- 01 gennaio 2020
Da Raffaello a Beethoven, da Porta Pia a Italia-Germania 4 a 3: gli anniversari del 2020
Una rassegna dei principali anniversari dell’anno che si apre, dai 400 anni dalla partenza dei Padri Pellegrini da Plymouth in Inghilterra verso l'America, alla sconfitta di Napoleone III a Sedan nella guerra franco-prussiana di 150 anni fa
- 16 aprile 2018
I 91 anni del Papa emerito Ratzinger, a cinque anni dalla “rinuncia”
L’ultimo giro di voci di un decesso si erano diffuse due settimane fa, alla vigilia di Pasqua. Ed erano seguite a quelle più insistenti dello scorso dicembre. Ma Benedetto XVI, pur fiaccato nelle forze e in una condizione di progressiva debolezza, oggi compie 91 anni, un po’ a dire che le voci
- 14 dicembre 2016
Il «realismo di Dio» che ispira Bergoglio
«I giorni dei nostri anni arrivano a settant’anni; / o, per i più forti, a ottant’anni…», così secondo il Salmo 90,10 lontano dalle odierne statistiche. A questa tappa è giunto Jorge Bergoglio, come del resto quasi tutti gli ultimi dieci pontefici dall’alba del ’900 ad oggi, ad eccezione di
Il «realismo di Dio» che ispira Bergoglio
I giorni dei nostri anni arrivano a settant'anni; / o, per i più forti, a ottant'anni…», così secondo il Salmo 90,10 lontano dalle odierne statistiche. A questa tappa è giunto Jorge Bergoglio, come del resto quasi tutti gli ultimi dieci pontefici dall'alba del '900 ad oggi, ad eccezione di
- 14 maggio 2016
Il Papa, la Chiesa e l'ascolto del presente
Che ci fa un vescovo come me in un teatro, a Roma? Incontra un colto signore sui novant'anni, giornalista da tutti apprezzato e con posizioni non sempre da tutti condivise. Ci siamo ritrovati seduti su due austere ma comode poltrone al Teatro Eliseo, per un “Processo al Potere”.
- 25 febbraio 2016
«Così comunichiamo la Chiesa di Francesco»
«La comunicazione si presenta come un argomento centrale del “fare insieme”, perché configura una relazione e quindi una società, con caratteristiche che le
- 30 dicembre 2014
10 anni fa / 19 aprile - Benedetto XVI 265° papa della Chiesa cattolica
Il cardinale tedesco Joseph Ratzinger, 78 anni, viene eletto papa durante il secondo giorno di conclave, al quarto scrutinio, nel pomeriggio del 19 aprile. Con
- 25 aprile 2014
La domenica dei due Papi Santi
Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II hanno ridato alla Chiesa grande vigore
- 23 aprile 2014
Dai bimbi che lo scambiarono per Babbo Natale al rosario che unì il Cremlino e la Casa Bianca
Il primo Natale lo trascorse con i piccoli pazienti dell'ospedale Bambino Gesù. Con la sua figura tonda ed il cappello rosso in testa «i bambini mi hanno
- 09 febbraio 2014
Un gesto dirompente per una nuova Chiesa
La storia in meno di tre righe. All'articolo ("canone") 332, comma 2, del codice di diritto canonico, dove si prevede che "nel caso che il Romano Pontefice
- 05 gennaio 2014
Papa Francesco in Terra Santa a fine maggio sulle orme di Paolo VI
Gli anniversari hanno un significato potente: a 50 anni esatti dal viaggio di Paolo VI, Papa Francesco ha annunciato oggi che andrà pellegrino in Terra Santa
- 10 settembre 2013
Scola: Milano cerca un nuovo alfabeto
Ogni mattina, alzando gli occhi sul nostro Duomo, non posso evitare il contraccolpo della sua imponente bellezza. Una casa immensa e solida, "la dimora di Dio
Milano cerca un nuovo alfabeto
Angelo Scola: la città ha la sua originale parola da dire al Paese, e non solo - L'AMBROSIANITÀ - Come il suo patrono Ambrogio, figura di universale rilevanza civile prima e religiosa poi, il capoluogo distingue e armonizza queste dimensioni
- 31 agosto 2013
Segreteria di Stato, il Papa sceglie Parolin
Il cambio della guardia alla guida della Curia vaticana è stato deciso. Papa Francesco ha firmato. L'arcivescovo Pietro Parolin sarà il nuovo segretario di
- 07 giugno 2013
Nel libro di Ingrao il Concilio che non è mai stato raccontato
Il Concilio Vaticano II è stato l'evento che ha segnato più di ogni altro la storia contemporanea della Chiesa. E di certo ha aperto i portoni dei Sacri
- 02 maggio 2013
Due Papi in Vaticano. Ratzinger in convento accanto a Francesco
Ha vissuto due mesi nel nascondimento del mondo, da "semplice pellegrino", come si è definito...
- 19 marzo 2013
Francesco: «Il mio potere servizio a poveri, deboli, piccoli». Ai potenti della terra: «Custodite il creato»
La Chiesa «deve guardare al servizio umile, concreto, ricco di fede, di San Giuseppe e come lui aprire le braccia per custodire tutto il Popolo di Dio e
Anello piscatorio e pallio: inizia il pontificato di Francesco
Oggi sono stati consegnati due simboli del ministero petrino che segnano l'inizio del pontificato di Papa Francesco: si tratta dell'anello del pescatore che
Papa Francesco: non temete la bontà, il potere è servizio
Un pastore che guarda gli ultimi, che è al servizio dei poveri, degli stranieri, dei carcerati, dei malati. Una omelia semplice quella di Papa Francesco per la