- 24 giugno 2022
Castello di Miramare - Friuli Venezia Giulia
Uno dei luoghi per eccellenza del Belpaese dove sentirsi principi e principesse, anche solo per un giorno. Tante sono infatti le virtù di questo edificio che svetta a picco sul mare, specchiandosi nel Golfo di Trieste e regalando a chi lo visita un panorama veramente d'eccezione. Fu fatto erigere
- 17 giugno 2022
La Pianura Padana a due ruote dal Moncenisio a Trieste lungo Aida
Un’infrastruttura “leggera” costruita con poche risorse da Fiab collegando ciclabili esistenti e strade secondarie per esplorare bellezze nascoste di luoghi noti
- 13 marzo 2022
Dal Colosseo ai musei, biglietti e tour in mano ai soliti noti. Ma ora le gare ripartono
L’anfiteatro da 25 anni allo stesso concessionario, ma non è l’unico sito senza avvicendamenti. Riforme, bandi inadeguati e contenzioso hanno frenato il rinnovo
- 12 dicembre 2021
Cento dei 4,5 milioni di opere celate nei deposti ritrovano il pubblico
Solo 480mila lavori esposti. I lavori custoditi da 14 musei pubblici prestati per dieci anni a diversi musei italiani o siti culturali nei territori dov’erano stati concepiti. Costo 1 milione
- 12 novembre 2021
Da Berlino a Siviglia, le più belle città europee da visitare a piedi
Dal quotidiano britannico The Guardian arriva la “hit parade” dei centri urbani europei da visitare a piedi, senza seguire mappe nè telefonini, scoprendo le meraviglie e i lati meno conosciuti.
- 06 ottobre 2021
Torna la Barcolana e Trieste gonfia le vele
Domenica 10 ottobre si torna ad ammirarla anche via mare. Ma per tutto l’autunno sono numerosi gli appuntamenti per scoprire la città più austro ungarica d'Italia
- 27 settembre 2021
Art Basel conquista i collezionisti europei
Nonostante l'assenza di americani e asiatici, i galleristi in fiera hanno registrato buone vendite e hanno potuto approfondire le conversazioni con i clienti, finalmente in presenza
- 11 settembre 2021
A Milano Tramedautore con La Lucina al Piccolo, a Napoli il Campania Teatro Festival con Baciami
Partiamo da Milano dove nell'ambito di Tramedautore dal 10 al 19 settembre organizzato dal Piccolo......
- 05 agosto 2021
Turismo, da domani green pass obbligatorio nei musei: ecco come ci si regola
Dalla Reggia di Caserta a Pompei, alla Pinacoteca di Brera la strategia punta sulla comunicazione, così da contenere l’impatto sui visitatori
- 28 maggio 2021
L’obiettivo di Calzedonia e Wwf: liberare le spiagge italiane dalla plastica
Marcello Veronesi, membro del board di Calzedonia Holding: «Stiamo pensando a iniziative per l’ambiente per altri mercati, in linea con la visione del gruppo». Per l’estate il marchio lancia una capsula di costumi in materiali ecologici
- 12 novembre 2020
L'impero di famiglia del guru Adriano Panzironi: Life 120, tv, editoria e mattone
Non solo integratori alimentari ma, tra fratelli, madre e padre, incroci societari che spaziano dalla tv all'editoria, con un occhio di riguardo al settore immobiliare
- 01 novembre 2020
Hotel iconici italiani: quali prospettive dopo l’anno zero 2020?
Dopo una stagione estiva «andata meglio del previsto grazie agli italiani» per quei proprietari che hanno fatto ricorso a coraggio e risorse proprie per far fronte agli altissimi costi di avvio a fronte di prospettive non rosee, il futuro appare molto incerto. Il rischio? Le chiusure e i fondi stranieri speculativi
- 07 ottobre 2020
Rimini, appalto da 6,4 milioni in due lotti per riqualificare il lungomare sud
La gara riguarda il waterfront Tintori a Marina centro (3,872 milioni) e Spadazzi a Miramare (2,526 milioni)
- 13 luglio 2020
Rimini, l’estate degli invisibili: 10mila lavoratori a casa e niente tedeschi sotto gli ombrelloni
Il turismo è diventato mordi e fuggi, concentrato nel fine settimana. Molte famiglie hanno ridotto le vacanze a causa della crisi economica. Discoteche a singhiozzo e niente concerti live. Dj Cerruti (Afi): «Il Covid sta dando la mazzata finale al settore». Il sogno delle colonie di Miramare
- 04 maggio 2020
Voglia d’Italia, ecco gli hotel già pronti ad accogliere gli ospiti
In attesa di regole più chiare da rispettare gli operatori guardano al 1° giugno come data possibile per ripartire ma in Veneto si anticipa. Ecco attese e programmi da nord a sud del Paese
- 18 marzo 2020
Sanità, le truffe milionarie dei corsi fantasma ai tempi del coronavirus
L’inchiesta di Fiume di denaro sulla formazione degli operatori socio sanitari in Italia. La storia di una truffa che ha spinto al suicidio un disoccupato di Trebisacce (Cosenza)