Mind
Trust projectStudente 16enne ferisce professoressa in una scuola superiore ad Abbiategrasso
La donna non sarebbe in gravi condizioni. Lo studente avrebbe anche minacciato i compagni di classe con una pistola giocattolo
- 28 maggio 2023
Locke e la fiducia come fondamento del potere politico
Con il pensiero del filosofo inglese si arriva alla definizione di un potere politico che non può essere immaginato come illimitato; una delega in bianco irrevocabile
- 22 maggio 2023
Planet Smart City inaugura a Torino il nuovo «Competence Center»
Ha sede all’interno di un prestigioso palazzo di 4mila metri quadrati recuperati nel centro. Obiettivi, lo sviluppo di soluzioni Proptech per il real estate e l’applicazione al mondo delle costruzioni dei princìpi Esg
- 21 maggio 2023
John Locke, la proprietà privata e il ruolo trasformativo del lavoro
Nel 1690 John Locke pubblica, in forma anonima, la sua opera politica più compiuta: Due trattati sul governo. Con questo lavoro indaga la natura del dovere di ubbidienza dovuta dai sudditi al monarca e riflette sull’origine della proprietà privata
- 14 maggio 2023
John Locke e la critica all’assolutismo del potere
Per il filosofo inglese, se il potere politico deve poter contare su un'adesione convinta di coloro che ad esso si vincolano, questo non può essere un potere assoluto, illimitato e illimitabile
- 10 maggio 2023
Siglato un accordo tra Elt e Sport e salute
L’azienda pubblica ha scelto i dispositivi anti virus realizzati dalla società che si occupa di difesa elettronica
- 08 maggio 2023
CampusX, mille nuovi posti nel nuovo studentato alle porte di Milano
Si chiamerà CX Novate e sarà pronto per febbraio 2024. Lo sviluppo prevede 928 camere (per un totale di 1100 posti letto) di cui 30 dedicate allo short stay, corredate da aule studio e spazi per il tempo libero, palestra, lavanderia, cucina comune e sala cinema, ristorante e minimarket
- 07 maggio 2023
La morale o la paura? Sulla natura del legame politico secondo Thomas Hobbes
Il filosofo ha messo in discussione l’assunto aristotelico relativo alla naturale socievolezza dell’essere umano e ha tratto da questa mossa tutte le conseguenti implicazioni di natura politica
- 02 maggio 2023
Da Artelia a Tecne: i big dell'ingegneria tengono il passo (di crescita) anche nel 2022
Tendenze positive dalle prime analisi dei bilanci di 19 società di engineerig italiane: in 16 aumentano il fatturato, attività in calo in due soli casi