- 16 maggio 2022
Dalla Brexit alle sanzioni, i nuovi modelli negli studi
Prima la Brexit, poi la pandemia e ora la guerra in Ucraina. In mezzo un maxi piano da 200 miliardi qual è il Pnrr da studiare in pochi giorni per cogliere velocemente tutte le opportunità insieme con i clienti.
Lifelong learning e worklife balance: ecco i cardini della società di domani
La pandemia ha dimostrato che la produttività del business può rimanere elevata anche operando da casa, o comunque lontano dalla scrivania aziendale
Bonus 200 euro: costa 2,74 miliardi l’aiuto per 13,7 milioni di pensionati
Bacino ampio quasi quanto quella dei lavoratori dipendenti: a beneficiare dell’una tantum saranno anche invalidi civili, titolari di assegno sociale e di accompagnamento sotto i 35mila euro di reddito
- 13 maggio 2022
Pensioni integrative: verso incentivi fiscali per i giovani
Il tavolo sulla riforma della previdenza resta congelato, ma in vista della legge di bilancio autunnale si moltiplicano le opzioni per rendere appetibili le forme “complementari”. Tra le ipotesi sul tavolo anche quella arrivata dal presidente della Covip, Mario Padula, per rimodulare le agevolazioni in funzione del reddito degli iscritti
- 12 maggio 2022
Con la Balilla 508 si riscopre il piacere taumaturgico della lentezza
Meno di ventimila euro per un esemplare in buone condizioni aprono le porte alla più autentica atmosfera del collezionismo automobilistico
Il mezzo secolo de “Le avventure di Pinocchio”
Lo sceneggiato fu realizzato in cinque puntate della durata totale di 280 minuti e trasmesso dalla rete nazionale a partire dall'aprile del 1972
- 11 maggio 2022
OPERATION 2.0: un manichino ultra sofisticato per permettere ai chirurghi robotici di fare pratica
Da sempre operatori sanitari e volontari del soccorso si esercitano su dei manichini...
Controlli sui contributi, sul taglio al cuneo nella Pa l’Inps va in testacoda
I sistemi informatici di verifica dei versamenti non sono stati aggiornati in modo tale da tener conto del mini-sgravio
- 10 maggio 2022
Crisi d’impresa: recepimento della direttiva Insolvency e nuova procedura di composizione negoziata
Il Dlgs di modifica al Codice della crisi è stato approvato in prima lettura dal Consiglio dei ministri ed è ora all’esame del Parlamento. La procedura di emersione dalle difficoltà di carattere volontario ed extragiudiziale, denominata «Composizione negoziata della crisi» e introdotta dal Dl 118/2021 è partita il 15 novembre.
Hard luxury e sportswear: l'innovazione di un sogno lungo 185 anni
Viaggio nel brand-mito Tiffany: Alexandre Arnault, vicepresidente esecutivo product and communications e Anthony Ledru, presidente e ceo raccontano come il cambiamento è appena cominciato.
- 09 maggio 2022
Politici locali, a giugno in gioco 17.523 posti divisi fra 980 Comuni
Con il voto di 8,9 milioni di elettori cambiano 12.639 consiglieri e 3.634 assessori oltre ai sindaci. Il 65% nei piccoli enti fino a 3mila abitanti
Politici locali, a giugno in gioco 17.523 posti divisi fra 970 Comuni
Con il voto di 8,9 milioni di elettori cambiano 12.639 consiglieri e 3.634 assessori oltre ai sindaci. Il 65% nei piccoli enti fino a 3mila abitanti
- 08 maggio 2022
Fra Chromebook e Windows, il computer portatile per chi decide di spendere poco
Una guida per scoprire ad oggi i migliori laptop sotto i 300 euro. Spartani ma funzionali per lavoro, Dad e intrattenimento
- 05 maggio 2022
Turismo sostenibile, da Luiss Business School e Intrecci un master per nuovi manager
Le nuove figure professionali saranno in grado di realizzare quanto previsto dal Piano Borghi del Pnrr
- 04 maggio 2022
Pensioni, le regole 2022 di «opzione donna» in 6 domande e risposte
Anche quest’anno per le dipendenti di 58 anni e le autonome di 59 pensione anticipata con 35 anni di versamenti