miliardo
Trust project- 01 giugno 2023
La giornata in 24 minuti del 1 giugno
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti.
Caro prezzi, Ance: rimane l'emergenza, con il nuovo Codice la coperta è ancora corta
I costruttori: adeguamento automatico, serve soluzione sulle garanzie per le imprese
Invimit, piano «Opa» per portare sul mercato gli immobili della Pa
Parte da 260 milioni la nuova dote del fondo Valore Italia: acquisterà asset dismessi, poi venderà le quote. Debutto sugli studentati
Dalla pasta al fondo sovrano, che cosa c’è nel Ddl Made in Italy
Tra le novità dell’ultima ora anche una commissione tecnica sull’alimento per la corretta informazione sulla qualità nell’etichetta
Amazon paga 781 milioni di sterline di imposte dirette nel Regno Unito
L’azienda ha beneficiato di un’impennata della domanda di consegne online durante la pandemia, incrementando le sue operazioni e avviando una campagna di assunzioni per far fronte all’aumento degli ordini dei clienti
- 31 maggio 2023
Superbonus: Ance, piattaforma crediti bloccata, serve una proroga di sei mesi per i cantieri aperti
L'associazione ascoltata alla Camera: crediti incagliati a quota 30 miliardi
Credit Suisse rimborsa le garanzie (e Berna incassa anche gli interessi)
L’istituto restituisce i 100 miliardi di franchi di liquidità pubblica. Valore del titolo troppo basso, Wall Street dichiara la banca «non conforme»
Macchinari, in Italia 55 miliardi di produzione: il 9% del mercato mondiale
Al quarto posto a livello globale dopo Cina, Giappone e Germania. Crescita a doppia cifra rispetto alle medie precedenti
Made in Italy, via libera del Consiglio dei ministri: nasce fondo sovrano da un miliardo
Previste azioni per migliorare e allargare la rete tra i principali attori della promozione e tutela della eccellenza italiana con norme per inasprire il sistema sanzionatorio per la lotta alla contraffazione
Pnrr, Upi: «Per le scuole, le Province hanno aggiudicato 70% dei lavori e completato 9% delle opere»
Primo monitoraggio sui fondi assegnati per messa in sicurezza, efficientamento energetico e costruzione di nuovi istituti secondari superiori
L’auto «sparisce» dalle fabbriche italiane: volumi dimezzati in 10 anni
Nel 2022 prodotte in Italia 473mila vetture: fino a vent’anni fa erano tre volte tanto. Il primo trimestre che ha chiuso a quota 142.413 unità contro le 115mila auto prodotte l’anno scorso
Acciaio, Ex Ilva: Mittal e Stato italiano di nuovo ai ferri corti
Scontro sull'impianto del preridotto per la produzione green. In ballo un miliardo del Pnrr. Morselli: dobbiamo occuparcene noi. Dri d'Italia (pubblica): la competenza è nostra
Ad aprile la raccolta è ancora in rosso (-3,9 milioni). Bene i fondi
Il saldo da inizio anno si porta a - 10,9 miliardi. In attivo i fondi comuni con una raccolta mensile di 2,8 miliardi.Molto positivo il dato degli obbligazionari ( 4,4 miliardi)
Affitti brevi: la bozza del decreto scontenta sindaci e albergatori
L'Istat rivede al rialzo le stime sul Pil, ma l'inflazione preoccupa il governo. Ne parliamo con Alberto Orioli, vicedirettore vicario del Sole 24 Ore....
Il blocco dei crediti frena il superbonus 110%, parte già il pressing per il rinvio
Il mercato delle cessioni è ancora impantanato e i cantieri faticano ad avanzare. Dall’Ance le prime richieste di posticipare i termini
Meloni a sindacati: mappare spesa pensioni, ampliare scaglione più basso dell’Irpef
Sbarra: con il governo l’inizio di un nuovo cammino. Landini: ancora nessuna risposta, avanti mobilitazione. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso del tavolo con i sindacati ha annunciato l’istituzione a Palazzo Chigi di un osservatorio sul potere d’acquisto
Nvidia, videogame e nuovi modelli di business per spingere l’era dell’IA
Il Ceo Jensen Huang è considerato il nuovo Steve Jobs, pronto a prendersi il mercato dell'intelligenza artificiale