
«Ci sono pareri diversi rispetto ai Paesi del gruppo Visegrad (Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria e Slovacchia, ndr) sul tema immigrazione: l’Italia ritiene che l’impegno sui rifugiati sia vincolante per tutti. Ma - ha sottolineato il premier Paolo Gentiloni nella conferenza stampa congiunta con il
- 27 agosto 2016
Il pressing di Merkel non compatta l’Ue
Si è chiuso senza squilli di tromba il giro di consultazioni di Angela Merkel con i partner europei. Del resto l’obiettivo del viaggio - ricompattare l’Europa del dopo Brexit prima del vertice di Bratislava del 16 settembre - non può dirsi centrato. Sulle principali sfide, a cominciare
- 27 febbraio 2016
Atene dice «no» alla visita del ministro austriaco
La Grecia è offesa e così ha detto no (oki in greco) al ministro dell’Interno austriaco Johanna Mikl-Leitner, che aveva chiesto di recarsi ad Atene per
- 14 dicembre 2015
Tensione in Slovenia per il muro di filo spinato anti-migranti. Pesanti anche le potenziali ricadute economiche
Si alza la tensione in Slovenia contro la decisione del premier Miro Cerar di erigere un vero e proprio “muro” di filo spinato ai confini con la Croazia per fermare il flusso dei migranti, che utilizzano il territorio sloveno per raggiungere altre destinazioni europee. Anche se il passaggio dei
Migranti: la Slovenia sta piazzando filo spinato al confine con la Croazia
L'esercito sloveno ha cominciato oggi a disporre filo spinato in alcune parti del confine con la Croazia per controllare l'afflusso di migranti. Dopo l'annuncio di ieri del premier Miro Cerar, infatti, gli “ostacoli tecnici” cominciano a ergersi a Sotla pri Velikem Obrezu (comune di Brezice) e al
- 26 ottobre 2015
Emergenza migranti, l’Europa vara un nuovo piano d’azione in 17 punti
BRUXELLES – È terminato con un impegno a un maggiore coordinamento, ma senza porre rimedio strutturale all'emergenza immigrazione il vertice straordinario che la Commissione europea ha organizzato ieri qui a Bruxelles. L'incontro, che ha raccolto fino a notte fonda i leader di undici paesi europei,
- 24 ottobre 2015
Juncker, un piano per aiutare Est e Balcani
Bruxelles - I capi di stato e di governo di una decina di paesi si incontreranno domani qui a Bruxelles per un vertice convocato dal presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker. Il tentativo è di rispondere con misure concrete al peggioramento della situazione nei Balcani occidentali,
- 18 settembre 2015
Profughi, Paesi balcanici nel caos. La Croazia chiude i valichi di confine con la Serbia
Stop agli arrivi: la Croazia nella notte ha chiuso sette valichi di frontiera su otto con la Serbia «fino a nuovo ordine» a seguito del massiccio afflusso di migranti. Circa 13mila sono entrati in Croazia in sole 48 ore «e non abbiamo le capacità per accoglierne altri», ha comunicato il ministro
- 17 settembre 2015
Tusk: vertice straordinario Ue sull’immigrazione il 23 settembre
Il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk ha sciolto la riserva e ha annunciato via Twitter di aver convocato un vertice straordinario sull'immigrazione per mercoledì prossimo, 23 settembre, alle 18. La riunione a livello di capi di Stato e di governo era stata chiesta nei giorni scorsi a
- 11 luglio 2015
Grexit sì o no / Poveri intransigenti
I membri del gruppo: Slovacchia (Robert Fico), Lituania (Algirdas Butkevicius), Lettonia (Andris Berzins), Estonia (Taavi Roivas), Slovenia (Miro Cerar).
- 15 ottobre 2014
Per la Commissione Juncker è già l’ora del rimpasto
BRUXELLES - Il presidente eletto della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha annunciato questa sera, mercoledì 15 ottobre, un rimpasto della sua
- 10 ottobre 2014
Commissione Ue, la Slovenia candida Violeta Bulc al posto di Bratusek
È Violeta Bulc, un vice premier sloveno, il nuovo candidato di Lubiana alla Commissione europea, in sostituzione di Alenka Bratusek, bocciata dal Parlamento
Panorama
GRAN BRETAGNA Ukip verso debutto a Westminster Sarà molto probabilmente Douglas Carswell il primo rappresentante dell'Ukip a mettere piede nel Parlamento