Ministero della Giustizia
Trust project- 29 maggio 2023
Per gli avvocati arrivano i primi titoli di specialista
Al Cnf inviate 918 domande. Finora 172 riconoscimenti per i dottori di ricerca, in corso le prove per 230 legali che hanno già seguito i corsi
- 25 maggio 2023
Contributo unificato al 50% nell'accertamento tecnico preventivo
I chiarimenti del ministero su Filo Diretto sul valore del contributo unificato nei procedimenti speciali del codice di rito e nelle impugnazioni delle delibere condominiali
Il Portale dei servizi telematici del Ministero della Giustizia per il settore penale: funzionalità e criticità
Evento webinar promosso da A.N.F. Roma - 12 Giugno dalle 14,00 alle 16,00
- 23 maggio 2023
Carcere duro, non viola il diritto al mantenimento dei legami familiari la rigida cadenza mensile dei colloqui
La finalità del regime di impedire illegittimi scambi di informazioni non può consentire il ravvicinamento degli incontri
- 22 maggio 2023
Equo compenso in vigore per 1,6 milioni di professionisti
Al via per le nuove convenzioni e per i bandi della Pa. Da aggiornare parametri (tranne che di avvocati e progettisti) e deontologia
Bari, al via le demolizioni per la realizzazione del Parco della Giustizia
Il lavoro di bonifica sarà svolto dall'impresa Idea che ha vinto un appalto da 9 milioni bandito dall'Agenzia del Demanio
Equo compenso in vigore per 1,6 milioni di professionisti
Al via per le nuove convenzioni e per i bandi della Pa. Da aggiornare parametri (tranne che di avvocati e progettisti) e deontologia
- 20 maggio 2023
Concorso magistrati, si ritirano metà dei candidati alla terza prova scritta
Su 6.661 concorrenti in 3.513 si sono tirati indietro. Spesso una scelta per evitare l’inidoneità e bruciarsi così un tentativo
- 19 maggio 2023
Giudice di pace in pensione, il ministero Giustizia condannato alla ricostruzione dell'intera carriera
Il Tar Emilia Romagna, sentenza n. 304 del 17 maggio 2023, ha accolto il ricorso relativamente al trattamento previdenziale, retributivo, alla ferie ed all'indennizzo per abusiva reiterazione dei contratti. La Consulta della MO plaude alla decisione
Tribunale unificato dei brevetti, a Milano la sezione distaccata
Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha annunciato ieri che l'Italia ha ottenuto la sezione distaccata della Divisione centrale del Tribunale che si aggiunge a Parigi e Monaco. Ci vorrà un anno. Nordio: "Risultato importante"
Nordio: su intercettazioni e carcere bozza entro fine mese - Allo studio revisione Geografia giudiziaria
Le risposte del Ministro al question time della Camera. Sulla piattaforma digitale per la raccolta delle firme per i referendum e le Pdl popolari altri dodici mesi di tempo
Avvocati cassazionisti: al via il bando di esami 2023
Indetta dal ministero della giustizia, la sessione di esami 2023 per l'iscrizione nell'albo speciale per il patrocinio davanti alla Cassazione e alle giurisdizioni superiori. Domande entro il 23 giugno
- 15 maggio 2023
Gratuito patrocinio, il Ministero adegua i limiti di reddito - Presto il Dm in "Gazzetta"
Presto in "Gazzetta" il decreto emanato a seguito delle pressioni dell'Avvocatura che sottolineava il rischio di lasciare scoperte le fasce più deboli. Il nuovo limite di reddito è stato elevato a 12.838,01 euro
- 12 maggio 2023
Deposito telematico perfezionato con la "ricevuta di consegna" (seconda Pec del gestore)
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, sentenza n. 20626 depositata oggi