Mini
Trust project- 20 marzo 2023
Auto elettriche, le compatte low cost già sul mercato in attesa della Vw ID.2
La piccola di Volkswagen, l'erede della Polo, è per ora un concept, ma arriverà nel corso del 2025. In attesa ecco le alternative con le stesse caratteristiche o quasi disponibili sul mercato o in arrivo nei prossimi mesi.
Newcleo, aumento di capitale fino a 1 miliardo
Il presidente e ceo Stefano Buono spiega che i nuovi investimenti saranno utilizzati per la costruzione di tre reattori in Italia, Francia e Uk e copriranno lo sviluppo fino al 2027
Valle d’Aosta, idea mini invasi per risolvere l’emergenza idrica
Cremonese (Arpa regionale): «Manca metà della neve necessaria, difficile recuperare». Carrel (assessore Agricoltura): «Lavoriamo su due fronti, per ridurre le perdite e per l’accumulo»
- 19 marzo 2023
Musica vintage, dal giradischi al (nuovo) Walkman: 4 gadget da tenere d’occhio
L’effetto nostalgia gioca un ruolo centrale nelle scelte delle aziende produttrici di apparecchi di riproduzione per la musica
- 18 marzo 2023
Riforma processo civile, gli avvocati alla prova delle nuove strategie
Gli avvocati sono pronti a usare le procedure e gli strumenti introdotti dalla riforma civile. E, a pochi giorni dall’entrata in vigore, guardano alle opportunità aperte nei diversi ambiti dagli interventi pensati per ridurre i tempi dei processi del 40% entro giugno 2026: dal primo grado alle
Irpef, ipotesi aliquote 23, 35 e 43: chi ci guadagna e chi ci perde col nuovo fisco
Come cambia la formulazione dell’Imposta sulle persone fisiche dopo la Delega varata dal governo Meloni
- 16 marzo 2023
Autonomia, sul testo solo mini ritocchi per l’ok del governo
Oggi l’esame definitivo con piccole aperture sulla rapporto con i sindaci
Riforma fiscale e promesse elettorali: cosa c’è (e cosa no) nella legge delega
La bozza del provvedimento all'attenzione del Cdm si presenta come un patchwork abbastanza armonico delle priorità indicate da FdI, Fi e Lega in campagna elettorale. Ma per passare dalle parole ai fatti i tempi sono ancora lunghi: l’iter di approvazione durerà oltre 24 mesi
Perché ha ancora senso diversificare in minibond
Se fino a qualche anno fa la ricerca di rendimento era il driver principale che portava verso il private debt oggi è più forte la competizione di strategie di debito più liquide e meno complesse
- 14 marzo 2023
Pensioni: priorità a previdenza integrativa e lavori usuranti. Tempi lunghi per Quota 41
Lo stato di salute non proprio brillante dei conti previdenziali e i vincoli posti dalla Ue, con cui il governo ha già avviato la trattativa sulla revisione del Patto di stabilità e sui correttivi al Pnrr, sembrano rallentare la tabella di marcia della riforma previdenziale
- 13 marzo 2023
Borghi rurali e borghi di pescatori
L'intero arcipelago delle Canarie ha fra i suoi elementi peculiari piccoli paesini affacciati sulla costa e altrettanto piccoli insediamenti nell'entroterra dove si può ancora respirare la storia di queste terre un tempo crocevia dei traffici che dall'Europa puntavano alle Americhe. Il borgo
Sport all'aria aperta per tutti i gusti
Le spiagge e i sentieri che corrono lungo le foreste e i pendii vulcanici sono i luoghi ideali per chi ama la vacanza all'insegna delle escursioni e dell'attività all'aria aperta a piedi e in bicicletta e non è un caso che le isole ospitino gare internazionali di trail running e skyrunning come la
- 13 marzo 2023
Dal 2010 mini Irpef per i «cervelli» di ritorno
Per chi acquista casa o ha più di un figlio l’agevolazione al 10% può essere prolungata fino a 13 anni
I provvedimenti dal 1° al 10 marzo
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 10 marzo 2023
Il ritorno di Kirby's Return to Dream Land Deluxe è il migliore videogioco formato famiglia
. La versione rimasterizzata di uno dei capitoli del platform più amati di sempre dimostra ancora una volta il talento commerciale di Nintendo di rendere moderno l’antico
Fondo di solidarietà comunale 2023, tutti i dati del riparto
Le cifre per ogni singolo Comune sono consultabili sul sito OpenCivitas
- 09 marzo 2023
Con una ricetta si prescriveranno visite e controlli in telemedicina: al via dal 2024
Parte il piano previsto dal Pnrr con un investimento di 1 miliardo. Entro metà marzo l’Agenas definirà i fabbisogni: la platea cioè di pazienti e di sanitari coinvolti