- 26 aprile 2022
Francia, per il vincitore Macron subito la sfida delle elezioni legislative
I francesi vogliono il primo ministro di un altro partito, potrebbe essere una donna
- 12 settembre 2021
Annie Ernaux e la brutalità dell’aborto clandestino
«L’evento», il libro della scrittrice francese, ha ispirato il film «L’événement» premiato con il Leone d’oro a Venezia
- 17 febbraio 2021
Governo Draghi: politica, imprese, think tank, ecco gli incarichi esterni della squadra tecnica di governo
Ai ministri tecnici dell’esecutivo dell’ex presidente della Bce sono affidati i principali dicasteri di spesa. Ecco, dal report di Openpolis, i rapporti esterni dei ministri tecnici
- 05 settembre 2019
Conte bis, dopo il giuramento via al primo Cdm: Gentiloni commissario Ue
Ventuno ministri, un terzo donne. Con una media di 47 anni la compagine di governo guidata da Giuseppe Conte, alla sua seconda chance da premier, è la più giovane della storia repubblicana. Paolo Gentiloni nominato commissario europeo, venerdì l'incontro con Ursula von der Leyen
- 12 aprile 2019
Ada Gobetti e Tina Anselmi, lezioni di democrazia per i più piccoli
È importante ritrovare in libreria Storia del gallo Sebastiano, di Ada Gobetti (ma nel 1940 - visti i tempi - aveva dovuto pubblicarlo con lo pseudonimo Margutte) e La Gabriella in bicicletta. La mia Resistenza raccontata ai ragazzi, di Tina Anselmi. Quindi, prima di tutto, un senso di gratitudine
- 31 maggio 2018
Nuovi ministri: la lista completa dell’esecutivo Lega-M5S
Via a un governo politico con Giuseppe Conte premier. Un esecutivo che vede la luce dopo ottantotto lunghe giornate di trattative, veti, rotture e convergenze. Diciotto ministri, solo 5 donne. Giuseppe Conte ha anche stabilito un record difficilmente superabile: essere chiamato due volte, a
- 12 dicembre 2016
Roberta Pinotti, ministra della Difesa
Chi èRoberta Pinotti, 55 anni, primo ministro donna al dicastero della Difesa con il governo Renzi, resta in sella a viale XX settembre. Era già stata sottosegretario e poi presidente della commissione Difesa alla Camera. Sulla conferma ha pesato il grande rapporto di stima con il presidente Sergio
- 02 novembre 2016
E' morta Tina Anselmi; da partigiana a primo ministro donna
E' morta Tina Anselmi. Aveva 89 anni. I funerali si terranno nel duomo di Castelfranco Veneto il 4 novembre...
- 28 ottobre 2016
Tre paesi distrutti ma la gente vuole restare
Dal parco dei Monti della Laga e del Gran Sasso, in cui annegava Amatrice, a quello dei Monti Sibillini. Visso è alla fine di 80 chilometri di zigzag attraverso le meraviglie dell’autunno marchigiano: colline leopardiane, foglie di vigne giallo senape che appassiscono al sole, nuvole
- 29 ottobre 2015
Marino, resta lo stallo in Campidoglio
«La posizione del Pd è autorevolmente espressa dal presidente del partito e commissario Matteo Orfini, a lui va il mio più totale sostegno». Con queste parole,
- 07 marzo 2014
Novanta parlamentari scrivono ai leader dei partiti: si rispetti la parità di genere nell'Italicum
Hanno deciso di scrivere una lettera, una sorta di appello ai leader dei partiti per ribadire la necessità di garantire la parità di genere nell'Italicum. Una
- 22 febbraio 2014
Da Tina Anselmi all'esecutivo "metà in rosa", le donne al vertice dei ministeri
Otto ministre, la metà dell'Esecutivo. Ma per l'altra metà del cielo non è stato facile conquistare uno spazio nei Governi. Nella storia repubblicana dal 1951, quando spunta la prima sottosegretaria, si è dovuti arrivare al 1976 per vedere una donna titolare di un ministero. È Tina Anselmi, al
- 16 luglio 2013
Ministri donne, copti e una star del calcio. Nasce il nuovo governo in Egitto
Nasce in Egitto il governo di Hazem el Beblawi, dopo la deposizione del presidente Mohamed Morsi, in carica da un anno, e la decisione dell'esercito di
- 03 luglio 2011
L'ombra di Thaksin sul voto thailandese
Strane elezioni, in Thailandia. Tra i due principali partiti che si affrontano, piuttosto simili nei programmi, vince sempre lo stesso. Il suo nome cambia e
- 06 marzo 2011
Sorelle d'Italia, queste le donne che hanno costruito il paese e lottato per la democrazia. Siete d'accordo?
Quando apprende di essere stata citata tra le donne che hanno fatto l'Italia, Rossana Rossanda raffredda il tono della voce: «L'umiltà non è tra le mie qualità