Ministero delle Comunicazioni
Trust project- 08 febbraio 2022
Severino: «Sulla decadenza Catricalà suggerì di dare potere al Parlamento»
La norma modificata è riuscita in tante occasioni a superare il vaglio della Corte Costituzionale e quello della Corte europea dei diritti dell’uomo
- 09 gennaio 2020
La cura dimagrante dei ministeri: 20 anni di fusioni e ripensamenti
Lo spacchettamento del ministero dell’Istruzione e Università e ricerca in due distinti dicasteri, deciso dal Governo Conte II, è solo l’ultimo atto della lunga storia dell’architettura amministrativa dell’esecutivo cominciata esattamente 20 anni fa con una delle riforme Bassanini
- 29 aprile 2017
Turchia: sospesi altri 4mila dipendenti pubblici
Ennesima ondata di “purghe” in Turchia dopo il fallito golpe dell'estate scorsa. Il governo ha emanato due nuovi decreti che sospendono quasi 4.000 dipendentipubblici e bloccano anche i programmi tv dedicati agli incontri per trovare l'anima gemella. Lo riferisce Turkish Minute.Tra i 3.974 sospesi
- 14 luglio 2016
Il binario unico al centro del dibattito parlamentare di cento anni fa
«Se non ci decidiamo a impiantare questi doppi binari, noi soffochiamo lo sviluppo dell’industria, del commercio e del traffico» ferroviario. Il problema del binario unico e delle ferrovie in Puglia, alla ribalta oggi dopo il tragico scontro dei due treni a Corato, è lungo cent'anni. E, ieri come
- 03 aprile 2014
Turchia, la Corte Costituzionale di Ankara impone al governo di sbloccare Twitter
Il governo turco ha deciso di sbloccare l'accesso a Twitter dopo la sentenza della Corte costituzionale di Ankara che ieri ha dichiarato illegittima la misura
- 27 dicembre 2013
India, l'hi-tech pensa in grande
Un settore in continua crescita, spinto da una domanda che, secondo le previsioni del Governo indiano, nel 2020 raggiungerà un valore di 400 miliardi di
- 10 gennaio 2013
L'India frena le importazioni di elettronica
Il Governo indiano si appresta a frenare le importazioni di apparecchiature elettroniche con il triplice obiettivo di contenere il deficit commerciale,
- 17 luglio 2011
La cronistoria
2003: Il distacco da Pagine gialleLa scissione di Seat-Pagine Gialle diventa operativa dall'agosto del 2003. Il 1° giugno 2005 viene perfezionata la vendita a
- 23 febbraio 2011
Milleproroghe / F
Federalismo fiscale (articolo 2, comma 45). Si dispone l'attribuzione ai comuni delle regioni a statuto ordinario di una somma calcolata in misura pari ai
- 25 gennaio 2011
Catricalà e Calabrò: serve un'Autorità indipendente per la liberalizzazione del settore postale
«L'Autorità ha già più volte evidenziato la necessità di individuare un Regolatore indipendente che realizzi la liberalizzazione del settore postale». A
- 15 giugno 2010
Respinto il ricorso Mediaset, i contributi per i decoder sono aiuti di Stato illegittimi
Gli incentivi concessi per l'acquisto o il noleggio di decoder, in vista del passaggio al digitale terrestre, sono aiuti di stato e l'Italia deve recuperali.
- 01 gennaio 1900
Un cronometro per la linea Adsl
Lo strumento è gratuito e certificato - Potrà avere valore legale in caso di recesso - CONVENIENZA - Collegandosi tramite il sito al motore di calcolo Supermoney.eu sarà data all'utente la possibilità di confrontare anche i prezzi