Mirafiori
Trust project- 12 maggio 2023
Così il rilancio industriale di Torino passa dal Politecnico
Nel piano il polo del manufacturing a Mirafiori e la Città dell’aerospazio in corso Marche:dall’università prende il via lo sviluppo della città
- 10 maggio 2023
Piemonte hub logistico d’Europa
L'intervista. Alberto Cirio. La Regione al rilancio con Pnrr e fondi europei è pronta ad alzare la posta sugli investimenti. Tra i target il raddoppio sui progetti per l'idrogeno, un piano per gli invasi da 1 miliardo e massima attenzione a rispettare i tempi per la Tav
- 08 maggio 2023
Nuova Fiat 500
La Nuova Fiat 500, così è chiamata la versione elettrica della citycar che reinterpreta in chiave moderna le caratteristiche del modello. Rispetto alle versioni ibride leggere a benzina la Nuova 500 è prodotta nello storico stabilimento torinese di Mirafiori. Nonostante le maggiori dimensioni, è
- 19 aprile 2023
La questione migranti
Due i temi della terza parte di 24 mattino. Il tema dei migranti, con i lavori in Senato ...
- 12 aprile 2023
Fiat Uno, compie 40 anni l’auto simbolo del made in Italy degli Ottanta
Nata in un periodo di grande evoluzione sociale e tecnologica, la Uno ha ottenuto un successo immediato che ha premesso alla casa torinese di uscire dalle difficoltà in cui era entrata negli anni Settanta.
- 04 aprile 2023
Stellantis: a Mirafiori il primo Hub di economia circolare
Promuovere un modello di business sostenibile è un pilastro fondamentale nella strategia di decarbonizzazione dell'azienda
- 21 marzo 2023
Un Piemonte attivo che cerca l’altrove oltre il presente
Torino ha affrontato in anticipo il collassare della società industriale e delle sue identità tra conflitto e integrazione che consegnavano vite in esubero che la città dei servizi non includeva più
- 20 marzo 2023
«Auto, attenti alla transizione: a rischio 20mila posti di lavoro»
L’allarme degli industriali: «Settore in bilico, un quarto degli occupati in provincia di Torino» Con la chiusura del 2022 l’indice di produzione dell’automotive su del 3,4% grazie all’ultimo trimestre
- 15 marzo 2023
Comunità energetiche, ecco la mappa dei progetti nelle principali città italiane
A Milano e Torino individuati i quartieri della Ghisolfa e di Mirafiori Sud. A Firenze, le prime saranno ospitate nei pressi scolastici. Palermo le ha già finanziate
- 27 febbraio 2023
Stellantis, accordo con i sindacati per altre 2mila uscite incentivate
L’intesa riguarda figure impegnate nell’ingegneria e nei servizi indiretti, dal commerciale alla security - Critica la Fiom: «Continua la riduzione dell’occupazione»
Davide Grasso: «Il futuro è nell’esclusività made in Italy»
Parla il ceo di Maserati
- 14 febbraio 2023
Tavolo Stellantis-sindacati al ministero. Urso: «Salvaguardare la filiera automotive»
Primo incontro dopo il cambio di Governo. I sindacati chiedono garanzie su occupazione e volumi produttivi e aggiornamenti sui progetti di Melfi e Termoli
- 14 febbraio 2023
Il PD tra primarie e regionali
Vittoria netta per il centro-destra nelle Regionali di Lombardia e Lazio. Oltre al dato elettorale spicca quello sull'astensionismo. Hanno votato solo 4
- 03 febbraio 2023
Dall’articolo 18 ai diritti civili, il perché della svolta tutta a sinistra di Bonaccini
Il governatore dell’Emilia Romagna guarda al voto degli iscritti e tenta di togliere acqua al mulino di Elly Schlein: la necessità di una vittoria netta per non rischiare la paralisi del Pd
- 29 gennaio 2023
Pd, Bonaccini rilancia la vocazione maggioritaria. Ma senza vittoria netta rischio paralisi
Il candidato alla convention programmatica: ok a Giarrusso ma prima deve chiedere scusa. Elly Schlein incalza: saremo noi la vera sorpresa delle primarie
- 28 gennaio 2023
Mirafiori invecchia: il 70% degli operai in pensione entro il 2030
A lanciare l’allarme è la Fiom che chiede assunzioni a tempo indeterminato per dare un futuro allo stabilimento di Stellantis