- 26 giugno 2022
Dalla Ue altri 283 milioni sul Pnrr, Giovannini: le risorse aggiuntive alla riconversione industriale green
Il Mims ragiona sui fondi in arrivo con il capitolo aggiuntivo di Repower Eu e altri fondi Ue nazionali da programmare
- 24 giugno 2022
Ddl concorrenza, tassisti in agitazione: 5 e 6 luglio sciopero nazionale. Il governo tratta
La Legge annuale per la concorrenza 2021 è ora in discussione nella commissione Attività produttive della Camera. Verrà approvata da Montecitorio, in seconda lettura, entro il 22 luglio. Non è escluso un passaggio del testo in terza lettura al Senato
Parità di genere e sostenibilità economica. Prospettive di riforma dei contratti pubblici in tempi di crisi energetica ed occupazionale
Gli effetti di tale crisi, negli appalti, impattano quindi sugli operatori economici non meno che sui lavoratori, i cui livelli occupazionali in linea generale dipendono proprio dalla ‘salute' delle imprese.
- 18 giugno 2022
Autotrasporto: a breve disponibili le risorse per fronteggiare il caro carburante
Il mondo dell'autotrasporto continua a pagare in modo diretto le conseguenze dell'aumento del costo dei carburanti
- 17 giugno 2022
Aggiudicazioni. Imaf realizza la nuova stazione ferroviaria di Bagni di Tivoli per 13,4 milioni
L'impresa Fratelli Navarra restatura il complesso scolastico di Villa Strozzi a Palidano di Gonzaga danneggiato dal sisma del 2012
- 16 giugno 2022
Reti idriche: finanziati 17 nuovi interventi per 476 milioni in quattro regioni del Sud
Scorrimento della graduatoria per programma React Eu-Pon 2014-2020 in Sicilia, Basilicata, Puglia e Campania. Dal Mims 169 milioni di risorse aggiuntive
- 15 giugno 2022
Auto, tempi più lunghi per immatricolazioni con ecobonus. Assegno unico, 120 euro in più per figli disabili
La novità nel decreto sulle semplificazioni fiscali. Dl trasporti: stop pedaggi A24-A25 fino a fine anno
- 14 giugno 2022
Lo studio Lan vince il concorso internazionale per il nuovo edificio del Maxxi di Roma
Presentato il progetto vincitore del «Maxxi hub» da realizzare entro il 2026
Autostrade, Toto sospende i maxi aumenti sulla A24 e A25
Ancora bloccato l'adeguamento del Piano economico finanziario della società concessionaria Strada dei Parchi
- 13 giugno 2022
Pnrr: inviate al Mims 119 proposte (per 2,6 miliardi) sulle reti idriche
Si tratta della prima tranche che prevede finanziamenti per un massimo di 630 milioni. Entro luglio la graduatoria
- 10 giugno 2022
Aggiudicazioni. Rfi assegna a Zappa la nuova stazione di Guidonia Collefiorito per 28,7 milioni
Cobar recupera il complesso edilizio del Convitto dell'Aquila danneggiato dal terremoto per 11,5 milioni
Pa, lavoro agile al bivio: a Palazzo Chigi c’è l’app, al Mims tutti in ufficio
In un incrocio fra cultura gestionale e peculiarità degli uffici che produce un caleidoscopio di situazioni
- 09 giugno 2022
Fondo salva opere, le controversie dei concordatari di Astaldi spettano al giudice ordinario
Il Consiglio di Stato conferma la linea del Tar sui contenziosi promossi da chi ha ricevuto la «doppia soddisfazione» (Sfp ed erogazioni del Mims, poi chieste indietro)
- 08 giugno 2022
Genova: riflettori su logistica, infrastrutture e viabilità
Sfida tra il sindaco uscente Bucci (centrodestra) e Dello Strologo (centrosinistra)
- 08 giugno 2022
Amministrative - Genova, riflettori su logistica infrastrutture e viabilità
Sfida tra il sindaco uscente Bucci (centrodestra) e DelloStrologo (centrosinistra)
Caro-materiali, cosa succede alle compensazioni dopo lo stop del Tar al decreto prezzi del Mims
Possibile un conguaglio dopo i nuovi calcoli chiesti dai giudici. Per i ristori ancora da riconoscere preferibile l'opzione di un nuovo provvedimento
- 07 giugno 2022
«Superbonus, il 110% non ha sovraprezzi riconosciuti alle imprese»
INTERVENTO. La quota in più serve a pagare il servizio di "sconto" del bonus svolto dalle banche
- 06 giugno 2022
Caro-materiali, accolto anche il ricorso dell'Assistal contro il decreto Mims
Carlini: disponibilità a lavorare con il Ministero affinché, nel solco di una virtuosa collaborazione, si giunga ad una definizione di dati reali
Multe, è giungla per i costi di accertamento. Antitrust in Parlamento: spesso enti locali perpetrano abusi
Le spese, a carico del cittadino, addirittura raddoppiano in certi casi da Comune a Comune. Una situazione evidenziata in una recente audizione