- 24 giugno 2022
Così Germania, Olanda, Italia e Austria riaccendono le centrali a carbone
Ora che il gas russo scarseggia, in Germania, Austria, Olanda e anche in Italia il carbone, che sia antracite o la lignite “killer del clima”, sostituirà il gas, soprattutto per l’elettricità
Putin e la solitudine del rublo, la moneta «forte» che danneggia l’economia russa
L'isolamento dell'economia russa e i controlli sui capitali tengono artificialmente alto un cambio che danneggia le imprese e la crescita
- 18 giugno 2022
Ucraina, la maggioranza lavora alla risoluzione: resta il nodo armi. Bozza M5s: stop all’invio
Ma la capogruppo M5S al Senato Mariolina Castellone precisa: «Forse è uno dei tanti documenti circolati nei giorni scorsi che potevano essere punti di partenza, non è quella la risoluzione a cui stiamo lavorando»
- 17 giugno 2022
Disegno di legge di riforma della giustizia tributaria, commenti e proposte
L'incontro di studio, dedicato al progetto di Riforma della Giustizia Tributaria, si terrà su Zoom il prossimo 30 giugno dalle ore 15
- 15 giugno 2022
A Parigi in luce Edf, torna l'ipotesi di una ri-nazionalizzazione
Sulla possibilità di un ritorno al 100% in mani statali della società, il ministro delle Finanze Le Maire ha detto che «tutte le opzioni sono sul tavolo»
- 11 giugno 2022
Unione bancaria, non c’è accordo. Eurogruppo va verso un nuovo rinvio
Sulla proposta di road map del presidente Donohoe non è stato possibile individuare un punto di equilibrio tra garanzia comune dei depositi e limiti all’esposizione delle banche sui titoli sovrani
- 07 giugno 2022
Caro-energia, ripartito il contributo straordinario di 250 milioni - Tutte le quote a Comuni, Province e Città metropolitane
Risorse assegnatedel Dl 17/2022 per garantire la continuità dei servizi erogati
- 04 giugno 2022
Russia, le nuove sanzioni della Ue avvicinano ancora di più lo spettro del default
Tra i soggetti «bloccati» dal sesto pacchetto c'è il National Settlement Depository che Mosca voleva utilizzare per gli Eurobond in scadenza con uno schema in doppia valuta
- 02 giugno 2022
Record di donne e minoranze nel nuovo governo australiano
Su 30 membri dell’Esecutivo laburista 13 sono ministre e 10 hanno portafogli chiave, dalle Finanze agli Interni
- 01 giugno 2022
Croazia nell’euro dal 2023, via libera dalla Commissione. Sarà il ventesimo paese
L’adesione alla moneta unica potrebbe spingere un interscambio da oltre 5,6 miliardi di euro, con 3,6 miliardi in esportazioni italiane nel solo 2021
- 31 maggio 2022
Canone unico per il suolo pubblico: ecco i fondi a ristoro delle perdite da Covid Comune per Comune
Ripartito anche il contributo straordinario agli enti istituiti a seguito di fusione tra Comuni e/o fusioni per incorporazioni
- 28 maggio 2022
Il Pakistan è sull’orlo del default e chiede il salvataggio all’Fmi
Difficile un accordo: il Paese penalizzato da una situazione politica instabile, dal tetto dei prezzi e dai sussidi sui carburanti
- 25 maggio 2022
Cuneo fiscale, ecco a che punto siamo con il taglio alle tasse sul lavoro
Dalla commissione Ue all’Ocse, gli organismi internazionali stigmatizzano l’alto prelievo fiscale sul lavoro in Italia. Da Confindustria è pressing ma la riforma è in stand by
Tra Usa e Russia è guerra finanziaria, Mosca più vicina al default
È scaduta l’esenzione che in questi mesi aveva permesso a Mosca di proseguire i pagamenti sul proprio debito estero. Ma il Cremlino annuncia battaglia
- 23 maggio 2022
La Ue bacchetta l’Italia sulla spesa pubblica. Gentiloni: nessuna richiesta di aumento tasse sulla casa
Nonostante la sospensione del Patto di stabilità, l'esecutivo comunitario ha esortato i paesi membri ad avere una politica “prudente”. Nuove valutazioni sui conti pubblici nell'autunno del 2022