- 01 marzo 2023
Covid, inchiesta Bergamo: indagati Conte, Speranza e Fontana
La Guardia di finanza ha avviato le notifiche per i reati di epidemia colposa aggravata, omicidio colposo plurimo, rifiuto di atti di ufficio per venti indagati
- 05 novembre 2021
«Festivaldeigiovani», via alla VI edizione con studenti collegati da tutt’Italia
Evento promosso da Noisiamofuturo, Università Luiss Guido Carli e Comune di Gaeta e Main partner Intesa Sanpaolo, e trasmesso in diretta streaming da Gaeta
- 23 agosto 2021
Femminicidi, la strage continua
Ad Aci Trezza, in Provincia di Catania, un uomo ha ucciso la fidanzata 26enne......
- 26 marzo 2021
Scuola, dai vaccini ai tamponi come sarà il rientro dopo Pasqua
Si sta valutando la praticabilità di una vasta operazione di screening ai fini della sicurezza di studenti, docenti e personale
- 17 marzo 2021
«Vaccini e tracciamento» per tornare in classe dopo Pasqua
L'obiettivo è tornare a scuola dopo Pasqua: lo chiedono associazioni, comitati, studenti, genitori ed anche numerosi parlamentari di vari schieramenti.
- 12 marzo 2021
Nuova stretta anti-Covid: a Pasqua tutta Italia rossa. Tornano i congedi parentali
Lockdown automatico con 250 casi su 100mila. Per le festività pasquali, dal 3 al 5 aprile, le misure previste per la zona rossa si applicheranno su tutto il territorio nazionale. Sarà comunque possibile spostarsi all'interno della propria regione verso una sola abitazione privata, abitata, una volta al giorno, massimo due persone
- 02 marzo 2021
Firmato il Dpcm in vigore fino al 6 aprile. Scuole chiuse in zone rosse o ad alto contagio. Resta divieto di asporto di bevande dai bar dopo le 18
In zone rosse chiusi barbieri, parrucchieri e centri estetici. Le misure sono state illustrate in una conferenza stampa convocata nel tardo pomeriggio. All’incontro non ha partecipato Draghi
- 28 febbraio 2021
Nuovo Dpcm, resta il nodo scuola: «Aule chiuse nelle zone rosse»
Draghi riunisce a Palazzo Chigi ministri e tecnici per la messa a punto delle misure che resteranno in vigore fino a Pasqua. Domani un nuovo vertice prima della firma: resta il nodo delle misure in zona arancione
- 25 febbraio 2021
Chiusure prorogate al 6 aprile - Vaccini, pressing sui brevetti
In arrivo le regole valide fino a dopo Pasqua. Pressing delle Regioni per nuove aperture nelle zone gialle
- 24 febbraio 2021
Dai ristoranti ai cinema, le varianti Covid rallentano i protocolli per riaprire in sicurezza
Pressing a tutto campo da parte di alcune forze di maggioranza e delle categorie. Parola al Cts, ma è difficile che venga raggiunta un’intesa sulle nuove regole prima del via libera al nuovo provvedimento per il contenimento dei contagi
- 23 febbraio 2021
Il governo accelera sul nuovo decreto. Il Cts a Draghi: prudenza sulle riaperture, variante inglese predominante a marzo
Domani comunicazione del ministro della Salute alla Camera. Salvini da Draghi: «Abbiamo parlato di riaperture». La richiesta delle Regioni: «Aprire ristoranti a cena dove si può». Il ministro Patuanelli: protocollo con Cts per la ripartenza della ristorazione
Spostamenti e Regioni, che cosa si può fare e cosa no fino al 27 marzo nelle tre fasce a colori
Il primo decreto sull’emergenza Covid approvato dal governo Draghi, oltre a prorogare fino al 27 marzo il divieto di spostamento tra regioni, vieta le visite a parenti o amici in zona rossa
- 22 febbraio 2021
Covid, ok Cdm a decreto: stop spostamenti fino al 27 marzo e in zona rossa a visite a case private. Le Regioni: ristori subito
Tra le novità previste dal decreto, anche lo stop agli spostamenti in zona rossa verso abitazioni private. Resta invece nelle zone gialle e arancioni la possibilità, una sola volta al giorno, di spostarsi verso un'altra abitazione privata abitata, tra le 5 e le 22, in massimo due persone, con i figli minori di 14 anni
- 02 febbraio 2021
Scontro con il Cts sul Covid, cresce la rivolta dei sindaci
Quasi 3mila primi cittadini chiedono il cambio di regole sulle responsabilità
- 01 febbraio 2021
Corsa al nuovo piano vaccini: prima docenti e forze dell’ordine
Già da questa settimana potrebbe arrivare il primo stock da 428.440 dosi di AstraZeneca, al quale seguirà, dalla settimana successiva un'altra consegna di 661.133 dosi. Il vaccino, che l’Aifa ha indicato preferibilmente per gli under 55, dovrebbe essere impiegato da subito per le categorie di lavoratori più esposti al Covid: a cominciare dai docenti oltre che nella popolazione carceraria e nelle forze dell'ordine
- 18 gennaio 2021
Il giorno della conta per il Conte II
Inizia oggi la due giorni parlamentare che dovrà dirci se il Governo Conte II ha ancora i numeri......