ministero
Trust projectInvestimenti in sanità, Ance: spesa in forte ritardo, garantire risorse stanziate per il caro materiali
I costruttori: negli interventi Pnrr legati al settore sanità sono stati spesi finora 79 milioni sui 15,6 miliardi stanziati complessivamente al settore
Messa in sicurezza, scorrimento della graduatoria dei beneficiari per oltre 74 milioni
Il soggetto attuatore dovrà sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva per il rispetto degli obblighi connessi all'attuazione di interventi sul Pnrr
Sostegno, Gilda: «No a incarichi con titoli conseguiti all’estero senza riconoscimento»
La soluzione prospettata è di aprire il Tfa a tutti i prof che vogliono frequentarlo «o, quantomeno, aumentare il numero di posti disponibili ogni anno per i corsi di specializzazione»
Pnrr, ritardi per oltre metà delle misure ma non per la cultura
Presentata la Relazione semestrale sullo Stato di Attuazione del Pnrr: Obiettivi 2022 centrati, ma oltre la metà delle misure previste sono in netto ritardo rispetto alla tabella di marcia
Reddito di cittadinanza, crollano le domande (-65%) nei primi due mesi del 2023: ecco perché
La ripresa dell’occupazione e i ritardi nella presentazione delle Dsu dietro la flessione: nel bimestre sono state 90.287 le richieste rispetto alle 261.378 del 2022 (- 65,23%)
Cibo sintetico: vietate anche le importazioni e sanzioni fino a 150mila euro
Previsto il divieto assoluto «di impiegare, vendere, detenere per vendere, importare, esportare, somministrare oppure distribuire alimenti o mangimi costituiti, isolati o prodotti a partire da colture cellulari o da tessuti derivanti da animali vertebrati».
Mosca e le spese militari «clandestine»: il 30% del budget gestito con fondi segreti
Mosca testa con successo due missili supersonici nel Mar del Giappone. I fondi segreti per la difesa a livelli record oltre: sono già quattro volte la spesa ufficiale
Caro-materiali, in Gazzetta le compensazioni del Mit per 419 stazioni appaltanti
Riconosciute dal Mit risorse per 113 milioni relative alle lavorazioni effettuate nel secondo semestre del 2022
Direttiva Omnibus: cresce la tutela del consumatore
Dal prossimo 2 aprile si applicano alle vendite promozionali le nuove regole del Codice del Consumo. Sanzioni fino a 10 milioni di euro o/e il 4% del fatturato
- 29 marzo 2023
Pasqua, il caro prezzi frena le partenze. I turisti puntano sui Ponti e l’estate
L’aumento delle tariffe fa crescere il costo per un viaggio in media del 30%. Per le destinazioni all’estero sale la domanda per Egitto, Mar Rosso e Maldive, in Italia boom per le vacanze enogastronomiche e all’aria aperta
«Dal Pnrr al nuovo codice appalti: la qualità e la completezza dei progetti non possono essere optional»
INTERVENTO. Fretta e costi fuori mercato rendono complicata la gestione degli investimenti previsti dal piano europeo: l'esempio degli ospedali
La giornata in 24 minuti del 29 marzo
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti ...
Anoressia in aumento
Sono tre milioni le persone in Italia che soffrono di disturbi del comportamento alimentare ...