- 10 agosto 2022
Sì definitivo al giudice unico per liti fiscali fino a 3mila euro
Via libera della Camera alla revisione delle regole sul processo e sulla giustizia tributaria. Sanatoria delle cause fino a 100mila euro in Cassazione
- 07 agosto 2022
Taglio al cuneo, quanto si risparmia in busta paga da qui a fine anno
È l'effetto dell'esonero parziale dei contributi dell'1,2% da luglio a dicembre per le retribuzioni tra 10mila e 35mila euro previsto nel Dl Aiuti bis. Per i lavoratori vantaggio mensile medio di 13 euro
- 05 agosto 2022
Servizio idrico al Sud, rischio statalizzazione per gli enti in ritardo
Sostegno di Invitalia e poteri sostitutivi se non arriva l’affidamento
- 04 agosto 2022
Draghi: crescita straordinaria ma nubi all’orizzonte, su Ita deciderà questo governo
Il premier in conferenza stampa: nel decreto Aiuti-bis misure per 17 miliardi, sono certo qualunque governo rispetterà impegni Pnrr, punto a consegnare a prossimo esecutivo gli obiettivi del 2022
- 04 agosto 2022
Aiuti-bis, via libera dal Cdm. Dal taglio del cuneo all’aumento delle pensioni: tutte le misure
Rivalutazione del 2% delle pensioni a partire dal primo ottobre, tredicesima compresa, e anticipo del conguaglio ma solo per trattamenti fino a 2.692 euro. Più fondi al bonus psicologo e trasporti. Arriva “prof esperto”, avrà 5.650 euro in più. Salta la proroga dello smart working
- 03 agosto 2022
Soft skill e capacità di decisione, le nuove linee guida per chi entrerà nella Pa
Aggiornate le linee di indirizzo per l’individuazione dei nuovi fabbisogni professionali da parte delle amministrazioni pubbliche
- 02 agosto 2022
Dal nuovo decreto Aiuti alla privatizzazione di Ita, i prossimi dossier sul tavolo del Governo
Un punto in più di taglio del cuneo, che arriva così all’1,8%, a partire dal primo luglio e fino alla fine dell’anno. E un anticipo di tre mesi della rivalutazione delle pensioni, con gli assegni che aumenteranno del 2% a partire da ottobre
Consulta, principio di leale collaborazione anche sui criteri di erogazione dei fondi statali a impatto regionale
I decreti ministeriali devono essere adottati d'intesa con la Conferenza Stato- Regioni
- 29 luglio 2022
Indennità agli amministratori locali, nelle casse dei Comuni 100 milioni di contributi a copertura degli aumenti
Gli ulteriori 10 milioni stanziati per i sindaci dei Comuni sino a 3.000 abitanti saranno erogate a breve
- 28 luglio 2022
Ok Cdm a golden power su Fastweb e Wind 3 per il 5G. Sì anche a 11 progetti di impianti eolici
Via libera anche a due decreti attuativi di attuazione della legge delega di riforma del processo civile e dell’Ufficio per il processo nell’ambito del Pnrr
Germania, ad Hannover via l’acqua calda da piscine ed edifici pubblici. Berlino spegne i monumenti
La Germania si prepara a un inverno difficile sul fronte dei consumi di gas e comincia ad adottare le prime misure di risparmio energetico
- 27 luglio 2022
Sisma 2016, arriva l'anticipo del rimborso 2022 per minor gettito Imu ai Comuni delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria
Alle amministrazioni colpite dal terremoto un totale di 7.936.425,27 euro
Rigenerazione urbana, la legge modello Milano finisce su un binario morto al Senato
È un’altra delle vittime illustri dello scioglimento anticipato della legislatura
Sicurezza edifici e territorio, istanze dei Comuni per i contributi 2023 entro il 15 settembre
Definite dal Viminale le modalità di presentazione delle domande
Dl Aiuti bis da 14,3 miliardi - S&P abbassa l’outlook dell’Italia
Entro martedì ok ad assestamento e Dl. L’agenzia di rating: dopo la crisi rischi per le riforme, outlook da positivo a stabile. Draghi: non ci fermiamo