- 22 maggio 2020
Intervento. Ripartire dopo l'emergenza Covid-19: regole piu flessibili e non solo capitale di debito
Servono elementi per rendere più rapide le scelte senza stravolgere il quadro ma con interventi puntuali sulle norme attuali
- 02 luglio 2019
L’Ilva, le sue dieci sorelle e la cultura anti-industriale
L’Ilva e le sue dieci sorelle. Sono le grandi crisi dell’Italia industriale. Il destino manifatturiero del nostro Paese non è a rischio: la natura profonda di una comunità non può essere negata e annichilita. Questa identità può, però, essere sicuramente contraddetta e compromessa. Con risultati
- 01 luglio 2019
La Croazia del turismo: «Basta kune, per il nostro business vogliamo l'euro»
Sull'altra sponda dell'Adriatico il sogno proibito è uno solo: riuscire a rottamare la vecchia valuta nazionale, la kuna, sostituendola con l'euro
- 24 giugno 2019
Il paradosso Mini-BoT: più contante per tutti
Essere o non essere. Per i miniBot vale lo stesso dilemma amletico. È debito o no? È una banconota o una quasi-banconota? Nel Governo italiano c’è confronto aspro sull’argomento. Al momento, come dato certo, vi è soltanto una mozione bipartisan votata il 28 maggio che giustifica una futura
Flat tax, Di Maio: «Non giochiamo a nascondino con le coperture»
La Flat tax, cara alla Lega, e le divisioni interne alla maggioranza tengono banco all'inizio dell'ennesima settimana "calda" del Governo, che stenta anche a superare gli attriti sul capitolo "minibot". «Non è il caso di giocare a nascondino con 15 miliardi per fare la flat tax, non devono dirlo a
Procedura Ue e manovra: il destino del Governo nelle mani di Salvini
Il leader della Lega Matteo Salvini recita la parte del capitano, sì, ma di una nave quasi alla deriva. E il premier Giuseppe Conte si ritrova frontman con Bruxelles mentre i due partiti di maggioranza continuano a litigare e a dividersi tra pompieri e incendiari persino al loro interno. Esprimendo non una, ma due, tre, quattro linee diverse
Camere, il tempo stringe: prima della pausa estiva solo 20 giorni di lavoro effettivo
Priorità a decreto crescita, sicurezza bis e assestamento di bilancio
Olimpiadi 2026: Milano-Cortina batte Stoccolma
Olimpiadi invernali 2026 a Milano e Cortina. Battuta Stoccolma ...
Milano-Cortina, il veredetto sulle Olimpiadi invernali 2026 - Attriti nella maggioranza su Flat Tax, Minibot e salario minimo - Ex Ilva, cosa accade ora?
Oggi a Focus Economia: Flat tax e salario minimo fanno litigare la maggioranza e mettono in evidenza le distanze fra Lega e M5s. ...
Assignats e ghigliottine, come i mini-Bot francesi scatenarono il Terrore
L’emissione di moneta fiscale, associata a una tassazione semplificata, determinò una violenta inflazione e sommosse popolari che solo la dittatura del Comitato di salute pubblica riuscì a domare imponendo invano la pena di morte per chi rifiutasse i minicertificati
- 23 giugno 2019
Giorgetti contro Borghi: i mini-Bot non sono verosimili
Il sottosegretario: «Se si potessero fare, li farebbero tutti»
- 21 giugno 2019
«Liberi oltre le illusioni», 40 esperti in streaming contro le fake news economiche
Nemici delle fake news e della manipolazione dei fatti in economia - Michele Boldrin, economista, Gianluca Codagnone, Investment Banker, Costantino De Blasi, imprenditore, e Thomas Manfredi, statistico economico - nel giugno 2018 hanno iniziato, via YouTube, un'operazione di divulgazione e commento
Tasse, minibot e salario minimo: il percorso a ostacoli verso la manovra
Dai minibot, ai numeri di finanza pubblica da portare a Bruxelles, al salario minimo: il governo fatica a trovare la quadra. È di stamattina il vertice convocato a Palazzo Chigi per condividere la lettera che Conte invierà all’Ue per evitare la procedura d'infrazione. Nella trattativa con Bruxelles
Conte: l’Italia vuole rispettare le regole Ue ma decisi su nostra linea. Stasera in Cdm assestamento di bilancio
L'Italia «intende rispettare le regole europee, senza che ciò impedisca che, come paese fondatore e terza economia del continente, ci facciamo anche portatori di una riflessione incisiva su come adeguare le regole stesse affinché l'Unione sia attrezzata ad affrontare crisi finanziarie sistemiche e
- 18 giugno 2019
Salvini: chi vuol far il ministro deve tagliare le tasse. Tria: minibot pericolosi e illegali
«Non penso che i minibot saranno introdotti, voglio essere chiaro su questo». Lo ha detto il ministro dell’Economia Giovanni Tria alla conferenza Euromoney a Londra, sottolineando che “la moneta parallela” proposta dall’economista della Lega Claudio Borghi è «uno strumento pericoloso, illegale e
Oggi a Effetto Giorno
Fermato Michel Platini per corruzione nell'inchiesta sull'assegnazione dei mondiali al Qatar ...