- 21 giugno 2022
Monopattini elettrici: la stretta da Roma a Firenze dopo il servizio della Cnn
Gualtieri verso un nuovo regolamento dopo le polemiche per i servizi della Cnn sul “caos” nella capitale. Nel capoluogo toscano il sindaco Nardella insiste sulla battaglia per estendere l’obbligo di casco ai maggiorenni
- 09 maggio 2022
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 9 maggio la Consulta si occupa di processo penale, ambiente, bilancio e contabilità pubblica
- 06 maggio 2022
Gli stakeholder del territorio diventano protagonisti del Festival dell’economia
Le realtà locali cureranno una serie di appuntamenti per approfondire le dinamiche di sviluppo, la ricerca e l'innovazione, i modelli di trasformazione
- 13 aprile 2022
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 4 e l'8 aprile 2022
- 24 marzo 2022
Dobbiamo piantare 230 milioni di alberi. E siamo in ritardo
Il position paper di Asvis, incentrato sul Goal 11 dell’Agenda 2030, fa il punto sulle politiche nazionali e gli indirizzi della Commissione europea
- 22 febbraio 2022
Autostrade, Tomasi: a giorni il cantiere Barberino-Firenze Nord, la Gronda di Genova non si cambia
Investimenti con iter concluso per 6 miliardi. A dicembre il progetto esecutivo del Passante di Bologna. Colonnine di ricarica in 100 aree entro giugno 2023
Ponte della Scafa a Roma: in 20 anni solo pareri, progetti, contenziosi e costi
L'Anac striglia l'amministrazione capitolina per l'opera fantasma: cinque sindaci e mai aperto il cantiere
- 19 febbraio 2022
L’Odissea di Eurallumina, da 14 anni in cerca di una ripartenza
L’azienda di Portovesme controllata dai russi di Rusal sta ancora aspettando il via libera del Dpcm Sardegna alla centrale cogenerativa
- 07 febbraio 2022
Sbloccati 6 parchi eolici tra Puglia e Basilicata per 347 megawatt
Il via libera del Consiglio dei ministri dopo attese di almeno tre anni. La Puglia rafforza il primato nella produzione tra le regioni italiane
- 29 gennaio 2022
Quirinale, un palazzo da 244 milioni di euro e 710 dipendenti
Ai costi del personale e alla previdenza il 90% della spesa effettiva
- 04 gennaio 2022
Ex Ilva, nuove proteste a Taranto per il polo dell’acciaio
È scontro sui nodi ambientali e sull'utilizzo di parte del miliardo sequestrato ai Riva e trasferito ai commissari dell'amministrazione straordinaria
- 30 dicembre 2021
Top 10 bandi. A Venezia project financing da 204 milioni per l'illuminazione degli edifici pubblici
Appalto da 230 milioni per i sistemi smart road e monitoraggio dinamico sulle autostrade A24-A25
- 13 dicembre 2021
Ambito territoriale obbligato per il servizio idrico
Il Comune non può decidere un affidamento autonomo scollegato dall’Ato
- 26 novembre 2021
Acque minerali, ecco le strategie sostenibili dei principali gruppi
Dall’impianto proprietario per riciclare la plastica alle etichette con l’inchiostro ecologico. Cosa fa il settore per essere sempre più green
In Calabria il piano casa inciampa sulle norme per la tutela del paesaggio
La Consulta: norma incostituzionale a causa della mancata elaborazione, entro i termini indicati, del piano paesaggistico insieme ai ministeri dell'Ambiente e dei Beni culturali
- 17 novembre 2021
L’India paladina del carbone alla Cop26 ora ferma le centrali per lo smog
Aria irrespirabile da giorni nella capitale: le autorità costrette a fermare metà delle centrali a carbone e a chiudere le scuole