- 30 gennaio 2019
Finarte cambia sede e sviluppa archiviando un anno in forte crescita (+49,3%)
Finarte cambia sede e si presenta in Via Paolo Sarpi 8, in quello che era il Cinema Teatro Aurora (sala rionale da 1.050 posti), su una superficie di quasi 1.000 metri quadrati per un valore complessivo intorno ai 4 milioni di euro. La ristrutturazione degli spazi – progettati dall'architetto Anna
- 06 novembre 2018
L’arte italiana richiesta nelle aste italiane
L'arte moderna e contemporanea entra nel vivo ad ottobre nella nuova stagione con le prime vendite nazionali: sempre vincenti le firme storiche come Morandi, Boetti, Schifano, Scanavino. Ma emerge da Capitolium Art l'opera della pittrice sarda Maria Lai in seguito al suo successo ad un'Italian Sale
- 25 giugno 2018
Aste italiane: su libri antichi e autografi l’attenzione della Soprintendenza
Non solo su opere d'arte e, recentemente, su auto classiche, ora anche sui libri antichi e sugli autografi proposti da alcune case d'asta in Italia si sta concentrando l'attenzione della Soprintendenza dei Beni Culturali che “all'ultimo minuto” prima dell'asta comunica di aver avviato il
- 23 giugno 2018
Aste, richiesti diamanti di alta caratura e gioielli firmati dalle grandi maison
A maggio si sono concentrate molte aste di gioielli e orologi in Italia con la partecipazione anche questa volta di collezionisti stranieri che hanno puntato sulle pietre più importanti e rare, come uno splendido zaffiro del Kashmir battuto per 545mila euro nella prima asta semestrale di Faraone.
- 30 aprile 2018
In asta a gran richiesta arte figurativa e fotografia italiana
L'arte moderna e contemporanea è una costante del mercato delle aste nazionali durante il corso dell'anno. Con l'avvento della stagione primaverile si intensificano gli incanti nel territorio nazionale, in particolare al nord e al centro. Ottima performance della fotografia presso Il Ponte Casa
- 08 gennaio 2018
Tutta l’arte in un libro
Il libro d’artista è a tutti gli effetti un’opera d'arte. Se gli artisti non si sono mai posti il problema in quale categoria inserire questo tipo di opera, la questione è stata generata dal pubblico, ma a difenderlo sono in molti. Primo fra tutti il mercante e collezionista di circa 3 mila libri
- 14 dicembre 2017
Il Natale fa brillare in asta gioielli e orologi
Mercato sempre effervescente, anche grazie alle domanda internazionale e alla vicinanza delle feste natalizie, quello delle aste di gioielli, orologi e argenti che si sono tenute in Italia a novembre e all'inizio di dicembre. Tra i gioielli, si confermano le firme internazionali, i diamanti di
- 07 dicembre 2017
Aste nazionali, bene gli anni 60 con Schifano, Mauri e Nuvolo e il Novecento storico
Moltissime aste si sono susseguite nella seconda metà di novembre attraendo appassionati in Italia di arte moderna e contemporanea. La qualità delle opere ha vinto sul capriccio delle mode, in particolare quelle del primo Novecento, ma hanno raggiunto ottimi risultati anche le opere dell'arte
Finarte compra il 100% di Minerva Auctions
La casa d'aste Finarte prova a uscire dall'empasse e acquista Minerva Auctions di Roma, azienda che fattura ogni anno intorno ai sei milioni di euro, i dipartimenti trainanti sono i gioielli e l'arte moderna e contemporanea che realizzano quasi un milione ciascuno a semestre. In totale la casa
- 05 giugno 2017
L’Italia degli Old master e dell’Ottocento richiama il collezionismo straniero
Sugli scudi i dipinti e le sculture antiche e dell'Ottocento di grande qualità artistica e di maestri affermati hanno caratterizzato il mercato delle aste nazionali a maggio, in particolare da Pandolfini, richiamando compratori italiani e internazionali. Una fondazione bancaria ha acquistato da
- 27 maggio 2017
Aste primaverili, eccesso di offerta per gli autori moderni e contemporanei italiani
Maggio in Italia è risultato troppo affollato di aste di arte moderna e contemporanea. Il numero eccessivo di lotti sul mercato e una domanda inferiore alle attese ha prodotto un risultato mediocre con pochi top lot e autori italiani un po' inflazionati. È in sintesi quanto emerge dall'analisi
- 06 gennaio 2017
Nelle collezioni romane ci sono tesori da scoprire. Parola di Minerva Auctions
Nell'anno che si è appena concluso, la casa d'aste Minerva Auctions ha totalizzato un fatturato di 7,1 milioni di euro grazie a dodici aste (+19,4% sul 2015 con un'asta in più), con percentuali di venduto molto soddisfacenti del 70% per lotto e 75% per valore. La parte del leone, anche qui, l'hanno
- 12 dicembre 2016
L'arte italiana antica ha sempre più estimatori in asta
Nel settore delle vendite nazionali dei dipinti antichi e delle prestigiose antiche collezioni spiccano tre aste a novembre da parte delle case leader in Italia, Pandolfini e Cambi. Le opere di grande qualità e rarità, anche di artisti meno noti al pubblico, ma non agli studiosi e agli
- 09 dicembre 2016
Nelle aste italiane Manzoni da record e ceramiche d'autore sugli scudi
Lo straordinario successo che il 6 dicembre Il Ponte Casa d'aste di Milano ha raggiunto nell'asta di arte moderna e contemporanea con un fatturato di 5.450.000 euro, con il 91% dei lotti venduti e il 130% del venduto sul valore, ha dimostrato come le opere di qualità non solo delle grandi firme, ma
Nelle aste italiane Manzoni da record e ceramiche d'autore sugli scudi
Lo straordinario successo che il 6 dicembre Il Ponte Casa d'aste di Milano ha raggiunto nell'asta di arte moderna e contemporanea con un fatturato di 5.450.000 euro, con il 91% dei lotti venduti e il 130% del venduto sul valore, ha dimostrato come le opere di qualità non solo delle grandi firme, ma
- 08 dicembre 2016
Il Natale fa brillare in asta zaffiri, coralli e perle e gli orologi delle grandi maison
Le feste natalizie sono ormai alle porte, ma già da novembre si sono intensificate in Italia le aste di gioielli e orologi, appannaggio non solo della numerosa clientela italiana, ma anche di quella straniera grazie alla partecipazione online da tutti i principali paesi. Per i gioielli, ambite