- 04 febbraio 2023
Auto economiche / Citroen C3
La Citroen C3 rappresenta un esempio perfetto dell'aumento dei prezzi che ha colpito l'intero settore. Nel 2020, al momento del debutto della versione restyling, il listino per la versione benzina da 83 cavalli partiva da 14.100 euro. Oggi per guidare la compatta transalpina si parte da 17.150
Auto economiche / Dacia Jogger
La Dacia Jogger è una delle proposte più interessanti per chi cerca una vettura dall'abbondante spazio a bordo e dal prezzo di listino entro i 20.000 euro. Familiare e versatile, Jogger propone l'abitabilità di una multispazio, il volume di carico di una station wagon e le caratteristiche di un
Auto economiche / Evo 4
Un suv a meno di 20.000 euro è sempre più raro. Scegliendo la Evo4 il listino parte addirittura da 16.900 euro, optando per la versione con motorizzazione a benzina. Evo4 è il secondo modello, il primo con motorizzazione termica, della nuova gamma “low cost” Evo by Dr. Il suv è compatto ma
Auto economiche / Hyundai i10
La Hyundai i10 è tra le citycar più economiche del mercato, grazie ad un prezzo di partenza inferiore ai 13.000 euro. La city-car compatta i10, progettata, sviluppata e costruita in Europa, si caratterizza per la ricca dotazione in termini di sistemi di sicurezza attiva di serie. Gli interni,
- 04 febbraio 2023
Auto economiche / Kia Picanto
Prezzo di partenza inferiore ai 15 mila euro per la Kia Picanto, valida soluzione per chi cerca una compatta a cinque porte dal prezzo di listino contenuto. Picanto offre agli acquirenti maggiori possibilità di personalizzazione con una scelta tra 10 vivaci tinte pensate per far risaltare le forme.
Auto economiche / Lancia Ypsilon
Prezzo di listino sotto i 16.000 euro per la Lancia Ypsilon, tra i modelli di maggior successo sul mercato italiano. La compatta torinese Cambio d'abito per Ypsilon si presenta con un nuovo look, inediti allestimenti e una gamma motori rinnovata. Nel frontale torna la griglia verticale, stilema
Auto economiche / Mazda 2
Prezzo entro i 20.000 euro per la Mazda 2. La piccola vettura dinamica ed elegante a marchio Mazda si rinnova grazie a importanti aggiornamenti a livello tecnico che la rendono ancora più efficiente in termini di consumi ed emissioni e più raffinata nel design. Per migliorare l'esperienza di guida
Auto economiche / MG ZS
Tra i suv entro i 20.000 euro non manca la MG ZS, proposta a partire da meno di 17.000 euro. Nuovo design per la ZS, ora disponibile in versione a benzina con due motori, entrambi con la possibilità di cambio manuale e automatico. A questa proposta si affianca anche una rinnovata versione 100%
Auto economiche / Nissan Micra
Unica proposta entro i 20.000 euro della gamma Nissan, la Micra parte da un prezzo di listino poco superiore ai 18.000 euro. Punto di forza della vettura sono le dotazioni di sicurezza basate sulle tecnologie Nissan Intelligent Mobility. Ogni Micra offre una ricca dotazione di serie fra cui sistema
Auto economiche / Opel Corsa
Tra i modelli selezionati con un prezzo di listino entro i 20.000 euro non manca la Opel Corsa, compatta tedesca a cinque porte. La sesta generazione della compatta Opel è più efficiente, avanzata e dinamica e offre una guida più sportiva in virtù della massa ridotta e della seduta bassa. Dotata di
Auto economiche / Peugeot 208
Prezzo inferiore ai 20.000 euro anche per la Peugeot 208, realizzata sulla stessa piattaforma della Opel Corsa. L'ultima generazione di 208 si afferma per il design personale, che trasmette modernità ed energia. Uno stile dinamico che strizza l'occhio alla sportività e segna un passo importante
Auto economiche / Renault Clio
Arriva sempre dalla Francia un'altra proposta a meno di 20.000 euro, merito del listino abbinato alla Renault Clio con motorizzazioni a benzina. L'ultima generazione di Clio è il primo veicolo della gamma Renault ad essere dotato di dispositivi che permettono la guida autonoma di secondo livello, è
Auto economiche / Skoda Fabia
Prezzi a partire da circa 17.000 per la Skoda Fabia, segmento B a cinque porte prodotto dal costruttore ceco. La quarta generazione di Fabia è stata completamente riprogettata sull'avanzata piattaforma MQB-A0 del gruppo Volkswagen e spicca per l’inedito design, rinnovato nelle proporzioni e con
Auto economiche / Volkswagen Up
Prezzi a partire da meno di 16.000 euro per la Volkswagen Up, citycar non più giovanissima ma tra le poche offerte nel segmento A. Con l'ultimo aggiornamento la gamma includeva anche la versione aggiornata dell'elettrica e-up!, ora con autonomia fino a 260 km grazie alla batteria dalla capacità
- 04 febbraio 2023
Auto economiche / Toyota Aygo X
La Toyota Aygo X è l'ultima vettura selezionata tra le proposte entro i 20.000 euro, grazie ad un listino di circa 17.000 euro. L'urban crossover progettato e prodotto in Europa nasce sulla piattaforma GA-B della Toyota New Global Architecture (Tnga), introdotta per la prima volta con la Yaris e
- 02 febbraio 2023
Renault Twingo: chiude il podio la francesina elettrica
A chiudere il podio delle auto elettriche più vendute in Italia nel mese di gennaio c’è Renault Twingo con 212 unità immatricolate (dati Unrae), meno della metà rispetto all’altra elettrica del segmento A, Fiat 500. La quota di mercato Bev si attesta sul 6,3%.
- 01 febbraio 2023
Toyota Yaris: settimo posto a gennaio 2023
La Toyota Yaris conquista la settima posizione complessiva tra le auto più vendute nel mese di gennaio 2023, merito di 3.187 unità vendute (dati Unrae). La quarta generazione di Yaris è una sintesi delle precedenti: riprende il concetto di “piccolo genio” della prima, è più sicura della seconda e
Dacia Sandero: chiude il podio la compatta rumena
A chiudere il podio e con poche unità di differenza rispetto alla seconda, c’è Dacia Sandero.
Fiat Panda: l’auto più venduta in Italia
La Fiat Panda è l'auto più venduta in Italia a gennaio 2023. La compatta italiana si piazza sul gradino più alto del podio, grazie alle 10.684 vetture vendute a gennaio 2023 (dati Unrae). L'ultima generazione di Fiat Panda, nata per celebrare i primi 40 anni del modello, si presenta più rispettosa