Mina Andreeva
Trust project- 03 ottobre 2019
Sconti sui pagamenti con la carta: il modello Corea che piace a Bruxelles
Oggi la Corea del Sud è il paese al mondo nel quale l’uso delle carte elettroniche è più frequente in percentuale del Pil. E questo ha giovato alle casse dello Stato
- 09 settembre 2019
Commissione Ue: a Gentiloni il portafoglio economico
Commissione Ue: a Gentiloni il portafoglio economico
- 03 settembre 2019
Brexit, Johnson perde la maggioranza ai Comuni. Trema la sterlina: -20% dal referendum
Il caos sulla Brexit affonda la sterlina, che precipita ai minimi da tre anni. E in Parlamento si accende la battaglia tra il primo ministro e i parlamentari che vogliono evitare il no deal
- 26 agosto 2019
«L’Ue vuole riscrivere il Patto di stabilità e crescita». Bruxelles: ancora nessuna decisione
La Commissione europea vuole riscrivere il Patto di stabilità e crescita per renderlo più soft. L'indiscrezione apre l’edizione cartacea odierna del Financial Times
Caos Brexit, May rinvia il voto. Juncker: unico accordo possibile
LONDRA - Theresa May ha gettato la spugna per evitare un’umiliante sconfitta. Il voto in Parlamento sull’accordo su Brexit, previsto per martedì 11, è stato rinviato a data da destinarsi: lo ha annunciato la stessa premier britannica oggi pomeriggio a Westminster.
- 25 ottobre 2018
Manovra, telefonata Juncker-Merkel. Di Maio: quota 100 sarà strutturale
La “bocciatura” della legge di bilancio italiana per il 2019 da parte dell’Ue è stata oggetto di una telefonata nella serata di ieri tra il presidente della Commissione Jean Claude Juncker e la cancelliera tedesca Angela Merkel. Lo ha detto la portavoce dell’esecutivo comunitario Mina Andreeva,
- 09 agosto 2017
Uova contaminate, l’Italia per il momento si «salva»
L’Italia al momento non risulta coinvolta dal nuovo caso di contaminazione alimentare che sta dilagando in tutta Europa. Il 20 luglio, da numerosi allevamenti olandesi di galline ovaiole, sono stati spediti milioni di uova contaminate da “fipronil”, principio attivo di un insetticida usato contro i
- 03 agosto 2017
Nave ong tedesca sequestrata, Ue: fiducia in autorità Italia
Resta a Trapani l’indagine della procura su presunti contatti tra scafisti libici e l’equipaggio della nave Iuventa della Ong tedesca Jugend Rettet, sequestrata ieri a Lampedusa dalle autorità. Gli investigatori hanno preso alcuni computer che si trovavano a bordo. Esaminati anche gli strumenti di
- 01 dicembre 2016
Intesa Ue-Usa sul trasferimento dei dati personali a fini giudiziari
BRUXELLES – Il Parlamento europeo ha approvato stamani l'intesa tra l'Unione europea e gli Stati Uniti con l'obiettivo di regolamentare il trasferimento di dati personali sui due lati dell'Atlantico nel campo giudiziario. L'accordo internazionale, che è stato approvato in sessione plenaria con 481
- 20 ottobre 2016
Europa 24 - Europa al vertice tra Mosca e Londra
Il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker domani incontrerà in bilaterale la premier britannica Theresa May, a margine del vertice europeo...
- 17 ottobre 2016
Legge bilancio, Ue: attendiamo la bozza, oggi ultimo giorno utile
La Commissione europea attende la bozza di legge di bilancio del governo (ossia il Documento programmatico di bilancio - Draft Budgetary Plan), ancora non pervenuta a Bruxelles. Lo ha detto Mina Andreeva, portavoce dell'esecutivo comunitario, nel corso del birefing con la stampa. «L'Italia non è
- 28 luglio 2016
Europa24 - Banche. La Commissione Ue monitora la situazione del settore, incluso quello italiano
La Commissione europea "monitora la situazione del settore bancario, incluso quello italiano"...
- 14 giugno 2016
Tusk: Brexit fine della civiltà occidentale
Tra le malcelate preoccupazioni degli uni e la cauta speranza degli altri, l’establishment comunitario conta i giorni che lo separano dal voto referendario con il quale la Gran Bretagna deciderà se rimanere nell’Unione. Ormai mancano meno di 10 giorni, e l’esito rimane incerto. Il presidente del
- 01 giugno 2016
Sui migranti botta e risposta Bruxelles-Italia
La Commissione europea non ha ancora ricevuto risposte alle richieste di chiarimenti legali ed operativi sugli hotspot contenute tanto nella lettera inviata dal Commissario Dimitris Avramopoulos ai ministri Gentiloni ed Alfano il 13 maggio, quanto in quella di venerdì scorso del direttore generale
- 11 aprile 2016
Europa 24 - Giustizia. Commissione Ue. Solo Malta fa peggio dell'Italia per i tempi delle cause civili
L'Italia è il terzo paese Ue dietro Bulgaria e Slovacchia per la peggiore percezione dell'indipendenza della magistratura...