- 02 luglio 2022
Idrogeno, al via la sperimentazione: dalle stazioni di rifornimento alle ferrovie
È quanto prevedono i due decreti firmati dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, che fissano le modalità per lo sviluppo della filiera
- 30 giugno 2022
A Genova nessuna offerta per la maxi gara della diga foranea, sul tavolo l'ipotesi di una trattativa privata
Il consorzio WeBuild-Fincantieri scrive al commissario Signorini: non ci sono le condizioni. Anche l'altro concorrente interessato (Gavio-Acciona) ha deciso di non partecipare
- 29 giugno 2022
Ferrovie: dalla commissione Ue arriva l'ok a 220 milioni di investimenti per 11 progetti su reti Ten-T
Incluse le vie di accesso al tunnel del Brennero e la Torino-Lione. Il ministro Giovannini soddisfatto per la decisione comunicata dalla commissaria Valean
- 27 giugno 2022
Delega appalti in Gazzetta, a inizio 2023 il nuovo codice dei contratti
Decreti legislativi entro il 10 gennaio 2023 (in teoria). Uscita sulla Gazzetta di venerdì 24 la legge approvata definitivamente dal Senato il 14 giugno scorso e in vigore dal 9 luglio
- 26 giugno 2022
Dalla Ue altri 283 milioni sul Pnrr, Giovannini: le risorse aggiuntive alla riconversione industriale green
Il Mims ragiona sui fondi in arrivo con il capitolo aggiuntivo di Repower Eu e altri fondi Ue nazionali da programmare
Governo, Giovani Imprenditori: niente balletti, serve stabilità
«Siamo stufi tanto dei populismi quanto delle burocrazie», dice il presidente Riccardo Di Stefano
- 23 giugno 2022
Auto, l’Italia chiede una deroga allo stop alla benzina nel 2035
Il ministro Cingolani: «Limitare al 90% il bando dei motori termici». Documento in vista del Consiglio Ue: target 2040 con biocarburanti
- 15 giugno 2022
Giubileo, Venezia, aeroporti: tempi ridotti su Via e verifica interesse archeologico
Nel Dl semplificazioni approvato da Palazzo Chigi un piano per messa in sicurezza delle strade, manutenzioni alle metropolitane di Roma, nuovo terminal crociere a Chioggia, convenzioni Anas per le gare
Appalti, la delega è legge: riforma del Codice entro sei mesi - Ruolo chiave per il Consiglio di Stato
Una volta in vigore, il nuovo codice dei contratti sostituirà l'attuale decreto legislativo n. 50/2016. Il Governo entro due anni potrà apportare le correzioni e integrazioni che l'applicazione pratica renda necessarie con la stessa procedura
Giovannini: «Codice appalti in vigore per parti, stabilizzerà le innovazioni del Pnrr»
Intervista al ministro delle Infrastrutture. «Sul 110% dico alla presidente dell'Ance: risolviamo al tavolo gli aspetti attuativi, come fatto per gli extracosti, ma teniamo conto della congiuntura favorevole che consentirà a tutte le imprese di lavorare»
Aiuti Covid, dichiarazione verso il rinvio e per le addizionali Irpef delibere entro il 31 luglio
In Consiglio dei ministri il decreto legge sulle semplificazioni. Per i 200 euro nella Pa non va presentata l’attestazione dei redditi
- 14 giugno 2022
Traffico aereo quasi a livelli pre-pandemia, Italia la migliore
Inaugurata della prima Torre di Controllo remota d'Italia